Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegione
<<<...454647484950515253545556575859>>>
Scritto da (redazionelda), mercoledì 6 dicembre 2017 16:23:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 dicembre 2017 16:32:29
A Pompei si scava. Siamo solo all'inizio di questa avventura e già iniziano ad emergere reperti intatti che aggiungono elementi nuovi alla lettura della storia dell'antica città. Presso la Schola Armaturarum, ormai simbolo di rinascita per Pompei, dove è in corso il restauro degli affreschi originali salvatisi dal bombardamento del 1943, dallo scorso luglio è stato avviato anche lo scavo degli ambienti retrostanti, mai...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 6 dicembre 2017 09:28:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 dicembre 2017 13:51:44
«E' un giorno importante per la Campania perché si avvia a conclusione l'iter per l'approvazione di una legge regionale, che stiamo attendendo da ben 17 anni, per l'attuazione in Campania della legge 150/2000, che disciplina le attività di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, e dalla quale ci aspettiamo un positivo effetto a cascata, e che prevede un fondo regionale destinato a sostenere le imprese...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 24 novembre 2017 15:55:08
Ultimo aggiornamento venerdì 24 novembre 2017 15:55:08
Sono partiti la settimana scorsa due progetti di educazione ambientale, promossi da Penisolaverde in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e la società NaturalMente, che accompagneranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado lungo tutto l'anno scolastico. Il primo progetto, rivolto alle scuole primarie e iniziato presso l'Angelina Lauro, si chiama "Le Piccole Guardie...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 19:06:05
Ultimo aggiornamento giovedì 23 novembre 2017 19:06:05
Sabato 25 novembre, alle 9.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà il convegno dal titolo "Violenza e Codice Rosa", organizzato dall'assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con l'associazione Fidapa Bpw Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, Business and Professional Women International). L'incontro è stato promosso in occasione della Giornata internazionale per...
Scritto da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 15:33:29
Ultimo aggiornamento martedì 7 novembre 2017 15:33:29
Pompei sperimenta il teatro mobile con la messinscena della tragedia Octavia. Un esperimento scenico che propone un modo differente di conoscere l'antica città di Pompei, rivivendo le storie del passato. Octavia, l'unica tragedia romana pervenutaci integralmente e attribuita a Seneca (appositamente tradotta e adattata da Pina Catanzariti) sarà portata in scena, per la prima volta a Pompei, sabato 11 e domenica 12 novembre...
Scritto da (redazionelda), martedì 31 ottobre 2017 21:21:59
Ultimo aggiornamento martedì 31 ottobre 2017 21:21:59
Subisce il furto del portafogli ma il giorno dopo riconosce il ladro in strada, scatta una foto a lui e al suo scooter e lo fa arrestare: è successo a Napoli dove i carabinieri hanno arrestato, Ciro Zito, 34 anni, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli. I militari hanno accertato che il 17 settembre scorso si era avvicinato a un 22enne fermo a bordo della sua auto su via Nazionale...
Scritto da (redazionelda), venerdì 13 ottobre 2017 07:17:52
Ultimo aggiornamento venerdì 13 ottobre 2017 07:17:52
Sono stati eletti i vertici del Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti: Ottavio Lucarelli è stato confermato alla presidenza. La novità è la presenza, per la prima volta, di una donna nel direttivo. Si tratta di Titti Improta, che ricoprirà la carica di segretario. Dopo le votazioni del primo ottobre - si legge nella nota diffusa dall'Ordine - il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Campania, riunito in...
Scritto da (redazionelda), lunedì 2 ottobre 2017 11:35:42
Ultimo aggiornamento martedì 3 ottobre 2017 08:36:18
Si sono svolte ieri, domenica 1° ottobre, le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Tutti eletti al primo turno i professionisti e pubblicisti della lista "Giornalisti per la Campania". Non ci sarà dunque ballottaggio. Per i professionisti sono eletti al Consiglio regionale Ottavio Lucarelli (509 voti), Titti Improta (416), Paolo Mainiero (407), Vincenzo...
Scritto da (redazionelda), giovedì 28 settembre 2017 09:36:20
Ultimo aggiornamento giovedì 28 settembre 2017 09:36:41
In un locale interrato adibito ad officina i carabinieri della stazione di Pompei hanno sorpreso Giovanni Settesoldi, un 61enne del luogo già, a smontare una Fiat Punto rubata appena l’altro ieri a Salerno. L’obiettivo era quello di recuperare una pistola ed una doppietta. Il furto dell’auto era stato denunciato lunedì a Salerno e la vettura è stata trovata nella cittadina mariana nelle mani dell’uomo già noto alle forze...
Scritto da (redazionelda), martedì 26 settembre 2017 21:35:39
Ultimo aggiornamento martedì 26 settembre 2017 21:35:39
Diventa legge regionale la lotta al tabagismo. Il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge "Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute" con all'unanimità con 37 voti. La legge ha l'obiettivo di ridurre il numero di fumatori attivi, degli esposti al fumo e gli effetti sull'ambiente causati dagli scarti del fumo, dalle cicche. Viene istituito un Piano regionale triennale per la lotta al...
Scritto da (redazionelda), martedì 19 settembre 2017 11:05:28
Ultimo aggiornamento martedì 19 settembre 2017 11:06:09
Si è ripetuto a Napoli il prodigio del miracolo di San Gennaro. L'annuncio della liquefazione del sangue e' stato accolto alle 10.05 in una cattedrale affollata, da un lungo applauso dei fedeli presenti. Il ripetersi del miracolo è letto come un buon auspicio per la città di Napoli e per l'intera regione Campania. Il miracolo avviene tre volte l'anno: a settembre, nel giorno appunto di San Gennaro, nel sabato che precede...
Scritto da (ilvescovado), mercoledì 6 settembre 2017 21:33:05
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 settembre 2017 21:33:47
Dal 7 al 10 settembre piazza Andrea Veniero, a Sorrento, si terrà l'ottava edizione degli "Incontri di Vini e di Sapori campani", organizzati dall'associazione culturale Cryteria Project, con il patrocinio del Comune di Sorrento. Protagoniste, tipicità della penisola sorrentina, come il limone ovale Igp e i formaggi delle colline vicane, e le cantine dell'Irpinia, del Sannio, del casertano e dei Campi Flegrei, Tante le...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 15:13:49
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 settembre 2017 15:13:49
«Arriveremo a 100mila abbonamenti per studenti». Parola del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca alla presentazione della campagna per gli abbonamenti gratuiti alla trasporto pubblico per gli studenti campani, spiega che in un primo momento era prevista la copertura per 80mila studenti, ma già «lo scorso anno siamo arrivati a 90mila abbonamenti».«È una iniziativa per la quale investiamo più di 20 milioni...
Scritto da (redazionelda), lunedì 28 agosto 2017 16:43:05
Ultimo aggiornamento lunedì 28 agosto 2017 16:44:04
Un'estate da dimenticare per la Campania bruciata dalle fiamme, assetata per mancanza di acqua, deturpata da cemento selvaggio, illegale e disordinato, con ancora tanti punti critici sul fronte dell'inquinamento marino. I dati, le storie, i numeri raccolti da Legambiente in un dossier sono eloquenti e fotografano una regione che da punto di vista delle politiche ambientali è al bivio. Una situazione frutto di decenni...
Scritto da (redazionelda), domenica 20 agosto 2017 07:31:18
Ultimo aggiornamento domenica 20 agosto 2017 07:31:18
Ventitreenne ricoverato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale di Napoli Loreto Mare attende 4 ore il trasferimento e muore il giorno dopo. La denuncia arriva da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, componente della commissione Sanità. «E’ un fatto gravissimo - dice – occorre fare luce sull’accaduto e punire severamente eventuali colpevoli. Chiederò al direttore dell’ospedale Loreto Mare...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 17 agosto 2017 22:09:25
Ultimo aggiornamento giovedì 17 agosto 2017 22:09:25
Con l'avvio del cantiere di messa in sicurezza dei fronti di scavo, ovvero di tutta quella porzione di terreno che circonda l'area non scavata di Pompei, di circa 22 ettari, e con la ripresa dei cantieri della Regio I, II e III precedentemente bloccati a causa di un ricorso al TAR, entro il 2019 l'area archeologica di Pompei sarà interamente consolidata. Oltre due chilometri di muri antichi saranno oggetto di messa in...
Scritto da (redazionelda), domenica 13 agosto 2017 19:03:58
Ultimo aggiornamento domenica 13 agosto 2017 19:03:58
Un subacqueo e una ragazzina di 15 anni sono morti nelle acque di Ischia. L'uomo è stato il primo ad essere recuperato privo di vita, dalle squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera nello specchio d' acqua tra Ischia e l' isolotto di Vivara, sulla "secca delle Formiche". Poco dopo è stato individuato anche il cadavere della ragazza. Il sub deceduto era il titolare di un diving center, Antonio Emanato,...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 3 agosto 2017 17:10:48
Ultimo aggiornamento giovedì 3 agosto 2017 17:10:48
Il Parco Archeologico di Pompei partecipa al progetto di valorizzazione 2017 del MIBACT con l'apertura dei suoi siti nelle serate di venerdì di agosto e nelle serate di venerdì e sabato di settembre, con orario 20,30 - 23,00 (chiusura biglietterie 22,30). Ogni itinerario proposto avrà il costo di 2 euro. Agli Scavi di Pompei saranno aperti al pubblico due diversi itinerari: uno, con proiezioni lungo il percorso, si snoda...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 2 agosto 2017 13:51:10
Ultimo aggiornamento giovedì 3 agosto 2017 13:11:38
È stato siglato stamani il protocollo d'intesa tra la Regione Campania e i Comuni della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina interessati dal grande progetto di mobilità sostenibile in Costiera da 100 milioni di euro disponibili attraverso il Patto Sud, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014/2020. Il mega finanziamento interesserà i progetti delle funivie tra Ravello e Minori e sull'asse Amalfi-Agerola (quest'utima...
Scritto da (ilvescovado), martedì 25 luglio 2017 15:57:05
Ultimo aggiornamento martedì 25 luglio 2017 15:57:05
Come le tessere di un puzzle che ricongiunge pezzi di storia, così a Pompei continuano a riemergere elementi che risolvono rebus del passato. Dalle attività di scavo connesse alla ristrutturazione degli edifici demaniali previsti dal Grande progetto Pompei, nell'area di San Paolino (nei pressi di Porta Stabia, uno degli accessi all'antica città), la scoperta di una tomba monumentale in marmo con la più lunga epigrafe...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.