Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & Spettacoli"Souvenir da Sorrento", raccontare il territorio attraverso l'arte
Scritto da (redazionelda), mercoledì 29 settembre 2021 12:10:43
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 settembre 2021 12:12:35
Un lungo calendario di appuntamenti, in varie location di Sorrento, con percorsi artistici multimediali, eventi e interventi che puntano a valorizzare la storia e le tradizioni legate al territorio della penisola sorrentina.
Prenderà il via nei giorni 1 e 2 ottobre, alle 15, dalla Terrazza degli Ulivi, nei pressi della discesa verso i Bagni della Regina Giovanna, il progetto "Souvenir da Sorrento", nato da un'idea del collettivo Body Island Project - con Roberta Fuorvia, Sara Lupoli, Giuseppe Riccardi e Valeria Laureano - e sostenuto dal Comune di Sorrento.
Il primo appuntamento prevede un laboratorio con la partecipazione dei cittadini, per la creazione di un'opera collettiva. Obiettivo è di ricreare dei tableaux vivants i cui protagonisti siano proprio gli abitanti: le immagini che si andranno a ricostruire prenderanno spunto dall'iconografia, dalla mitologia e dalle leggende di Sorrento e permetteranno ai partecipanti di vivere un'occasione unica in contatto con la natura e gli altri, in totale sicurezza.
Il calendario propone, inoltre, in piazza Andrea Veniero, l'installazione di Domenico Raisen, che racconta il miracolo di Sant'Antonino, patrono di Sorrento, che salvò un bambino ingoiato da una balena. Lungo il perimetro della piazza, invece, le opere fotografiche e pittoriche di David De La Cruz Sanchez.
«Il progetto artistico del collettivo punta alla riqualificazione territoriale mediante pratiche ecologiche sostenibili e condivise, attraverso il coinvolgimento della popolazione e dei nuovi media - spiega l'assessore all'Innovazione, Rosa Persico -. Le installazioni artistiche e multimediali e la realizzazione di opere prodotte con tecnologie innovative sono infatti parte degli obiettivi del progetto promosso anche con la partecipazione dell'assessore all'Ambiente Valeria Paladino".
Per gli organizzatori, "Sorrento non è soltanto la terrazza sul golfo di Napoli con i suoi profumi e i suoi colori, ma soprattutto mito, storia, cultura, vita. Souvenir da Sorrento è quindi una residenza artistica che mira a lavorare sull'esistente mediante nuove pratiche creative, mettendo in relazione il patrimonio culturale locale, gli abitanti e i visitatori».
Souvenir da Sorrento proseguirà fino al 18 dicembre, con live performance (23 ottobre, ore 19, chiostro di San Francesco), allestimenti di fotografia e pittura ed installazioni removibili (13 novembre, ore 19, piazza Andrea Veniero) e video proiezioni artistiche (18 dicembre, ore 19, villa Fiorentino).
Per informazioni è possibile contattare il 331 3548 243
oppure srivere e-mail all'indirizzo souvenirda.bodyisland@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10138105
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Mercoledì 18 maggio, a Praiano, si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Al Concerto sul Sentiero degli Dei si esibiranno il duo flauto & violino composto da Simone Mingo e Sara Rispoli, che eseguiranno brani di Johann SebastianBach, Georg PhilippTelemann, Jules Massenet e Georg FriedrichHändel....
La campagna di comunicazione della Commissione europea, che mette in luce i progetti co-finanziati dall'UE che sono tra i più significativi per le popolazioni locali, ha fatto tappa in Campania alla Colonia Montana "Principe di Napoli" nella frazione San Lazzaro di Agerola. Quella di ieri, 13 maggio,...
Si conclude domani, 15 maggio, il 48esimo Gran Carnevale di Maiori con l'ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi...
Sarà un'imperdibile "serata tra amici" quella in programma giovedì 18 agosto 2022 nella splendida cornice del Porto Turistico di Maiori con Christian De Sica e il suo concerto-spettacolo showman dal titolo, appunto, "Una serata tra amici". Dopo il successo dell'omonimo programma andato in onda su RaiUno,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.