Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Scritto da (Redazione), sabato 18 agosto 2018 09:32:16
Ultimo aggiornamento domenica 19 agosto 2018 13:44:19
Se n'è andato in punta di piedi, proprio nello stile con cui aveva condotto la propria vita, Andrea D'Auria. Si è spento ieri pomeriggio all'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno presso cui era ricoverato in seguito al peggioramento delle proprie condizioni di salute. Aveva 73 anni.
Un uomo mite, un buon padre di famiglia che dedicato la sua esistenza, condotta con rettitudine, al lavoro come capo giardiniere presso la prestigiosa Villa di Civita.
La loquacità non era una sua caratteristica ma il suo comportamento, sempre rispettoso del prossimo, non passava inosservato. Faceva parte del gruppo dei portatori di San Pantaleone non mancando mai a tutti i momenti religiosi della comunità ravellese.
Una persona perbene davvero, tanto che la notizia della sua scomparsa ha davvero commosso in tanti a Ravello che in piazza o davanti ai bar ne hanno ricordato e riconosciuto le doti.
Lascia la moglie Luisa, i figli Roberto, Fabrizio e Marco (e gli adorati nipoti), che del padre hanno ereditato le migliori qualità.
La salma giungerà da Salerno stasera, sabato 18 agosto, nella chiesa di San Michele Arcangelo di Torello dove domani, domenica 19 agosto, alle 9, si svolgerà il rito funebre.
Il direttore del Vescovado Emiliano Amato partecipa commosso al dolore della famiglia D'Auria ed esprime agli amici Roberto, Fabrizio e Marco, i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
di Antonio Di Giovanni Era l'ultimo artigiano che creava a mano il celebre "Ciucciariello" vietrese. Se n'è andato in silenzio e con la consueta discrezione che ha caratterizzato la sua vita, Tobia Cuomo, detto "Zamorra". Un artista di quelli che nella sua vita dedicata al lavoro ed alla famiglia, i...
Si è spento ieri sera a Minori il maestro Gaspare Apicella. Uomo d'altri tempi, umile ma al tempo stesso dalla grande forza d'animo, ha vissuto con rettitudine e profonda fede cristiana, dedicando la sua vita al mondo della scuola, alla formazione e all'educazione di centinaia di alunni minoresi che...
Un'altra giovane vita spezzata in Costiera Amalfitana. Dolore a Maiori per la morte prematura di Alessandra Giunchiglia, deceduta nella giornata odierna, all'età di 44 anni, all'ospedale "Ruggi di Salerno" in seguito al peggioramento delle sue già precarie condizioni di salute, dovute alla malattia invasiva...
A Tramonti si piange una madre, una lavoratrice instancabile e orgogliosa, perno dell'attività di famiglia. Caterina Manzi è spirata nel primo pomeriggio di ieri. Aveva 65 anni. Combatteva contro quel male scoperto soltanto lo scorso maggio. Lascia il marito Salvatore, i figli Michela, Luigi e Mario....
Maiori si è risvegliata, in questa grigia domenica di fine novembre, con i freddi rintocchi della campana della Chiesa Madre ad annunciare la scomparsa dell'avvocato Giuseppe Mammato, a 58 anni sconfitto dalla malattia invasiva contro la quale combatteva con straordinaria dignità. Lascia la moglie Annamaria,...