Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegione"Violenza e Codice Rosa": sabato 25 a Sorrento un convegno sulla parità di genere
Scritto da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 19:06:05
Ultimo aggiornamento giovedì 23 novembre 2017 19:06:05
Sabato 25 novembre, alle 9.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Violenza e Codice Rosa", organizzato dall'assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'associazione Fidapa Bpw Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, Business and Professional Women International).
L'incontro è stato promosso in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita partendo dall'assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani e una conseguenza della discriminazione, dal punto di vista legale e pratico.
All'incontro prenderanno parte Giuseppe Cuomo, sindaco di Sorrento; Maria Teresa De Angelis, assessore alle Pari Opportunità; Carla Agrillo, presidente della commissione Pari Opportunità; Giovannamaria Maglio, presidente della locale sezione della Fidapa Bpw Italy; Patricia Iaccarino, presidente del Cif di Sorrento; Cristina D'Esposito, medico chirurgo; Luisa Festa, esperta di parità di genere; Viviana Attanasio, psicologa e psicoterapeuta; Gabriella Spadaro Sapari, presidente del comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata; e Marilia Di Nardo, sostituto procuratore presso la Corte di Cassazione. Attesi anche gli interventi del capitano Marco La Rovere, comandante della compagnia dei carabinieri di Sorrento e Donatella Grassi, dirigente del commissariato di Sorrento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105410102
L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, sta valutando la partecipazione a "Terra Madre", il Salone Del Gusto 2022, che si terrà dal 22 al 26 Settembre al Parco Dora di Torino. L'evento, affermatosi negli anni, a livello internazionale come un momento centrale nel calendario fieristico del...
Domenica 26 giugno una nuova fiammata d'aria rovente in arrivo dall'entroterra sahariano coinvolgerà gran parte dell'Italia con picchi termici davvero eccezionali per la seconda metà di giugno. La protezione civile della Regione Campania ha, perciò, emanato un avviso di criticità per rischio meteo da...
«Facendo un raffronto tra la situazione attuale del Covid e quella che avevamo un anno fa. Nello stesso giorno c'erano 112 nuovi positivi. 12 mesi dopo ne abbiamo 5407». Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social...
«Abbiamo avuto una piccola ripresa del contagio. Credo sia giusto invitare i nostri concittadini a non avere un atteggiamento di sottovalutazione. Abbiamo intorno a noi tante persone positive, è quasi uno slalom quello che dobbiamo fare per evitare il contagio». Così il presidente della Regione Vincenzo...
«Dopo un lungo lavoro fatto in seno alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni, siamo giunti all'intesa di questa mattina per il riparto delle risorse per lo sviluppo rurale per la programmazione 2023/2027. Alla Campania vanno oltre 1,2 miliardi di Euro che corrispondono al 9,75%...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.