Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliSalerno, alla Mondadori le scritture di Andrea Manzi
Scritto da (Redazione), mercoledì 19 settembre 2018 17:24:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 settembre 2018 17:28:52
Giovedi 20 settembre, alle 18, alla libreria Mondadori di Salerno (in corso Vittorio Emanuele 56) incontro su "Le scritture di Andrea Manzi", a cura di Oèdipus edizioni. Introduce Francesco G. Forte. Relatore Silvio Perrella, interviene Floriana Coppola. Conducono Barbara Cangiano e Alfonso Amendola. Letture di Simona Fredella e Roberto Manzi. Percussioni M° Paolo Cimmino. Conclude Rino Mele.
Andrea Manzi, giornalista, è stato, per tre volte, direttore de "la Città" (leader di vendite e di pubblicità nel Salernitano), il quotidiano che ha fondato nel 1996 e diretto ininterrottamente per il Gruppo l'Espresso fino al 2002 e, poi, dal novembre 2016 al 31 dicembre scorso. Già caporedattore de Il Mattino (promozione voluta con determinazione dal direttore Sergio Zavoli), dell'Informazione e vice direttore del Roma, dirige il magazine online I Confronti. Manzi - come scrive Maurizio Cucchi - «ama muoversi nelle più diverse situazioni e praticare anche formule diverse di scrittura, conservando, peraltro, la sempre stessa elevata, febbrile temperatura espressiva».
Scrive per il teatro sin dalla fine degli anni ‘80 (suoi testi sono stati rappresentati nei maggiori teatri italiani) e ha pubblicato saggi di estetica, analisi sociopolitiche e quattro raccolte poetiche con prefazioni di Maurizio Cucchi, Giuseppe Amoroso ed Elio Pecora. È co-autore di "Gesù è più forte della camorra", edito da Rizzoli nel 2011, sulla devianza giovanile a Scampia e in tutto l'hinterland napoletano, opera che entro fine settembre tornerà in libreria con un'edizione aggiornata al 2018. Ha insegnato per anni Giornalismo presso l'Università di Salerno ed è stato direttore scientifico del master in GeoGiornalismo presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. È stato segretario generale della Fondazione Ravello e direttore della Fondazione Alario; presiede dal 2012 l'associazione "Ultimi" per la legalità e contro le mafie, fondata dal prete anti-camorra Aniello Manganiello, che vanta già 19 presìdi in tutta Italia, e per questa sua attività è tra i finalisti del Premio Paolo Borsellino, fondato da Antonino Caponnetto. Entro fine ottobre l'uscita del suo primo romanzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Comincerà in musica, come da tradizione, il nuovo anno a Ravello. Nella mattina del 1° gennaio 2020, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" il Concerto di Capodanno con l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" diretta dal maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli con un programma di Rossini, Verdi,...
Saranno due gli appuntamenti sportivi s ricordare Teresa Cioffi, la 36enne di Ravello scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017. Al consueto memorial di calcio a 5 femminile (domenica 22 dicembre al Campetto dei Fratini) si aggiunge l'iniziativa dell'ASD La Nuova Era, neonata squadra di calcio...
Il teatro dal vivo sbarca su Rai 2 con tre appuntamenti imperdibili insieme agli spettacoli di Vincenzo Salemme. Il fascino del palco arriva in diretta sul piccolo schermo: un'occasione inedita per vedere in scena l'arte di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande...
Domani, giovedí 12 (dalle 16.00) e venerdì 13 dicembre (dalle 11.00) nel Salone dei marmi del Palazzo di Città del Comune di Salerno si svolgerà il convegno scientifico "Progettare la memoria" realizzato dalla Regione Campania per mezzo di Scabec in collaborazione con il Comune di Salerno, la Fondazione...
Il Comune di Minori comunica che stamani hanno avuto inizio i lavori di bonifica dall'amianto per il rifacimento dello scarico acque bianche in località Torre. Stand a quanto dichiarato dal sindaco Andrea Reale, personale specializzato provvederà a realizzare interventi di rimozione di tratti di tubazione...