Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniScala: promozione dei Vigili Urbani, Sindaco consegna i galloni [FOTO]
Scritto da (Redazione), lunedì 29 aprile 2013 17:12:25
Ultimo aggiornamento sabato 16 maggio 2020 16:46:35
Si è tenuta questa mattina a Scala la cerimonia ufficiale di consegna dei galloni ai due agenti di Polizia Municipale in ossequio alla delibera di giunta numero 149 del 19 dicembre 2012.
Nell'aula consiliare il sindaco Luigi Mansi ha consegnato i gradi di Sovrintendenti di Polizia Locale (il vecchi grado di maresciallo) a Tommaso Amato (per lui anche la funzione di responsabile del servizio, ovvero di comandante) e Raffaele Pizzoferro.
«Un provvedimento dovuto - ha dichiarato il sindaco Mansi nel corso della cerimonia - nei confronti di un ufficio chiamato quotidianamente a fare gli straordinari per un'Amministrazione esigente come la nostra e una cittadina come Scala che sta affermandosi così velocemente».
Presente quasi tutto il personale del Comune di Scala, il comandante della Stazione dei Carabinieri Procolo Chiocca e l'Amministrazione comunale chiamata alla riconferma il 26 e 27 maggio prossimi.
«Riconosciamo di buon grado i meriti a due lavoratori di questo comune - ha proseguito il Primo cittadino - che nella loro attività hanno sempre dimostrato grande attaccamento al proprio lavoro e a Scala».
Prima della personale apposizione delle decorazioni sulla spalla destra dei due dipendenti comunali a mo' di investitura e la consegna dei nuovi berretti, il Sindaco ha chiesto maggiore controllo della viabilità, specie nel centro storico e contrasto all'abusivismo edilizio.
«Che questa gratificazione - ha concluso Mansi - possa dare maggiori stimoli a fare meglio per Scala».
«Finalmente anche il nostro Corpo di Polizia Municipale, seppur limitato a due unità - ha affermato con soddisfazione l'assessore alla viabilità Salvatore Bottone - è stato riconosciuto in ossequio alla Legge quadro sull'Ordinamento della Polizia Municipale e alla legge regionale numero 12 del 13 giugno 2003. Il provvedimento si è rivelato necessario in considerazione dell'anzianità dei due agenti, gli unici in forza al Comune di Scala da più di vent'anni».
Tommaso Amato è nato a Ravello il 9 settembre 1954 e dopo aver prestato servizio stagionale nella Città della musica negli anni '80 è assunto dal Comune di Scala dal 1° gennaio del 1992. Dal 1° luglio del 2000 svolge le mansioni di responsabile della Polizia Municipale, sviluppando qualificate competenze professionali in diversi servizi esterni: cimiteriali, acquedotto, igiene urbana e ambientale, servizi scolastici, protezione civile, trasporto scolastico, servizio notifiche. Il 9 aprile 2003 è stato insignito della medaglia di bronzo al merito melitense del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta.
Raffaele Pizzoferro, nato a Londra il 6 febbraio 1967 e residente a Pontone, assunto il 15 maggio del 1992 nella qualità di vigile urbano, è l'unico collaboratore del Responsabile di Polizia Municipale nell'espletamento di tutte e funzioni di competenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 9 i guariti di giornata, con Vietri sul Mare che raggiunge la condizione "Covid free". Tre i nuovi positivi, registrati a Maiori, Ravello e Positano. Nella giornata odierna si...
Sono risultati tutti negativi i tamponi rapidi antigienici eseguiti questa mattina, presso l'USCA del Porto Turistico di Maiori ai genitori, alunni, personale ATA e docenti della Iᵃ, IIᵃ e IIIᵃ della scuola secondaria di primo grado di Ravello. Da lunedì 25 gennaio le lezioni potranno riprendere regolarmente,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare, scendendo a 160. Sono 17 i guariti di giornata, di cui 11 soltanto ad Amalfi, 4 a Maiori e 2 a Furore. Oggi, per la prima volta...
Ad Amalfi è possibile presentare domanda per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare. A differenza di quanto avvenuto lo scorso anno, i buoni spesa saranno assegnati dal Comune sotto forma di credito digitale, abbinato alla propria tessera sanitaria. Le domande potranno essere presentate...
A Tramonti si è resa necessaria la sospensione delle lezioni per due classi della Scuola dell'infanzia e della primaria dopo l'accertata positività al Covid-19 della madre di due bambini. La donna, che aveva avvertito i sintomi del virus, ieri mattina si è sottoposta al tampone molecolare presso l'Usca...