Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliTramonti, 13 gennaio Millenium e Comunità Montana presentano nuovi mezzi antincendio
Scritto da (Redazione), lunedì 7 gennaio 2019 19:51:12
Ultimo aggiornamento lunedì 7 gennaio 2019 20:12:59
Due nuovi mezzi in dotazione alla Pubblica Assistenza Millenium, Costa d'Amalfi. Si tratta di un autobotte per supporto idrico e uno antincendio acquistati anche grazie al sostegno della Comunità Montana Monti Lattari. La cerimonia di presentazione domenica 13 gennaio alle 10 alla "Casa del Gusto" di Tramonti in occasione del "Volontari Day: ANPAS, verso le nuove sfide del 2019" che riunisce associazioni ed enti pubblici, per un momento di festa e di confronto, per rinsaldare sinergie ed ampliare "reti" da lanciare verso nuovi orizzonti.
La Millenium, da ormai un ventennio, è in prima linea nella difesa del territorio, ed in particolare, nel contrasto agli incendi boschivi, insieme alla locale Comunità Montana presieduta dal sindaco di Scala Luigi Mansi, che da sempre, per ruolo istituzionale e particolare sensibilità, sostiene l'associazione realizzando progetti sempre validi ed efficaci. Tra questi il potenziamento del parco mezzi per il contrasto al fenomeno degli incendi boschivi mediante un supporto valido in caso di carenza idrica.
La giornata vedrà la presentazione di altri mezzi acquisiti, quale l'Alfa Romeo 166, (donata da un volontario) da utilizzare per assistenza sociale, nei trasporti per visite specialistiche, ma anche come mezzo di monitoraggio: l'aggiunta del gancio posteriore consentirà al mezzo di essere utilizzato anche nel traino dei carrelli appendice "colonna fari" "logistico" e "motopompa idrovora", quest'ultima acquistata grazie al contributo del Dipartimento di Protezione Civile, facente parte della "colonna mobile" della Regione Campania ed in quota Anpas.
Altro momento importante sarà la presentazione del neonato gruppo giovani, del quale fanno parte i ragazzi dai 12 ai 16 anni che avranno modo, oltre che di collaborare attivamente, di crescere e sviluppare conoscenze, atte a formare le nuove generazioni di volontari e, comunque, di cittadini attivi e consapevoli del proprio ruolo.
Sarà un'occasione di condivisione del risultato raggiunto con l'elezione quale Consigliere Nazionale Anpas (Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze) del Vice presidente Millenium Antonio Acunto, che avrà modo di ringraziare per la fiducia le Pubbliche Assistenze presenti all'evento.
Dopo il pranzo, organizzato grazie alla preziosa collaborazione degli studenti dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori, la colonna mobile dei mezzi delle Associazioni presenti, raggiungerà Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Per chi sta decidendo di sorprendere il proprio partner immaginando di trascorrere un Capodanno indimenticabile in Costa d'Amalfi, dovrà necessariamente preoccuparsi del cenone di San Silvestro. Sono diversi i ristoranti della costa che domenica 31 dicembre propongono menù per...
Domani, venerdì 6 dicembre alle 10,00 gli alunni di cinque anni della scuola dell'infanzia e quelli delle scuole primarie e secondarie di primo grado saranno protagonisti dell'iniziativa "Facciamo Luce - L'abete della legalità" organizzata dal Comune di Agerola in collaborazione con l'Istituto Comprensivo...
«Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici» è il titolo del corso di formazione in programma per lunedì 9 dicembre, alle 15.30, nella sala consiliare del comune di Sorrento. All'incontro prederanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di...
A Cetara una tavola rotonda alla presenza delle più alte istituzioni politiche del territorio europeo, nazionale e locale per parlare di pesca, Blue Economy e sostegno alle comunità locali del Mediterraneo. Lunedì 9 dicembre, a partire dalle 9:30, nella sala "Mario Benincasa", tavola rotonda dal titolo...
Per il 52esimo anno consecutivo si ripete uno degli eventi più suggestivi in Costiera Amalfitana. Il Natale Subacqueo di Amalfi e Conca dei Marini attende il 6 e 7 dicembre gli amanti delle immersioni desiderosi di vivere il mistero della natività tra nella meravigliosa Grotta dello Smeraldo di Conca...