Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaOspedale Costa d'Amalfi in zona disagiata o no? Da Lega interrogazione a ministro della Salute
Scritto da (redazionelda), martedì 10 luglio 2018 08:39:26
Ultimo aggiornamento martedì 10 luglio 2018 08:41:33
Un'interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro della SaluteGiulia Grillo circa la mancata applicazione del "Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera" redatto dalla Regione Campania ed approvato con Decreto n. 33 del 17.05.2016 che riconosce il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi ospedale in zona disagiata dotato di Pronto soccorso e venti posti letto di medicina. E' quanto prodotto dal deputato campano della Lega, Gianluca Cantalamessa, su istanza del coordinamento costiero del partito di Matteo Salvini che si riporta integralmente di seguito a favore della completezza d'informazione.
al Ministro della Salute On. Giulia Grillo,
per sapere, premesso che:
- nel cuore della costiera amalfitana, più precisamente a Castiglione di Ravello (SA), è presente un presidio della Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno che asservisce un comprensorio di dodici comuni per una popolazione totale di circa trentamila persone;
- tale popolazione, durante il periodo estivo, aumenta notevolmente in considerazione dell'afflusso turistico che visita la costa;
- ad oggi, tale presidio funge solo ed esclusivamente da pronto soccorso garantendo solo la presa in carico del paziente che deve essere necessariamente trasportato presso il mio ospedale regionale (fermo restando la disponibilità dei posti letto), in tutti quei casi in cui si renda necessario il ricovero, ovvero un approfondimento delle condizioni cliniche ;
- la costiera amalfitana non gode di una grande rete infrastrutturale, visto che esiste una sola arteria stradale da Salerno a Sorrento, e che la stessa durante la stagione estiva, è percorsa da migliaia di autovetture e pullman di visitatori e turisti che la utilizzano per raggiungere le varie mete della zona;
- anche per tale ultima ragione, la costiera amalfitana, in virtù del Piano Regionale in appresso citato, è stata già qualificata come zona disagiata;
- in virtù del "Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015", redatto dalla Regione Campania ed approvato con Decreto n. 33 del 17.05.2016, e più precisamente alla pag. 93 del documento in parola, a Castiglione di Ravello dovrebbe esistere un ospedale con pronto soccorso e con 20 (venti) posti letto di medicina;
- tale servizio essenziale non viene ancora garantito benché esista una struttura che in passato ha già garantito posti letto ed i primari e secondari servizi di sanità pubblica;
- nel 2017 è inaccettabile che un'intera comunità debba ancora soffrire di mala sanità nonostante esistano i provvedimenti idonei a far cessare ogni disagio, e nonostante i solleciti alla quale è stata sottoposta l'amministrazione regionale;
ciò premesso si chiede di sapere, se il Ministro è a conoscenza dell'atteggiamento di negligenza massima, assunto sull'argomento dall'amministrazione regionale campana, nella persona del Governatore nonché Commissario Straordinario alla Sanità Vincenzo De Luca, che di fatto sta negando ad oggi il diritto alla salute dei cittadini e dei turisti della costiera amalfitana, contrariamente a quanto disposto dall'art. 32 della Carta Costituzionale, che evidenzia la primarietà del diritto alla salute del cittadino ;
- si chiede inoltre di sapere se l'interpellato Ministro, intenda istituire una Commissione d'Inchiesta, volta a comprendere i motivi per i quali persiste tale drammatica circostanza, nonostante l'esistenza del "Piano Regionale di Programmazione della Rete Ospedaliera ai sensi del DM 70/2015", redatto dalla Regione Campania ed approvato con Decreto n. 33 del 17.05.2016.
Napoli, 6 Luglio 2018
On. Gianluca Cantalamessa
Leggi anche:
Sanità e Viabilità, temi cari alla Lega per la Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100026105
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha adottato, il 29 giugno, un'ordinanza con la quale si dispone il divieto di utilizzo dell'acqua potabile per scopi diversi dall'uso alimentare e igienico, con decorrenza immediata e sino a provvedimento di revoca. La misura si è resa necessaria a seguito della...
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori. A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un...
È convocato per domani, 23 giugno, alle 16, presso l'aula delle pubbliche adunanze del Municipio, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Tramonti. Tra gli argomenti da discutere l'approvazione della Convenzione per la gestione associata della funzione di Polizia Locale tra i comuni di Tramonti...
In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze: - la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019)...
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania". «La Regione Campania, diversamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.