Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliAmalfi: stasera Gran Concerto di Ferragosto in Piazza Duomo
Scritto da (ranews), sabato 11 agosto 2018 08:58:48
Ultimo aggiornamento sabato 11 agosto 2018 08:59:25
Apre alla musica strumentale il cartellone estivo di Amalfi, promosso dall'assessorato ad eventi e cultura retto da Enza Cobalto. Immancabile l'appuntamento con la musica sinfonica e il "Gran Concerto di Ferragosto". Come da tradizione, si svolgerà nel weekend che introduce al Ferragosto, stasera, sabato 11 agosto, alle 21.15 in Piazza Duomo.
L'appuntamento, ai piedi dell'inconfondibile scala e delle suggestive volte della Cattedrale di Sant'Andrea, è con la grande musica sinfonica. Il programma della serata è incentrato sui brani della grande tradizione europea della musica classica. Suonata da una nutrita formazione che colmerà di suggestioni, musica ed armonia la platea naturale disegnata da Piazza Duomo. Uno degli appuntamenti più graditi dagli ospiti internazionali che in queste settimane affollano l'Antica Repubblica Marinara e che non mancano mai di assiepare l'intera scalea del Duomo, che solo in occasione di questo evento viene concessa al pubblico come platea.
In occasione del Gran Concerto di Ferragosto, organizzato in collaborazione con la Società Concerti Sorrento, non sarà tralasciata qualche incursione su ritmi più moderni, che ben si addicono ad una formazione che è composta da giovanissimi e valenti musicisti. L'età media dei componenti dell'Orchestra Sinfonica di Salerno è infatti di 24 anni, tutti scelti per la giovanissima età e le non comuni doti musicali. La musica sinfonica (che è alla genesi della stessa Orchestra), la lirica, la musica leggera e quella contemporanea rappresentano per i musicisti dell'OSSCA quei territori dell'arte da dover esplorare per poi renderli vivi nota dopo nota, in un susseguirsi di immagini che solo la musica d'insieme riesce a restituire.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comune di Minori comunica che stamani hanno avuto inizio i lavori di bonifica dall'amianto per il rifacimento dello scarico acque bianche in località Torre. Stand a quanto dichiarato dal sindaco Andrea Reale, personale specializzato provvederà a realizzare interventi di rimozione di tratti di tubazione...
A distanza di due anni dall'ultima volta, Bryan Adams torna ad esibirsi dal vivo in Italia. Con due date, Bologna e Milano, il Bel Paese figura nel nuovo tour mondiale del rocker canadese "Shine a Light World Tour" dal titolo dell'album (Universal Music Group) e del singolo di punta del disco scritto...
"Natale e Capodanno a Ravello - Una festa di emozioni" è il titolo del programma delle attività natalizie proposto dal Comune di Ravello, reso noto nella serata di ieri. Un palinsesto, semplice, che punta sul senso autentico del Natale: solidarietà, condivisione e comunione, dedicato essenzialmente a...
È "Tito" il nome del cortometraggio vincitore della quattordicesima edizione del Coffi Cortoglobo festival - promossa in collaborazione con l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare - tenutasi lo scorso fine settimana a Vietri sul Mare e conclusosi nella serata di domenica. Il corto, realizzato dalla...
Tutto pronto per l'edizione invernale del Festival dell'Alta Costiera Amalfitana "Agerola Sui Sentieri degli Dei", organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Agerola, che prenderà il via mercoledì 18 dicembre per chiudersi il 6 gennaio. Un cartellone fitto di iniziative con più di venti appuntamenti...