Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal Mondo
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (redazione), sabato 10 ottobre 2020 10:35:46
Ultimo aggiornamento sabato 10 ottobre 2020 10:35:46
Con nota del Ministero dell'Interno numero 1813, a firma del capo dipartimento, dottor Bruschi, si forniscono precisazioni sull'uso delle mascherine nelle scuole. L'articolo 1 del Decreto-legge 7 ottobre 2020, numero 125 prevede o che tra le misure dei prossimi dPCM ci potrà essere: "hh-bis) obbligo di avere sempre con sé, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l'obbligatorietà...
Scritto da (redazione), mercoledì 7 ottobre 2020 19:07:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 ottobre 2020 19:07:16
«Noi abbiamo sempre adottato una linea coerente: la tutela della salute è al primo posto, anche perché le ricadute positive sulla produzione; trasparenza; adeguatezza e proporzionalità». Lo ha dichiarato stasera il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. «Abbiamo una rigorosa raccomandazione - ha detto il premier - anche per le case private: anche in famiglia dobbiamo stare attenti. Se riceviamo amici e parenti stiamo...
Scritto da (redazione), martedì 6 ottobre 2020 16:48:00
Ultimo aggiornamento martedì 6 ottobre 2020 16:48:00
Venerdì 9 ottobre a Perugia si svolgerà il primo incontro in Europa dedicato alla Carta Europea del diritto all'informazione. L'evento, con inizo alle 10 nella Sala dei Notari, è organizzato da Articolo 21 con la collaborazione della catena Umana Perugia-Assisi 2020, della Sala Stampa della Basilica di San Francesco di Assisi, della Federazione Nazionale della Stampa Italianae di UsigRai. La Carta, naturale prosecuzione...
Scritto da (redazione), lunedì 5 ottobre 2020 13:13:47
Ultimo aggiornamento lunedì 5 ottobre 2020 13:13:47
L'arrivo dell'autunno ha portato con sé le prime castagne, il frutto autunnale per eccellenza. Quest'anno, grazie alla buona stagione, la campagna di raccolta è iniziata in anticipo. In tutte le aree produttive del nostro paese, da Cuneo al Monte Amiata, dall'Appennino Tosco-Emiliano agli Appennini centrali e nel basso Lazio e Campania, si registra una discreta disponibilità di prodotto. Nei mercati all'ingrosso si rilevano...
Scritto da (redazione), lunedì 5 ottobre 2020 09:31:53
Ultimo aggiornamento lunedì 5 ottobre 2020 09:31:53
Oggi è la Giornata mondiale degli insegnanti, una giornata di celebrazione del lavoro degli insegnanti istituita dall'UNESCO - l'agenzia delle Nazioni Unite che promuove l'educazione, la scienza e la cultura - insieme a Education International, la federazione internazionale che raggruppa le sigle sindacali degli insegnanti. La Giornata mondiale degli insegnanti è ricordata anche da un doodle pubblicato sulla pagina principale...
Scritto da (redazioneip), venerdì 2 ottobre 2020 07:51:08
Ultimo aggiornamento venerdì 2 ottobre 2020 07:51:08
Anche Donald Trump e sua moglie Melania sono risultati positivi al Covid-19. A comunicarlo è stato, con un tweet, lo stesso presidente degli Stati Uniti d'America: «Questa notte io e Melania siamo risultati positivi al Covid-19. Cominceremo il nostro processo di quarantena e cure immediatamente. Supereremo tutto questo insieme», ha scritto. Il contagio di Trump e della sua consorte arriva dopo il risultato positivo del...
Scritto da (redazioneip), giovedì 1 ottobre 2020 15:56:54
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2020 15:56:54
«Abbiamo un sistema di monitoraggio molto accurato e sofisticato e dobbiamo lavorare a livello centrale con il coordinamento delle Regioni per assumere le decisioni quando servono. Non possiamo andare in ordine sparso». Le parole del premier Giuseppe Conte sciolgono ogni dubbio: non potrà esserci nessun nuovo lockdown in Campania o in qualsiasi altra Regione. Il premier è stato chiaro: «Consiglio a tutti gli amministratori...
Scritto da (redazioneip), giovedì 1 ottobre 2020 14:05:06
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2020 14:05:06
A margine della visita alla scuola media 'Francesco Gesuè' a San Felice a Cancello (Caserta), il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha confermato ai giornalisti che presto verrà portata in Parlamento la proposta di una proroga dello stato d'emergenza per la pandemia da Covid-19 fino al 31 gennaio 2021. Lo stato di emergenza scadeva il 15 ottobre ma l'aumento dei casi Covid su tutto il fronte nazionale ha suggerito...
Scritto da (redazione), mercoledì 30 settembre 2020 10:19:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2020 10:19:36
Forte rimbalzo delle tariffe di elettricità e gas a partire dal primo ottobre. Le nuove tariffe per le famiglie in maggior tutela aumenteranno del 15,6% per la luce e dell'11,4% per il gas. I rialzi, spiega l'Arera, arrivano dopo i forti ribassi del secondo trimestre 2020 (-18,3% l'elettricità e -13,5% il gas), continuati anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un leggero rialzo per l'elettricità (+3,3%), con...
Scritto da (redazione), lunedì 28 settembre 2020 19:50:14
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 19:56:38
«La Francia avrà bisogno del lockdown totale, noi no se ci comportiamo bene, ma Lazio e Campania sono a rischio". Lo dice, intervistato da La Stampa, Walter Ricciardi, professore e consigliere della Salute del ministro Speranza. E alla domanda: studenti, insegnanti e famiglie se la stanno cavando? Ricciardi risponde: «Servono due settimane per esserne certi, ma la prima impressione è positiva. È stato importante riportare...
Scritto da (redazione), lunedì 28 settembre 2020 13:02:27
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 13:04:11
La pandemia da coronavirus ha messo e continua a mettere in ginocchio diverse realtà sociali e soprattutto lavorative. Sono molti i posti di lavoro messi a rischio in questi mesi nel nostro Paese a causa delle regole di sicurezza e delle misure anticontagio, specialmente nelle aree meno sviluppate. Come conseguenza "rischiamo, come dice lo Svimez, di arrivare a fine anno con 600-800 mila posti di lavoro in meno al Sud",...
Scritto da (redazione), lunedì 28 settembre 2020 09:34:57
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 09:34:57
Un cittadino statunitense, Wesley Barnes, è stato denunciato da un resort thailandese per una serie di recensioni negative su TripAdvisor. L’uomo, che lavora in Thailandia, è accusato di aver «danneggiato la reputazione dell’hotel» e di non aver pagato la sovrattassa prevista per chi consuma all’interno della struttura alcolici acquistati all’esterno. Arrestato e rilasciato su cauzione, Barnes, se riconosciuto colpevole,...
Scritto da (redazione), domenica 27 settembre 2020 09:22:26
Ultimo aggiornamento domenica 27 settembre 2020 09:22:26
Un sistema che salva gli 'eroi' sopravvissuti nel terreno dopo una devastante contaminazione o un forte degrado e li fa riprodurre in laboratorio per poi reiniettarli sotto terra e ricostituire il suolo danneggiato ma anche per rinforzare i terreni nella lotta contro il dissesto o ridare vitalità fertile alle coltivazioni, in particolare i vigneti. Questa la scoperta messa a punto da una start up innovativa tutta italiana...
Scritto da (redazione), sabato 26 settembre 2020 11:39:28
Ultimo aggiornamento sabato 26 settembre 2020 11:39:28
Ben 10 milioni di italiani, a settembre, hanno attivato SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale con cui utilizzare app e navigare sui siti della Pubblica Amministrazione. Per ottenerlo, bisogna fare richiesta ai "gestori di identità digitale". Gli Identity Provider sono aziende private accreditate da AgID (l'Agenzia del governo per l'Italia digitale) che forniscono le identità digitali e gestiscono l'autenticazione...
Scritto da (redazione), venerdì 25 settembre 2020 17:50:06
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 17:50:59
Aiutare le strutture ricettive più iconiche d'Italia e gli alberghi storici a superare l'attuale momento di crisi e porre le basi per cogliere al meglio la ripartenza del settore. E' l'obiettivo del nuovo Fondo Nazionale del Turismo promosso dalla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e presentato a Roma dai vertici della società controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dal ministro per i Beni Culturali, Dario...
Scritto da (redazione), venerdì 25 settembre 2020 17:40:25
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 17:40:25
Premiare chi usa la carta di credito al posto del contante. Il governo ha stanziato 3 miliardi di euro all'anno per il cashless e dopo l'intervista del premier Giuseppe Conte a La Stampa, sono emersi nuovi dettagli sulla strategia dell'esecutivo per combattere l'evasione fiscale, ammodernare il Paese e portarlo in linea con gli altri - non solo europei - in cui il contante è ormai da tempo molto poco diffuso. C'è anche...
Scritto da (redazioneip), lunedì 21 settembre 2020 14:16:56
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 15:11:43
«Ho firmato una nuova ordinanza che estende l'obbligo di test molecolare o antigenico ai cittadini provenienti da Parigi e altre aree della Francia con significativa circolazione del virus». Sono le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, a lavoro per tutelare la popolazione italiana dal rischio contagio. «I dati europei non possono essere sottovalutati. L'Italia oggi sta meglio di altri Paesi, ma serve ancora...
Scritto da (redazioneip), martedì 8 settembre 2020 08:47:57
Ultimo aggiornamento martedì 8 settembre 2020 09:06:50
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga fino al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus. Poche le novità, tra queste la possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali, con l'autocertificazione per chi viene da Paesi finora "off limits" che attesti che si andrà a vivere da qualcuno con cui si ha "una stabile relazione...
Scritto da (redazione), domenica 6 settembre 2020 10:38:49
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 10:40:56
Procedimento disciplinare a Rovigo per l'ex candidata sindaco del centrodestra, Monica Gambardella, funzionaria alla Protezione Civile della Provincia e ora consigliere comunale. Ravellese d'origine (è figlia del compianto ingegner Ferdinando Gambardella, affermato professionista già ai vertici dell'autorità del bacino del Po che ha messo in sicurezza Rovigo), a inizio giugno la 55enne, sarebbe stata a fare la spesa fuori...
Scritto da Giovanni Bovino (redazioneip), giovedì 3 settembre 2020 15:46:34
Ultimo aggiornamento giovedì 3 settembre 2020 15:46:34
«Per te ho una sola parola: Tenet. Ti aprirà le porte giuste. E anche alcune sbagliate». Si apre con questa frase l'ultimo film di Christopher Nolan. Dopo l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, "Tenet" è finalmente uscito nelle sale cinematografiche, riscuotendo subito un successo di pubblico e di critica. Un segnale importante che incorona la pellicola di Nolan e che segna la ripartenza per l’esperienza del...