Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (Redazione), venerdì 23 novembre 2018 11:25:21
Ultimo aggiornamento venerdì 23 novembre 2018 16:34:26
Come annunciato ieri, il Consiglio Comunale di Ravello si appresta ad accogliere un nuovo componente. Si tratta di Valentino Amato, attuale consulente dell'amministrazione, risultato primo dei non eletti nel 2016 della lista "Rinascita Ravellese". La surroga, che sarà riconosciuta nel corso dell'assise cittadina di martedì prossimo, per effetto delle dimissioni dalla carica di consigliere comunale di Salvatore Ulisse...
Scritto da (Redazione), venerdì 23 novembre 2018 10:44:02
Ultimo aggiornamento venerdì 23 novembre 2018 10:44:02
di Salvatore Sorrentino* È semplicemente una cosa assurda: contro natura, illogica, pericolosa nel tempo e, soprattutto, farà tirar fuori, dalle tasche dei ravellesi, un sacco di soldi, in futuro. Mi sono più volte chiesto a che serviva il tubo interrato dal bivio per Sambuco al tombino della rete fognaria che ha inizio di fronte all'ingresso inferiore del cimitero, senza, però, chiedere spiegazioni in giro. La curiosità...
Scritto da (Redazione), martedì 20 novembre 2018 13:57:49
Ultimo aggiornamento martedì 20 novembre 2018 19:07:38
Ciò che accade a Villa Rufolo ha sempre dell'incredibile. Non stiamo parlando della suggestione dei concerti sul palco del belvedere proiettato sull'infinito ma di un'anomalia nella gestione del complesso monumentale. Un bene pubblico - va sottolineato - gestito da enti pubblici con finanziamenti comunitari che negli ultimi due anni chiude i cancelli alle attività socio-culturali made in Ravello. Già, perché se fino al...
Scritto da (ranews), giovedì 15 novembre 2018 14:17:52
Ultimo aggiornamento giovedì 15 novembre 2018 14:24:46
Continua il dibattito politico sulla questione, a Minori, della strada di accesso al borgo di Via Casa Cumbolo, ad oggi raggiungibile soltanto tramite centinaia di gradini. Lo scorso 12 novembre da Palazzo di Città è arrivato il via libera all'Ufficio Tecnico Comunale per l'esecuzione dell'opera, con la soddisfazione del consigliere di minoranza Fulvio Mormile, che si diceva contento che finalmente la maggioranza fosse...
Scritto da (Redazione), mercoledì 14 novembre 2018 08:04:41
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2018 08:35:15
«Il consigliere Mormile tenta in via propagandistica di prendersi da solo un merito che, se c'è, è collegiale». A dichiararlo è il sindaco di Minori Andrea Reale dopo l'approvazione, da parte del Consiglio Comunale, della tanto attesa rampa viaria di collegamento all'isolato borgo di Via Casa Cumbolo. Un'iniziativa sollecitata dal consigliere di minoranza Fulvio Mormile. «Il consiglio comunale di Minori ha infatti discusso...
Scritto da (Redazione), martedì 13 novembre 2018 12:16:48
Ultimo aggiornamento martedì 13 novembre 2018 12:19:31
A Minori il Consiglio Comunale ha approvato ieri, all'unanimità, l'ipotesi progettuale risultata immediatamente cantierabile di una strada di accesso al borgo di Via Casa Cumbolo. Qui i residenti, di cui molti anziani, per raggiungere il centro sono costretti a percorrere centinaia di gradini, e da circa trent'anni attendono risposte dalla politica. Il 2 ottobre scorso i consiglieri di minoranza del gruppo "Progetto per...
Scritto da (Redazione), lunedì 5 novembre 2018 13:01:10
Ultimo aggiornamento martedì 6 novembre 2018 18:37:37
Alla richiesta del governatore Vincenzo De Luca di una struttura semplificata per la nuova governance della Fondazione Ravello in vista dell'imminente scadenza delle cariche statutarie, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino risponde con un'ipotesi di gestione unitaria dei tre beni pubblici del territorio: auditorium "Oscar Niemeyer", Villa Rufolo e Palazzo Episcopio. Una proposta, quella avanzata al presidente Sebastiano...
Scritto da (Redazione), venerdì 2 novembre 2018 13:52:08
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 novembre 2018 17:41:30
di Emiliano Amato Una struttura semplificata che risponda con maggiore efficacia alle esigenze del perseguimento degli scopi e delle finalità statutarie. È quanto immaginato dal governatore della Campania Vincenzo De Luca per la nuova governance della Fondazione Ravello in vista dell'imminente scadenza delle cariche statutarie. «Ciò è possibile assegnando ad uno dei due Organi (Consiglio Generale di Indirizzo e Consiglio...
Scritto da (Redazione), giovedì 1 novembre 2018 19:53:03
Ultimo aggiornamento giovedì 1 novembre 2018 21:32:56
«A Caserta Felicori ha lavorato bene nel rispetto di un mandato ispirato alla pubblica fruizione di un gioiello del nostro patrimonio culturale. Farà bene anche a Ravello». Lo scrive in un tweet il direttore di Federculture Claudio Bocci, la scorsa settimana tra i protagonisti di Ravello Lab a Villa Rufolo. Insomma, un augurio che suona come una conferma. Mauro Felicori ha lasciato ieri (31 ottobre) la direzione della...
Scritto da (Redazione), mercoledì 31 ottobre 2018 12:19:03
Ultimo aggiornamento giovedì 1 novembre 2018 19:35:14
Mauro Felicori lascia la direzione della Reggia di Caserta. In un incontro a Milano, presso la sede storica del Touring club, tempo fa aveva espresso dubbi e rammarico sul suo addio al gioiello borbonico che "rivaleggia" con Versailles. Ma si profila una nuova battaglia per il pugnace manager bolognese. Capigliatura da artista e tempra d'acciaio per lui il governatore Vincenzo De Luca avrebbe immaginato la guida della...
Scritto da (Redazione), domenica 28 ottobre 2018 17:39:22
Ultimo aggiornamento domenica 28 ottobre 2018 17:39:22
«Il Distretto Turistico, accompagnato dalla Rete di sviluppo Costa d'Amalfi, è l'unico esempio di aggregazione pubblico-privato in un territorio che ha sempre fatto "campanilismo becero"». A dirlo è il sindaco di Minori Andrea Reale appresa la notizia dell'ottenimento, da parte della "Rete di Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi", dell'approvazione di Invitalia di un investimento complessivo di 29,4 milioni di euro con agevolazioni...
Scritto da (Redazione), martedì 23 ottobre 2018 16:59:28
Ultimo aggiornamento venerdì 26 ottobre 2018 07:24:32
Approda in Consiglio comunale la proposta di vendita, da parte della Provincia di Salerno, dell'ex Confettificio Pansa di Amalfi. La richiesta - avanzata lo scorso 7 ottobre dai consiglieri di minoranza Antonio De Luca, Giovanni Torre, Pasquale Buonocore e Berenice Carbone in una nota protocollata - sarà discussa nell'assise cittadina convocata per venerdì 26 ottobre alle 12, in sessione straordinaria (in caso di mancato...
Scritto da (Redazione), lunedì 22 ottobre 2018 16:08:09
Ultimo aggiornamento lunedì 22 ottobre 2018 16:10:09
A Ravello, da qualche giorno, è ripresa la programmazione cinematografica all'Auditorium nell'anonimato più totale. Non è un segreto che la gestione della struttura progettata dall'archistar brasiliana Oscar Niemeyer, oggi in capo alla società "Graficamente srl" per poco più di mille euro al mese, si stia rivelando deludente in termini di presenze. Tanto che alcuni eventi di musica classica, programmati e annunciati lo...
Scritto da (Redazione), giovedì 18 ottobre 2018 12:05:47
Ultimo aggiornamento giovedì 18 ottobre 2018 13:51:18
MAIORI - I gruppi consiliari di minoranza, Civitas 2.0 e Orizzonte Maiori,, rappresentati dai consilgieri Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato, hanno richiesto la convocazione del Consiglio Comunale per chiedere la revoca della delibera di giunta numero 40 del 20 ottobre 2016 con cui in oggetto dichiarava la pubblica utilità per la costruzione del nuovo terminal SITA in località Demanio....
Scritto da (Redazione), venerdì 12 ottobre 2018 11:11:13
Ultimo aggiornamento venerdì 12 ottobre 2018 11:17:52
Sono cinque i comuni della Costiera Amalfitana chiamati, nella primavera 2019, al rinnovo di Sindaco e Consiglio comunale. Si tratta di Atrani, Furore, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare, per un totale di circa 15mila elettori aventi diritto (previsti in 11 mila alle urne). Mentre dal Ministero dell'Intero si attende la data dell'election day, con la fine della bella stagione nei cinque comuni costieri si guarda all'appuntamento...
Scritto da (Redazione), giovedì 11 ottobre 2018 09:12:17
Ultimo aggiornamento giovedì 11 ottobre 2018 09:32:07
A poche ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle candidature, il centrodestra salernitano trova la quadra sul nome del candidato che andrà a sfidare il dem Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio, per la presidenza della Provincia di Salerno. Si tratta di Roberto Monaco, primo cittadino di Campagna, che per le elezioni del il 31 ottobre prossimo godrà del sostegno di sindaci e consiglieri comunali...
Scritto da (Redazione), martedì 9 ottobre 2018 16:37:48
Ultimo aggiornamento martedì 9 ottobre 2018 16:37:48
Sarà Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio, il candidato alla presidenza della Provincia di Salerno per il Partito Democratico. Ieri sera l'assemblea degli amministratori e dei dirigenti del Partito provinciale, con in testa il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, lo ha indicato quale candidato come successore di Giuseppe Canfora per le elezioni del 31 ottobre prossimo. Come previsto dalla legge...
Scritto da (Redazione), martedì 9 ottobre 2018 12:56:00
Ultimo aggiornamento martedì 9 ottobre 2018 13:03:56
Il deputato salernitano Edmondo Cirielli nella delegazione italiana presso l'assemblea parlamentare della Nato. Il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico ha nominato Cirielli (già Questore della Camera) in rappresentanza di Fratelli d'Italia. L'assemblea parlamentare della NATO è un'organizzazione internazionale che svolge una funzione di raccordo fra l'Organizzazione del Trattato Atlantico del Nord e i parlamenti...
Scritto da (Redazione), lunedì 8 ottobre 2018 18:50:37
Ultimo aggiornamento lunedì 8 ottobre 2018 18:50:37
Sulla vendita del Confettificio Pansa di Amalfi interviene il consigliere provinciale di Forza Italia Fulvio Mormile: «All'indomani del mio interessamento per la gara sull'affidamento dell'asta del confettificio Pansa di Amalfi apprendo con soddisfazione che la procedura affidata al notaio viene nuovamente resa pubblica con la possibilità, per qualsiasi soggetto, di partecipare alla sua assegnazione per una cifra ridicola,...
Scritto da (ranews), lunedì 8 ottobre 2018 15:36:25
Ultimo aggiornamento lunedì 8 ottobre 2018 15:36:25
Una biblioteca comunale per incentivare la cultura e la socializzazione sullo stile delle "public libraries" anglosassoni. È questa la proposta del Comitato vietrese per la difesa dei Beni Comuni, che punta l'attenzione sulla necessità almeno di un «Centro di Documentazione e Studi dedicato prettamente alla storia e al presente della ceramica artistica» di Vietri sul Mare. L'idea è stata esposta in una lettera aperta...