Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoMinori, sabato incontro con operatori turistici su progetto Otium Spa
Scritto da (redazionelda), lunedì 16 febbraio 2015 19:36:44
Ultimo aggiornamento domenica 1 maggio 2022 18:06:49
Il progetto Otium Spa, lanciato dal Comune di Minori, la scorsa primavera, vedrà la sua realizzazione a partire dal mese di giugno 2015, ma durante tutto l'inverno la società che si occuperà della realizzazione e della gestione ha lavorato serratamente per mettere a punto il format migliore, creando soluzioni di collaborazione in grado di coinvolgere tutte le attività economiche del territorio.
Sabato 21 febbraio, alle 18, presso l'aula consiliare del comune di Minori, si terrà un incontro con tutti gli operatori dell'accoglienza (Hotel, B&B, case vacanza, ma anche ristoratori e gestori bar), di Minori. A partire dalla settimana successiva le informazioni saranno estese alle attività del comprensorio.
Intanto già dal mese di novembre 2014 è online il sito internet con relativa pagina Facebook, che sta riscuotendo interesse e suscitando attesa per il progetto OtiumSpa.
E' ferma intenzione dell'amministratore di A. & C. Consulting Ennio Cavaliere, creare le condizioni perché tutte le attività ricettive, prive di un centro benessere, possano qualificare la loro offerta, facendo divenire Otiumspa la loro SPA. Ma anche altre tipologie di attività economiche che volessero creare eventi o particolari appuntamenti sono vivamente invitate a partecipare all'incontro di sabato prossimo.
Enogastronomia & Benessere, Soggiorni & Benessere, Trekkeing & Benessere, Cultura & Benessere. Sono tantissime le occasioni per creare iniziative accattivanti ed innovative.
Durante l'incontro verranno fornite tutte le informazioni e le possibilità di partenariato messe a punto, in modo da dare una panoramica chiara a ciascun imprenditore a secondo del settore di appartenenza.
Si confida in una larga partecipazione. In questi giorni, poi, sono stati recapitati gli inviti alla maggior parte degli operatori economici interessati, tuttavia se qualche imprenditore non ha ricevuto la lettera di invito, sottolineano i promotori dell'incontro, si ritenga invitato dalla lettura della notizia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109614109
Il Consiglio della Camera di Commercio di Salerno, nel corso della seduta di oggi, venerdì 13 maggio, ha eletto la Giunta dell'Ente. Sono sette i componenti, oltre al presidente Andrea Prete, in rappresentanza dei diversi settori economici: Pasquale Giglio - Commercio, Sabato Pecoraro - Commercio, Giuseppe...
Si è discusso di nuovi scenari postpandemici e delle strategie di ripartenza per il settore lattiero-caseario, ieri, 12 maggio, all'Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, nell'ambito del Forum delle Economie "I prodotti tipici nell'esperienza turistica: arte, storia e cibo in un percorso di valorizzazione...
A un mese dall'estate, anche in Costiera Amalfitana bisogna fare i conti con la carenza di lavoratori nell'ambito ricettivo e della ristorazione. Esemplificativo il caso di un imprenditore di Maiori, che ha dovuto chiudere uno dei suoi due ristoranti perché non ha reperito abbastanza personale. Lui è...
Nonostante il tasso di disoccupazione all'8,5%, in Italia non si trovano lavoratori stagionali. E così, a un mese dall'estate, i ristoranti, gli alberghi e gli stabilimenti balneari si trovano in difficoltà: all'appello mancherebbero ben 250mila lavoratori. Il quotidiano enogastronomico "Italia a Tavola"...
Com'è ormai noto, nel weekend, a Sorrento, si terrà il Forum "Verso il Sud" per discutere le traiettorie di sviluppo del Mezzogiorno alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato. In vista di quest'importante appuntamento, le associazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.