Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniRegione
<<<...282930313233343536373839404142...>>>
Scritto da (Redazione), sabato 30 giugno 2018 12:11:22
Ultimo aggiornamento sabato 30 giugno 2018 12:14:35
Una ragazza di 14 anni ha filmato con il suo telefonino la devastazione della casa di un suo parente da parte di alcuni camorristi, e grazie al video, fatto poi pervenire ai carabinieri dalle cugine della quattordicenne, e alla sua testimonianza, le indagini hanno potuto individuare tutti gli autori del raid e risalire ai mandanti. Che ieri sono stati arrestati con l’accusa di violenza, furto e danneggiamento con l’aggravante...
Scritto da (ranews), giovedì 28 giugno 2018 21:54:55
Ultimo aggiornamento giovedì 28 giugno 2018 21:54:55
Ritrovato il cranio del fuggiasco, la prima delle vittime emerse nel cantiere dei nuovi scavi della Regio V, di cui finora era stata rinvenuta solo una parte dello scheletro. In una prima fase dello scavo sembrava che la porzione superiore del torace e il cranio, non ancora identificati, fossero stati tranciati e trascinati verso il basso da un blocco di pietra che aveva travolto la vittima: tale ipotesi preliminare nasceva...
Scritto da (ranews), martedì 26 giugno 2018 19:12:27
Ultimo aggiornamento martedì 26 giugno 2018 19:12:27
La Regione Campania,con decreto n.156 del 19 giugno, ha diramato lo «stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull'intero territorio» e il «divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali». Il...
Scritto da (Redazione), venerdì 22 giugno 2018 19:14:06
Ultimo aggiornamento venerdì 22 giugno 2018 19:18:51
Le coste campane assediate, da tonnellate di rifiuti, dagli scarichi inquinanti delle tante località che ancora non hanno una depurazione efficiente, dal cemento illegale che non viene demolito. Ma anche dai pescatori di frodo che fanno razzie e dai diportisti che sfrecciano su barche, motoscafi e moto d'acqua senza alcun rispetto per il codice della navigazione. Legambiente presenta Mare Monstrum la fotografia dello...
Scritto da (Redazione), martedì 12 giugno 2018 07:53:34
Ultimo aggiornamento martedì 12 giugno 2018 07:55:11
È stato l'art director Lorenzo Marini a chiudere la quinta edizione di OneMorePack. La finale è andata in scena nella magnifica cornice del Complesso Donnaregina, a Napoli, venerdì 8 giugno, alla presenza di oltre 250 ospiti accorsi per conoscere i vincitori del premio nazionale di packaging design ideato e promosso da Grafica Metelliana. Una visita guidata al Complesso ha accolto gli ospiti: un itinerario tra gotico...
Scritto da (ranews), martedì 5 giugno 2018 18:19:03
Ultimo aggiornamento martedì 5 giugno 2018 18:19:03
Di Paolo Spirito Per l'undicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la seconda diretta da Ruggero Cappuccio, la sezione "Mostre" si amplia, comprendendo due appuntamenti dedicati alla Storia della Letteratura Italiana e al Cinema, riproponendo le opere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e di Mario Martone. Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) scrisse uno dei maggiori capolavori della letteratura del novecento,...
Scritto da (ranews), martedì 5 giugno 2018 16:52:08
Ultimo aggiornamento martedì 5 giugno 2018 16:52:08
Pompei è fonte inesauribile di bellezza e conoscenza, anche attraverso la sua flora. La rosa, il più pregiato fiore di tutti i tempi, era presente già nell'antica città di Pompei nei più svariati usi. Come ornamento, nelle decorazioni parietali, nell'alimentazione, per la salute ed il benessere, o ancora in cosmesi. Di recente "La Rosa Antica di Pompei"è stata oggetto di studi, nell'ambito di un progetto di ricerca condottodalParco...
Scritto da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 11:53:13
Ultimo aggiornamento giovedì 31 maggio 2018 11:53:13
Si ripropone domenica 3 giugno, l'appuntamento mensile dell'ingresso gratuito al Parco Archeologico di Ercolano con l'iniziativa ministeriale #Domenicalmuseo. Sono stati 5845 i visitatori che hanno fruito del sito nello scorso appuntamento di domenica 6 maggio, e nel mese di maggio grazie anche alle iniziative ministeriali della Festa dei musei, del 19 maggio e 20 maggio - con 4500 ingressi in soli due giorni di apertura...
Scritto da (Redazione), martedì 29 maggio 2018 16:26:57
Ultimo aggiornamento martedì 29 maggio 2018 16:26:57
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha annunciato un rimpasto delle deleghe con l'ingresso di quattro nuovi assessori. Bruno Discepolo con delega all'Urbanistica, Ettore Cinque con delega al Bilancio, Gerardo Capozza con delega alle Attività Produttive, Franco Roberti, ex procuratore nazionale antimafia, con delega alle Politiche per la sicurezza. Lasciano la giunta Serena Angioli, che aveva le deleghe...
Scritto da (ranews), martedì 29 maggio 2018 11:40:46
Ultimo aggiornamento martedì 29 maggio 2018 11:40:46
Il torace schiacciato da un grosso blocco di pietra, il corpo sbalzato all'indietro dal potente flusso piroclastico, nel tentativo disperato di fuga dalla furia eruttiva. È in questa drammatica posizione, che emerge la prima vittima del cantiere dei nuovi scavi della Regio V di Pompei. Lo scheletro è stato ritrovato all'incrocio tra il Vicolo delle Nozze d'Argento e il Vicolo dei Balconi, di recente scoperta, che protende...
Scritto da (ranews), sabato 19 maggio 2018 16:07:07
Ultimo aggiornamento sabato 19 maggio 2018 16:07:07
Il papiro numero 1067 di Ercolano sembrava un'orazione politica attribuibile, forse, a Lucio Manlio Torquato. E invece, quelle ritrovate durante degli scavi a Ercolano da Valeria Piano, ricercatrice dell'università Federico II di Napoli, erano parte delle opere perdute di Anneo Seneca (Seneca Il Vecchio, Cordova, 54 a.C. - Roma, 39 d.C.), padre del celebre filosofo. Della Historiae ab initio bellorum civilium di Seneca...
Scritto da (redazioneip), giovedì 17 maggio 2018 12:21:21
Ultimo aggiornamento giovedì 17 maggio 2018 12:21:21
Il rosso pompeiano come veramente era, così intenso da richiamare il vino tanto amato dai romani. E poi gli ocra pastosi e rilucenti, le decorazioni geometriche, gli animali, i fiori, gli amorini, ma anche un intero vicolo punteggiato da balconi aggettanti che incredibilmente hanno resistito alla furia dell'eruzione, con i parapetti, i resti delle coperture in tegole, persino le anfore svuotate dal vino che qualcuno aveva...
Scritto da (Redazione), lunedì 14 maggio 2018 18:54:09
Ultimo aggiornamento lunedì 14 maggio 2018 18:54:09
«L'immagine di ieri a Genova, le frasi, i volti, i contenuti sono davvero inqualificabili, indecenti, razzisti e discriminatori. Non si può più andare avanti così». Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, commentando i cori allo stadio Marassi durante la partita Sampdoria - Napoli. «Nei confronti di Napoli - ha aggiunto - c'è odio. Forse 'vanno in freva' (ndr, 'si arrabbiano') perché senza soldi e senza...
Scritto da (redazioneip), giovedì 10 maggio 2018 17:10:20
Ultimo aggiornamento giovedì 10 maggio 2018 17:10:20
Scoperta straordinaria nell'area di Civita Giuliana, nella zona Nord fuori le mura del sito archeologico di Pompei, dove erano stati intercettati cunicoli clandestini. Un intervento, infatti, ha portato alla luce una serie di ambienti di servizio di una grande villa suburbana conservata in maniera eccezionale, dalla quale sono emersi anche diversi reperti (anfore, utensili da cucina, parte di un letto in legno di cui...
Scritto da (ranews), lunedì 7 maggio 2018 18:24:13
Ultimo aggiornamento lunedì 7 maggio 2018 18:24:13
Scoperta straordinaria nell'area di Civita Giuliana, nella zona Nord fuori le mura del sito archeologico di Pompei, dove erano stati intercettati cunicoli clandestini. Grazie all' operazione congiunta del Parco Archeologico di Pompei con la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e gli investigatori del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, collaborati dal Comando Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata, chestavano...
Scritto da (ranews), giovedì 26 aprile 2018 20:12:22
Ultimo aggiornamento giovedì 26 aprile 2018 20:12:22
Il Laboratorio di Ricerche Applicate del Parco Archeologico di Pompei sarà il punto di partenza per le analisi preliminari dello scheletro del bambino ritrovato alle Terme Centrali di Pompei. Gli studi antropologici effettueranno un primo screening dello stato di salute della giovane vittima, per poi indirizzare le successive indagini esterne sul DNA. In questa prima fase, si tratta di analisi metriche, morfologiche e...
Scritto da (ranews), mercoledì 25 aprile 2018 17:38:09
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 aprile 2018 17:38:09
Lo scheletro di un bambino di 7-8 anni è l'ultimo rinvenimento nel grande complesso delle Terme Centrali degli Scavi archeologici di Pompei. Giovane vittima dell'eruzione del Vesuvio, il suo ritrovamento è straordinario sia per la fortuita e inaspettata scoperta nel corso di un intervento di consolidamento e restauro del complesso termale già scavato nell'800, sia per la collocazione inusuale del corpicino rispetto alla...
Scritto da (ranews), lunedì 23 aprile 2018 16:09:16
Ultimo aggiornamento lunedì 23 aprile 2018 16:09:16
Martedì 24 aprile, alle 11.30, Alberto Angela sarà protagonista, al teatro Tasso di Sorrento, di un evento pubblico promosso dal Comune di Sorrento e dalla Libreria Tasso. Il popolare conduttore di tanti programmi di divulgazione scientifica, dialogherà con Francesco Pinto, direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli. Al centro dell'incontro, anche curiosità, aneddoti e dietro le quinte del suo ultimo e seguitissimo...
Scritto da (Redazione), lunedì 16 aprile 2018 12:42:13
Ultimo aggiornamento lunedì 16 aprile 2018 12:48:09
Verificare lo "stato di salute" degli uliveti campani in seguito alle gelate di questo inverno ed attivare le misure di risarcimento danni a favore degli imprenditori agricoli. Sono queste le due azioni che il consigliere regionale socialista Enzo Maraio sollecita alla Giunta Regionale con un apposito ordine del giorno. Il documento nasce dal confronto diretto con i tanti operatori del settore che lavorano su tutto il...
Scritto da (Redazione), lunedì 19 marzo 2018 16:15:48
Ultimo aggiornamento lunedì 19 marzo 2018 16:21:00
Una donna di 31 anni, Immacolata Villani, è stata uccisa davanti a una scuola elementare nel quartiere di Boccia al Mauro di Terzigno, in provincia di Napoli. A sparare probabilmente il marito, Pasquale Vitiello, che poi si è dileguato. La donna aveva appena accompagnato i figli a scuola. All'uscita si era intrattenuta a parlare con il consorte che l'avrebbe poi uccisa. L'assassino si è poi allontanato a bordo di uno...