Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneTragedia bus Avellino, chiuse indagini: avvisi di garanzia anche a vertici di Autostrade
Scritto da (redazionelda), martedì 13 gennaio 2015 16:55:40
Ultimo aggiornamento martedì 13 gennaio 2015 17:00:48
Ha scosso le coscienze di molti la tragedia di Monteforte Irpino del 28 luglio 2013 quando un autobus volò per 25 metri: furono 40 i morti in quella sciagura. La procura di Avellino ha chiuso le indagini sull'incidente: 15 sono le persone raggiunte da un avviso di garanzia. Lo scrive Il Mattino secondo cui fra gli indagati ci sarebbero anche Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, e il direttore generale della società, Riccardo Mollo.
Disastro colposo e omicidio colposo plurimo sono le ipotesi di reato formulate dalla Procura. Oltre ai due esponenti di punta di Autostrade si aggiungono dirigenti e funzionari del colosso, il proprietario del bus precipitato dal viadotto Acqualonga, Gennaro Lametta, e due dipendenti della Motorizzazione. A carico degli ultimi tre, si legge dal quotidiano napoletano, c'è anche l'accusa di falso in atto pubblico per aver contraffatto il documento della revisione del veicolo.
La tragedia che si consumò sul viadotto tra Baiano e Monteforte Irpino vide soltanto 9 superstiti: lo choc si diffuse in tutta Italia prima che, come sempre accade in questi casi, calasse il sipario sulla vicenda. La giustizia, intanto, continua a fare il suo corso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103017106
A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del "miglio azzurro" allo stadio "Maradona". I lavori riguardano il miglioramento impiantistico e la ridefinizione della sala stampa dell'impianto di Fuorigrotta. In particolare, l'intervento interessa...
«Abbiamo firmato con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, dopo l'intesa firmata a Napoli, un accordo per facilitare le procedure di espianto degli organi. In Italia muoiono 600 pazienti l'anno perché non arriva in tempo utile l'organo. Questo protocollo d'intesa ci aiuta a snellire le procedure...
Si è svolta ieri mattina, presso l'Azienda Sperimentale Regionale Improsta, la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di qualifica professionale per "Operatori addetti alle lavorazioni lattiero-casearie". L'evento, messo in campo dalla Fondazione Casamica, dalla UILDM di Salerno e dall'Azienda Agricola Regionale...
C'è anche Villa Guariglia di Vietri sul Mare tra le strutture che hanno ricevuto i finanziamenti che la Regione Campania ha destinato, con Decreto Dirigenziale n. 86 del 9 maggio 2022, alla valorizzazione dei musei. In particolare, alla Pinacoteca Provinciale del Museo della Ceramica sito a Raito sono...
Dal 1° maggio sono cambiate le regole sul lavoro. Sia nel pubblico che nel privato, i lavoratori non dovranno più esibire il Green pass: l'unica eccezione è rappresentata dalla categoria degli operatori sanitari. Per quanto riguarda le mascherine dovranno essere indossate da chi lavora in quei luoghi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.