Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegioneAgricoltura, Fondi Europei: Regione Campania annuncia maggiori aiuti alle imprese
Scritto da (Redazione), venerdì 27 dicembre 2013 18:40:25
Ultimo aggiornamento venerdì 27 dicembre 2013 18:40:25
Dalla Regione Campania nuovi fondi per l'agricoltura. Lo rende noto l'ente tramite le parole di Daniela Nugnes, assessore all'Agricoltura, che afferma che la giunta ha evitato il disimpegno automatico del Programma di Sviluppo rurale.
«Un risultato estremamente positivo che, a causa delle difficoltà riscontrate nel corso dell'anno, non era per nulla scontato e che è stato possibile solo grazie all'impegno e al lavoro di squadra messo in campo dalla struttura a cui va il mio ringraziamento per il senso di responsabilità dimostrato.
I fondi europei - continua - sono una risorsa fondamentale per l'agricoltura perché consentono agli imprenditori del comparto di investire in competitività e di rimanere al passo con i tempi. La Campania, con i risultati ottenuti, può senza ombra di dubbio essere una regione virtuosa per quel che riguarda gli investimenti dei fondi comunitari.
Ancora una volta, - conclude Daniela Nugnes - il contributo che arriva da Bruxelles è fondamentale per il mondo agricolo. Il ruolo della Regione è quello di accompagnare gli imprenditori e di aiutarli ad essere sempre più presenti sui mercati nazionali ed internazionali. D'altra parte stiamo parlando di un comparto che si sta rivelando sempre più strategico per l'economia campana».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Campania registra 754 nuovi positivi al Covid-19 su 8.384 tamponi effettuati. Di questi, 7 sono sintomatici. In percentuale, significa che è positivo l'8,99% dei test, più di un punto percentuale in più di ieri quando l'indice di contagio era al 6,59%. Questo il...
Cala ancora la curva dei contagi in Campania. Il bollettino della Regione Campania registra oggi 1.069 positivi su 16219 tamponi effettuati. Il rapporto positivi-tamponi è dunque pari al 6.59%; ieri era 7,34%. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.069 (di cui 104 casi identificati da test...
Con ordinanza numero 3/2021, il governatore della Campania Vincenzo De Luca dispone quanto segue in ordine alla ripresa delle attività in presenza nelle scuole secondarie. Le scuole secondarie di primo grado (medie) riapriranno in presenza lunedì 25 gennaio 2021, salve diverse valutazioni di competenza...
Nel pomeriggio di oggi, 22 gennaio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia Covid-19, sulle scuole e sulla campagna di vaccinazione. Prima di toccare queste importanti tematiche, De Luca ha esordito parlando dell'insediamento del nuovo presidente...
Novità importanti sulla scuola in Campania. Gli studenti delle scuole medie e superiori della nostra Regione dovranno tornare in aula entro il 1° febbraio: è la decisione del Tar Campania dopo un nuovo ricorso dei genitori. Si attendono ora le parole del presidente Vincenzo De Luca , atteso per una diretta...