Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliL'Orchestra del “Maiori Music Festival” protagonista al Pausillypon di Napoli
Scritto da (redazioneip), domenica 16 luglio 2017 08:42:41
Ultimo aggiornamento domenica 16 luglio 2017 11:06:22
L'orchestra del "Maiori Music Festival", dopo una serie di successi in Costiera Amalfitana, continua la sua attività anche in ambito regionale.
Dopo la prova a porte aperte svoltasi, lo scorso 11 luglio, nei Giardini di palazzo Mezzacapo a Maiori, ieri sera, 15 luglio, l'Orchestra maiorese è stata protagonista a Napoli con il concerto "I Suoni del Mare", in conclusione della rassegna "Suggestioni all'Imbrunire", presso l'anfiteatro del Pausillypon. Un traguardo importante raggiunto dall'Orchestra, formata da ragazzi provenienti dalla Costiera Amalfitana, che continua ad avere sempre più consensi.
Tra i prossimi appuntamenti due concerti presso la città di Maiori:
"Tramonto di suoni" il prossimo 21 luglio alle 19.30 a Maiori presso la Terrazza sul Mare - Porto di Maiori, come serata d'apertura.
Concerto da camera in San Giacomo, il prossimo 24 luglio alle 21.30 presso la Chiesa di S.Giacomo a Platea per il consueto concerto della Vigilia dei festeggiamenti in onore di S.Giacomo
Non solo in ambito locale e regionale, l'orchestra del Maiori Music Festival sarà ospite al "Festival de Musica de Agullent" presso Agullent - Valencia dal 25 luglio al 28 luglio, in cui i ragazzi saranno protagonisti il 27 luglio con un concerto presso l'Auditorium di Agullent.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Ultimo appuntamento, stasera (6 dicembre), alla Torre Vicereale di Cetara, con la rassegna "CineAlici". A partire dalle 20.30, nel Museo Cantina allestito nel ventre della torre sarà possibile degustare le produzioni ittiche dell'azienda IASA trasformate nelle ricette dello chef Franco Tammaro del ristorante...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Per chi sta decidendo di sorprendere il proprio partner immaginando di trascorrere un Capodanno indimenticabile in Costa d'Amalfi, dovrà necessariamente preoccuparsi del cenone di San Silvestro. Sono diversi i ristoranti della costa che martedì 31 dicembre propongono menù per...
Domani, venerdì 6 dicembre alle 10,00 gli alunni di cinque anni della scuola dell'infanzia e quelli delle scuole primarie e secondarie di primo grado saranno protagonisti dell'iniziativa "Facciamo Luce - L'abete della legalità" organizzata dal Comune di Agerola in collaborazione con l'Istituto Comprensivo...
«Gas radon dal monitoraggio al risanamento degli edifici» è il titolo del corso di formazione in programma per lunedì 9 dicembre, alle 15.30, nella sala consiliare del comune di Sorrento. All'incontro prederanno parte il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di...
A Cetara una tavola rotonda alla presenza delle più alte istituzioni politiche del territorio europeo, nazionale e locale per parlare di pesca, Blue Economy e sostegno alle comunità locali del Mediterraneo. Lunedì 9 dicembre, a partire dalle 9:30, nella sala "Mario Benincasa", tavola rotonda dal titolo...