Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliRavello Festival: due giorni di chitarra con Tanenbaum, D'Agostino e Dyens
Scritto da (Redazione), lunedì 1 agosto 2011 10:24:36
Ultimo aggiornamento martedì 2 agosto 2011 15:40:14
Per altri due giorni l'occasione è ghiotta: scoprire suggestioni inedite e ritrovare il gusto di pagine senza tempo. Prosegue, dopo l'ouverture di domenica all'Auditorium Oscar Niemeyer, il "Guitar Corner", rassegna internazionale dedicata al mondo della chitarra e che il Ravello Festival ospiterà fino a Martedì 2 agosto.
Dopo il Real Duo, sarà la volta di David Tanenbaum, alla chitarra classica, e Peppino D'Agostino a quella acustica che stasera, lunedì 1 agosto (ore 21,45), delizieranno il pubblico nella suggestiva location del Belvedere di Villa Rufolo.
Il Festival nel Festival, che apre una finestra importante sul quell'universo di emozioni racchiuso nello spazio di sei corde, offrirà un appuntamento d'eccezione con il collaudato duo di chitarristi che, nel corso degli anni, si sono impegnati, ciascuno per la propria parte, ad acquisire lo stile dell'altro prima di convergere su un repertorio che apparisse come una sorta di compromesso per questa joint-venture artistica.
Primo chitarrista americano ad essere invitato a suonare in Cina, David Tanenbaum si è esibito accanto alla London Sinfonietta, San Francisco Symphony, Los Angeles Philharmonic, oltre che da solista in molti festival internazionali. Riconosciuto oggi come uno dei massimi fautori di un nuovo repertorio per chitarra (per lui ha scritto Hans Werner Henze) Tanenbaum è apparso recentemente, in Australia, ospite di John Williams & Friends.
Sul palcoscenico di Villa Rufolo si accompagnerà ad un emigrante italiano negli States: Peppino D'Agostino, da ventisei anni in America dove ha prima inseguito e poi coronato il suo sogno di compositore e interprete. Negli ultimi cinque lustri ha pubblicato quindici album molto lodati dalla critica, componendo inoltre colonne sonore. Presente su molti eserciziari di chitarra, insieme ad alcuni dei principali solisti del nostro tempo, è stato proclamato migliore chitarrista acustico del 2007 dalla rivista Guitar Player.
Il Guitar Corner si conclude Martedì 2 Agosto con l'ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla grande chitarra. Protagonista, sempre sul palcoscenico del Belvedere di Villa Rufolo (ore 21,45) sarà la chitarra classica del francese Roland Dyens.
Il concerto sarà un autentico work in progress, durante il quale l'artista creerà l'atmosfera musicale più adatta in funzione del pubblico, dell'acustica del luogo e, soprattutto, del suo profondo desiderio di essere in armonia con se stesso al momento dell'interpretazione.
Per questo, Dyens, col suo modo di stare in scena, con la sua capacità d'improvvisazione ed il suo rapporto sincero con il pubblico, è considerato uno dei massimi chitarristi contemporanei. Docente al Conservatorio di Parigi, Roland Dyens è impegnato artisticamente su altri due fronti: l'attività concertistica e la composizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comune di Minori comunica che stamani hanno avuto inizio i lavori di bonifica dall'amianto per il rifacimento dello scarico acque bianche in località Torre. Stand a quanto dichiarato dal sindaco Andrea Reale, personale specializzato provvederà a realizzare interventi di rimozione di tratti di tubazione...
A distanza di due anni dall'ultima volta, Bryan Adams torna ad esibirsi dal vivo in Italia. Con due date, Bologna e Milano, il Bel Paese figura nel nuovo tour mondiale del rocker canadese "Shine a Light World Tour" dal titolo dell'album (Universal Music Group) e del singolo di punta del disco scritto...
"Natale e Capodanno a Ravello - Una festa di emozioni" è il titolo del programma delle attività natalizie proposto dal Comune di Ravello, reso noto nella serata di ieri. Un palinsesto, semplice, che punta sul senso autentico del Natale: solidarietà, condivisione e comunione, dedicato essenzialmente a...
È "Tito" il nome del cortometraggio vincitore della quattordicesima edizione del Coffi Cortoglobo festival - promossa in collaborazione con l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare - tenutasi lo scorso fine settimana a Vietri sul Mare e conclusosi nella serata di domenica. Il corto, realizzato dalla...
Tutto pronto per l'edizione invernale del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana "Agerola Sui Sentieri degli Dei", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Agerola, che prenderà il via mercoledì 18 dicembre per chiudersi il 6 gennaio. Un cartellone fitto di iniziative con più di venti appuntamenti...