Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegione
<<<...404142434445464748495051525354...>>>
Scritto da (redazionelda), venerdì 10 gennaio 2020 09:39:23
Ultimo aggiornamento venerdì 10 gennaio 2020 09:45:23
Sono pubblicati sul BURC i tre avvisi destinati ad aiuti alle piccole e micro imprese operanti nei settori del commercio e dell’artigianato. Nel dettaglio: Avviso per aiuti alle Micro e Piccole imprese operanti nel settore dell'artigianato per introdurre soluzioni innovative di processo e/o prodotto, acquisire attrezzature innovative e migliorare i sistemi di gestione con uno stanziamento di risorse pari a 10 milioni...
Scritto da (redazionelda), giovedì 2 gennaio 2020 18:32:55
Ultimo aggiornamento giovedì 2 gennaio 2020 18:44:54
Si è svolta questa mattina, presso gli uffici del Genio Civile di Salerno, la prima riunione del tavolo tecnico di coordinamento costituito dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, per attuare verifiche tecniche ed interventi per garantire la riapertura al traffico della Costiera amalfitana. L'iniziativa rientra nell'ambito delle verifiche in atto sull'intero territorio regionale dopo gli eventi alluvionali delle...
Scritto da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 11:13:10
Ultimo aggiornamento lunedì 30 dicembre 2019 11:25:01
È stato ribattezzato "Quota cento" e prende il nome dalla misura di pensione anticipata varata dal Governo. Si tratta del nuovo e pericolosissimo petardo immesso sul mercato clandestino dei fuochi in vista della notte di San Silvestro. Un prodotto definito "devastante" dall'appuntato scelto dei carabinieri del gruppo artificieri del comando provinciale di Salerno, Michele Landi che questa mattina, a margine del consuntivo...
Scritto da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 15:59:09
Ultimo aggiornamento venerdì 27 dicembre 2019 15:59:09
«Storica» approvazione nel Consiglio Regionale della Campania del finanziamento triennale relativo alla dotazione di tutte le Centrali Operative 118 della regione dei dispositivi di geolocalizzazione satellitare. Ad annunciarlo il presidente nazionale della Sis 118, Mario Balzanelli. «Si tratta di una svolta determinante di qualità nella organizzazione e nella gestione dei Sistemi 118 di tutto il Paese, che permetterà...
Scritto da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 17:38:42
Ultimo aggiornamento lunedì 23 dicembre 2019 17:49:56
La Giunta Regionale della Campania, nella seduta straordinaria di oggi, ha deliberato la richiesta di estensione dello "stato di emergenza" - già avanzata all'inizio del mese per altri eventi meteo avversi - anche alla situazione attuale relativa alle conseguenze delle straordinarie condizioni di maltempo degli ultimi tre giorni. Nelle more, l'esecutivo regionale ha deciso di prevedere lo stanziamento di circa 8 milioni...
Scritto da (redazionelda), domenica 22 dicembre 2019 18:44:10
Ultimo aggiornamento domenica 22 dicembre 2019 18:46:29
A seguito dei gravi danni registrati in Costiera Amalfitana a causa del maltempo delle ultime ore, il Codacons depositerà domani una formale denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno contro la Regione Campania, in cui si ipotizza la fattispecie di abuso di atti d'ufficio. Al centro dell'esposto dell'Associazione, la ripartizione dei fondi pubblici in favore degli Enti Locali e destinati alla messa in sicurezza...
Scritto da (redazioneip), sabato 21 dicembre 2019 17:23:41
Ultimo aggiornamento sabato 21 dicembre 2019 17:49:01
Le condizioni di maltempo attualmente in atto sulla Campania stanno determinando situazioni critiche in diverse zone del territorio. La Protezione civile della Regione Campania sta coordinando le attività inviando tecnici e volontari nelle numerose aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico. In particolare, nelle ultime ore, risultano compromesse alcune aree della Costiera Amalfitana: una frana sta interessando...
Scritto da (redazionelda), venerdì 20 dicembre 2019 13:09:34
Ultimo aggiornamento venerdì 20 dicembre 2019 13:09:34
Il consorzio Sis di Torino si aggiudica la gestione dell'autostrada A3 Napoli-Salerno, finora detenuta da Autostrade Meridionali S.p.A., del gruppo Autostrade per l'Italia. A renderlo noto è la società soccombente, al termina della seduta di gara pubblica svoltasi al ministero delle Infrastrutture e Trasporti. «La Commissione di gara - si legge nella nota di Autostrade Meridionali - ha dato lettura dei punteggi conseguiti...
Scritto da (redazionelda), giovedì 19 dicembre 2019 19:08:50
Ultimo aggiornamento giovedì 19 dicembre 2019 19:08:50
Nelle oltre 500 pagine che compongono il preliminare del Piano d'Ambito Regionale che il comitato esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato nella seduta di questa mattina, giovedì 19 dicembre, è scritto il futuro della gestione del ciclo integrato delle acque in regione. Una svolta storica per la Campania che si dota per la prima volta di uno strumento di programmazione contenente gli interventi da realizzare per...
Scritto da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 11:38:33
Ultimo aggiornamento giovedì 12 dicembre 2019 11:44:02
La Campania è la regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti inseriti nella Lista dei Patrimoni Culturali dell'Umanità dell'UNESCO. Dopo la Dieta Mediterranea, l'Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, le Macchine a spalla di Nola, il Centro storico di Napoli, la Reggia di Caserta, il complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento, Pompei ed Ercolano, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento (che...
Scritto da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 16:47:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 dicembre 2019 09:21:39
Il Consiglio dei Ministri, su istanza della Regione, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019. Stanziati per la Campania 2.357.094,62 euro. «Come comunicato nei giorni scorsi, la Regione ha richiesto lo stato di emergenza per aiutare le amministrazioni comunali colpite...
Scritto da (redazionelda), lunedì 2 dicembre 2019 17:38:05
Ultimo aggiornamento giovedì 2 luglio 2020 10:20:05
a cura dell'ing. Giuseppe Mormile Il Consiglio Regionale della Campania, nella seduta del 27 novembre, ha sospeso i termini per gli adempimenti della legge regionale n. 13/2019 (RADON) fino alla emanazione dei decreti attuativi previsti dalla legge delega nazionale numero 117 del 4 ottobre 2019. Al momento la normativa italiana prevede l'obbligo alla determinazione dell'esposizione al gas radon (Decreto Legislativo 17...
Scritto da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 15:28:01
Ultimo aggiornamento martedì 26 novembre 2019 15:28:01
L'aeroporto internazionale di Napoli ha raggiunto l'importante traguardo di 10 milioni di passeggeri. Un record giunto il 25 novembre, a più di un mese dalla fine dell'anno, mentre nel 2018 il traffico di passeggeri si era arrestato a 9.932.029 transiti. «Siamo orgogliosi di annunciare che oggi abbiamo raggiunto l'importante traguardo dei 10 milioni di passeggeri! Siete nostri graditi ospiti per un buon caffè sospeso...
Scritto da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 23:16:44
Ultimo aggiornamento martedì 12 novembre 2019 23:28:06
La Giunta regionale della Campania, in riferimento agli eventi connessi al maltempodal giorno 3 novembre scorso in poi, ha conferito al Presidente il mandato ai fini della richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza da inoltrare al Consiglio dei Ministri tramite il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Sicurezza sui mezzi pubblici. Approvato il protocollo d'intesa che proroga anche quest'anno il trasporto...
Scritto da (redazionelda), sabato 9 novembre 2019 22:06:59
Ultimo aggiornamento sabato 9 novembre 2019 23:47:16
«La prossima volta che verrà Salvini in Campania lo porteremo ad Agerola». Ad affermarlo, col consueto sarcasmo, è il governatore della Campania Vincenzo De Luca al consueto appuntamento settimanale di Lira Tv intervistato da Ivano Montano. VIDEO IN BASSO AL MINUTO 38:39'' «E' nata l'Università della gastronomia in questi giorni ad Agerola - ha raccontato De Luca - . E' stato fatto un lavoro bellissimo di recupero di...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 23 ottobre 2019 13:17:22
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 ottobre 2019 13:17:22
La Regione Campania ha approvato il nuovo regolamento per la prevenzione del rischio caduta dall'alto e per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile. Pubblicato sul BURC n. 58 del 7 ottobre 2019 il nuovo regolamento sui lavori in quota della Regione Campania: "Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile"....
Scritto da (redazionelda), domenica 22 settembre 2019 16:01:42
Ultimo aggiornamento domenica 22 settembre 2019 16:16:07
Il deputato salernitano Edmondo Cirielli è il candidato di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali dlel aprossima primavera. «Ringrazio l'assemblea regionale e i vertici nazionali del partito per avermi indicato quale candidato presidente della Campania per FdI» ha dichiarato il questore della Camera e parlamentare di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli, già presidente della Provincia id Salerno, a margine della manifestazione...
Scritto da (redazioneip), giovedì 19 settembre 2019 11:25:38
Ultimo aggiornamento giovedì 19 settembre 2019 17:50:32
Si è ripetuto, a Napoli il prodigio del miracolo di San Gennaro. L'annuncio della liquefazione del sangue è stato accolto alle 10.04, nel Duomo affollato, da un lungo applauso dei fedeli e da grida di giubilo. Il ripetersi del miracolo è letto come un buon auspicio per Napoli e la Campania. Il miracolo avviene tre volte l'anno: a settembre, nel giorno di San Gennaro, nel sabato che precede la prima domenica di maggio,...
Scritto da (redazionelda), venerdì 13 settembre 2019 11:23:17
Ultimo aggiornamento venerdì 13 settembre 2019 11:23:17
Ambiente, accoglienza e competitività sono i tre temi scelti per la seconda edizione del G20s, il summit delle località balneari italiane che mira ad elaborare proposte concrete e best practices per l'intero comparto turistico. Sorrento, Ischia e Forio sono i tre Comuni della Campania che saranno presenti dal 18 al 20 settembre, a Castiglione della Pescaia, nel grossetano, per prendere parte ancora una volta all'appuntamento...
Scritto da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 17:26:26
Ultimo aggiornamento domenica 11 agosto 2019 17:34:50
Clamoroso dietrofront della Regione Campania che nel giro di una settimana rimodula le risorse assegnate ai Comuni attinte dal Fondo operativo complementare 2014-2020, destinati alle opere di «Rigenerazione urbana e alle politi che per il turismo e la cultura». In tutto 12 milioni di euro, assegnati, in parte ai Comuni capoluogo di provincia, in parte sulla base delle graduatorie delle domande ricevute. A darne notizia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.