Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneCampania: dimissioni Pd per lo scioglimento anticipato del Consiglio regionale
Scritto da (Redazione), mercoledì 2 luglio 2014 10:47:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 luglio 2014 10:47:04
I consiglieri regionali del Pd hanno avviato ieri, presso il notaio Dino Falconio, in via dei Fiorentini 21, a Napoli, le procedure per lo scioglimento del Consiglio regionale, firmando le dimissioni dalla carica. "Non è un atto di ostilità istituzionale - spiega il capogruppo Raffaele Topo - ma al contrario di meditata responsabilita' dinanzi al bilancio fallimentare della Giunta e all'inattivita' del Consiglio che da mesi, ormai, è fermo e non riesce ad approvare alcun provvedimento significativo.
Per questo ieri pomeriggio abbiamo firmato, dinanzi al notaio Falconio, le dimissioni per fermare l'agonia e - continua Topo - evitare una lunghissima e cruenta campagna elettorale che danneggerebbe soltanto ulteriormente la nostra regione e i cittadini della Campania". "La procedura è avviata. Hanno già aderito i consiglieri del gruppo del Pse e del Centro Democratico che domani si recheranno dal notaio. Faccio appello ai consiglieri del gruppo misto, che in più occasioni e su più questioni dirimenti hanno manifestato un dissenso sulle scelte compiute dalla Giunta, affinchè firmino le dimissioni per ritornare al piu' presto alle urne".
Campania: Nocera, da Pd operazione demagogica e strumentale
"Non c'è dubbio che si tratta di una operazione demagogica e strumentale quella che sta mettendo in atto il Pd in Consiglio regionale della Campania- lo afferma il capogruppo di Forza Italia Gennaro Nocera - non solo hanno sempre fatto ostruzionismo in aula alle nostre battaglie spesso desertando l'assemblea, ma ora hanno raggiunto il massimo del ridicolo dichiarando di correre da un notaio per dimettersi. Le vere dimissioni da consigliere regionale, e lo sanno bene, si portano in segreteria regionale e non certo si proclamo davanti ad un notaio". "Questo atteggiamento del Pd depone male soprattutto agli occhi degli elettori che sono sfiduciati dalla politica e non aspettano altro di vedere approvate leggi importanti per la Campania dai consiglieri che sono stati eletti per questo scopo. Chi li ha votati - sottolinea Nocera - resterà certamente deluso da chi ha votato e che invece si stanno rivelando solo dei millantatori".
Campania: De Siano, Pd si preoccupi dei provvedimenti attesi
"Capisco certe necessità politiche, anche interne, ma buon senso e senso di responsabilità istituzionale avrebbero dovuto suggerire al Pd ben altri obiettivi. Alcuni già iscritti all'ordine del giorno della seduta del consiglio regionale di domani". Lo afferma il senatore Domenico De Siano, coordinatore regionale campano di Forza Italia, per il quale la consegna delle dimissioni del consiglieri Pd nelle mani di un notaio "avrà anche il suo bravo effetto mediatico ma è fortemente distante da ciò che chiedono le nostre comunità". "Domani, in Consiglio regionale, - dice ancora De Siano - si discute la legge a sostegno dell'artigianato, si ricostituisce il Corecom, c'è l'importante accorpamento di due autorità di bacino, il marchio etico regionale ed altro". "E' su questo, e parliamo di provvedimenti più che attesi, - conclude De Siano - che mi auguro vorranno concentrarsi tutti i consiglieri regionali, non solo di maggioranza" (ANSA).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Il Consiglio dei Ministri, su istanza della Regione, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Stanziati per la Campania 2.357.094,62 euro. «Come...
a cura dell'ing. Giuseppe Mormile Il Consiglio Regionale della Campania, nella seduta del 27 novembre, ha sospeso i termini per gli adempimenti della legge regionale n. 13/2019 (RADON) fino alla emanazione dei decreti attuativi previsti dalla legge delega nazionale numero 117 del 4 ottobre 2019. Al momento...
L'aeroporto internazionale di Napoli ha raggiunto l'importante traguardo di 10 milioni di passeggeri. Un record giunto il 25 novembre, a più di un mese dalla fine dell'anno, mentre nel 2018 il traffico di passeggeri si era arrestato a 9.932.029 transiti. «Siamo orgogliosi di annunciare che oggi abbiamo...
La Giunta regionale della Campania, in riferimento agli eventi connessi al maltempodal giorno 3 novembre scorso in poi, ha conferito al Presidente il mandato ai fini della richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza da inoltrare al Consiglio dei Ministri tramite il Dipartimento Nazionale della...
«La prossima volta che verrà Salvini in Campania lo porteremo ad Agerola». Ad affermarlo, col consueto sarcasmo, è il governatore della Campania Vincenzo De Luca al consueto appuntamento settimanale di Lira Tv intervistato da Ivano Montano. VIDEO IN BASSO AL MINUTO 38:39'' «E' nata l'Università della...