Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & Spettacoli
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 16:02:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 16:06:28
"Mi torna alla mente 'Il vecchio e il mare' di Hemingway commentando queste 'quasi' poesie di Mauro Bocchio. Lasciatosi alle spalle, sul Lago di Garda, il suo passato di architetto e di miracolato alla vita, attracca ad un porto sereno, quello dei fondali marini e delle colline dipinte di "giallo limone" della Costa d'Amalfi, per reinventarsi una esistenza a riscoprire emozioni. Quelle emozioni che la sua penna trascrive...
Scritto da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 18:03:22
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 18:03:22
Cultura, gastronomia, territorio, spettacoli. Decine di imbarcazioni veleggeranno per quattro giorni lungo le coste della Campania - da Scario a Pozzuoli a Sorrento - per seguire un tratto della rotta di Enea, il viaggio tra storia e mito che è diventato itinerario culturale del Consiglio d'Europa. Si tratta della Crociera dei Valori, l'iniziativa realizzata dall'associazione Rotta di Enea in collaborazione con la Lega...
Scritto da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 17:50:21
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 17:50:21
di Angela Vitaliano L'estate 2021 che si avvia alla fine, ha visto il rinascere timidamente della voglia di ritrovarsi, di gioire, di godere di momenti leggeri. Nell'amena località di Vietri Sul Mare, il Comune, nella persona del sindaco Giovanni De Simone, ha organizzato per l'estate Vietrese una rassegna teatrale, direttore artistico Luigi Avallone, organizzatrice Carolina Damiani: Vietri" Il Mare Chiama", iniziata...
Scritto da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 12:10:23
Ultimo aggiornamento lunedì 20 settembre 2021 12:10:23
Si è conclusa sabato scorso, l'undicesima edizione delle "Giornate dell'orgoglio spiaggista", tradizionale appuntamento di fine estate della cittadina di Minori. L'atto finale, come sempre, è stato la consegna dei premi "Spiaggino d'oro" e "Antispiaggino d'oro", attribuiti quest'anno a personaggi di assoluto rilievo. Ad Emilio Infante (meglio noto come "il polpo") uno degli ultimi pescatori del paese, esuberante e tenace...
Scritto da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 16:22:54
Ultimo aggiornamento lunedì 20 settembre 2021 13:18:03
Riposeranno nel cimitero di Minori i resti dell'Artigliere Luigi Colasanzio, caduto valorosamente durante la Seconda Guerra Mondiale nella Campagna d'Africa. Morto in Libia il 28 maggio del 1941 nel corso di un combattimento, i suoi resti vennero trasferiti al Sacrario Militare Caduti d'Oltremare di Bari. Le sue spoglie, che rientrarono in Italia da Tripoli, vennero trasferite nel capoluogo pugliese. E oggi, dopo ottant'anni,...
Scritto da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 13:25:25
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 13:30:59
La Fondazione Ravello aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), il più partecipato appuntamento culturale europeo, che si terrà sabato 25 e domenica 26 settembre nel nome dei valori della coesione e dell'inclusione sociale. "Patrimonio culturale: Tutti inclusi!" è infatti il tema di quest'anno che mira, attraverso un ricco programma di iniziative straordinarie nei luoghi della cultura, a...
Scritto da (redazioneip), venerdì 17 settembre 2021 11:52:40
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 11:52:40
Siamo giunti all'ultimo appuntamento della rassegna musicale Hotel Margherita in Jazz, la rassegna promossa dall'Hotel Margherita di Praiano per celebrare il suo 50° anniversario. Un evento unico che ha coinvolto musicisti riconosciuti nel panorama italiano e internazionale. Martedì 21 settembre alle 19.30 l'ultimo concerto con il Federica Carmen Santoro Trio, un viaggio bellissimo tra gli standard della musica jazz e...
Scritto da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 12:26:42
Ultimo aggiornamento giovedì 16 settembre 2021 12:26:42
In questo scorcio d'estate continuano gli eventi del Maiori Festival con eventi direttamente legati al territorio e venerdì 17 settembre, dalle 18.00, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, la Scuola di Musica di Maiori, diretta da Candido Del Pizzo, presenterà i corsi di strumento attivi per quest'anno accademico con l'esibizione dimostrativa degli allievi. Il 18 settembre invece, nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo...
Scritto da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 10:48:14
Ultimo aggiornamento martedì 14 settembre 2021 10:48:14
Sarà l'artista Pierpaolo Lista ad inaugurare il primo appuntamento di "Dove fioriscono i limoni - Un invito al viaggio tra arte e natura", progetto di Nicola Palma e Simona Tafuri a cura di Stefania Zuliani. Sabato 18 settembre alle 18.00 si terrà il vernissage presso gli spazi dell'agriturismo Sopra il limoneto (via Salvo D'Acquisto 51, località Fuenti, Cetara). Cetara è infatti protagonista di un progetto artistico...
Scritto da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 11:54:43
Ultimo aggiornamento lunedì 13 settembre 2021 11:55:17
Anche il Maiori Festival vuole celebrare l'anniversario dalla morte del poeta Dante Alighieri e lo fa martedì 14 settembre (alle 20,30) con la Compagnia del Giullare di Salerno, mettendo in scena, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo, il concerto dantesco per voci narranti "Voci dall'inferno" con la regia di Brunella Caputo, regista teatrale, attrice e scrittrice, e la partecipazione di Davide Curzio,...
Scritto da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 11:43:48
Ultimo aggiornamento lunedì 13 settembre 2021 15:25:54
Domenica 19 settembre sulla suggestiva terrazza del Ristorante Belvedere, e in occasione dello spettacolo pirotecnico del meraviglioso borgo di Torello, il Belmond Hotel Caruso dedica una serata esclusiva alla pizza e alle bollicine. Protagonista è Enzo Coccia, uno dei maestri pizzaioli storici che ha trasformato questo prodotto popolare in un'autentica eccellenza gastronomica: "un artigiano al servizio di una delle attività...
Scritto da (redazionelda), venerdì 10 settembre 2021 15:40:22
Ultimo aggiornamento venerdì 10 settembre 2021 16:35:28
La Fondazione Ravello fa sapere che il concerto di Sergio Cammariere in programma domani (sabato 11 settembre, ore 21.15) in Piazza Vescovado, si svolgerà aall'interno dell'Auditorium "Oscar Niemeyer" in considerazione dell'allerta meteo di colore giallo diramata dalla Protezione Civile Regionale. L'ingresso al concerto è libero con prenotazione obbligatoria via mail a boxoffice@ravellofestival.com fino ad esaurimento...
Scritto da (redazioneip), venerdì 10 settembre 2021 11:07:44
Ultimo aggiornamento venerdì 10 settembre 2021 11:07:44
La seconda edizione del seminario "Le nuove frontiere del marketing e della comunicazione digitale", si terrà a Maiori, in Costiera Amalfitana, dal 1° al 3 ottobre. Ideato dagli esperti di marketing e comunicazione del Maiori Festival, si rivolge a studenti, associazioni, imprenditori, giornalisti e freelance che vogliono approfondire e mettere in pratica i migliori strumenti e le strategie utili per affrontare le esigenze...
Scritto da (redazionelda), venerdì 10 settembre 2021 09:14:49
Ultimo aggiornamento venerdì 10 settembre 2021 10:07:20
Atrani non dimentica Francesca Mansi. Nella serata di ieri, 9 settembre, a undici anni esatti dalla tremenda esondazione del torrente Dragone che costò la vita alla 25enne di Minori, si è svolta la cerimonia in ricordo della giovane vittima. Nell'occasione, l'arco della marina di Atrani è stato intitolato proprio alla memoria di Francesca il cui corpo fu trovato il 2 ottobre 2010 al largo dell'isola di Panarea. A margine...
Scritto da (redazioneip), giovedì 9 settembre 2021 15:44:04
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 15:44:04
Era il 2010 quando il poeta Guido Oldani pubblicava il manifesto del Realismo Terminale, movimento di poesia e di pensiero, tendenza letteraria di portata planetaria, aperta alle più varie forme espressive, che ambisce ad essere la rappresentazione critica e ironica della civiltà globalizzata degli anni Duemila. Un impegno, il suo, che gli è valso la candidatura al Premio Nobel 2021 per la Letteratura, promossa da intellettuali...
Scritto da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 11:52:55
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 11:55:19
Immaginate un Surdato 'nnammurato che canta "Oje vita, oje vita mia" in blues? O che la fascinosa Brigida cui è dedicata la canzone A' Tazza 'e cafè possa non essere di Napoli ma della Giamaica? O, ancora, che i "guagliune e' malavita" di Guapparia assomiglino a quelli di Fred Buscaglione? Tutto questo - e molto altro ancora - lo regala la Neapolitan Contamination. Venerdì 10 settembre (ore 21.15), la Piazza Vescovado...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 8 settembre 2021 14:33:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 settembre 2021 14:33:02
Si è svolta ieri mattina, all'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior, in occasione della 78ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la presentazione delle Giornate Professionali di Cinema, organizzate dall'Anec in collaborazione con Anica, in programma a Sorrento dal 29 novembre al 2 dicembre, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sorrento. «La pandemia ha profondamente inciso in tanti settori...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 8 settembre 2021 14:26:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 settembre 2021 14:33:15
Sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta si celebrerà un palmarès speciale dedicato a Carla Fracci (1936-2021), un omaggio con la ‘regia' del compagno di una vita, Beppe Menegatti. Tutto il premio quest'anno ruoterà infatti attorno alla figura dell'étoile, che con Positano aveva una relazione specialissima. Carla Fracci è morta a Milano a 84 anni, il 27 maggio scorso, monumento nazionale, mito del balletto, una...
Scritto da (redazionelda), lunedì 6 settembre 2021 18:19:53
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 12:04:59
Sarà il concerto del famoso violoncellista croato Stjepan Hauser a chiudere, giovedì 9 settembre, a Scala, le celebrazioni per il ventennale del distastro dell'11 settembre a Ground Zero. Alle 20.30, in piazza del Municipio, al termine della commemorazione, la "rockstar del violoncello" si esibirà nel concerto per la pace, accompagnata dall'orchestra del Teatro Verdi di Salerno, diretta dal Maestro newyorkese Steve Mercurio....
Scritto da (redazionelda), lunedì 6 settembre 2021 17:52:14
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 12:04:40
A vent'anni dall'attentato alle Torri Gemelle, Scala ricorda le vittime dell'11 settembre a Ground Zero. Giovedì 9 settembre, alle 19, dopo i saluti del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sindaco di Scala, Luigi Mansi, e del rappresentante dell'Ambasciata americana presso il Quirinale, sarà il Viceministro degli Esteri, Marina Sereni, a ricordare e a tracciare un bilancio di quella che è stata una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.