Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliA Ravello il nuovo anno comincia in musica con omaggio alla Nazione
Scritto da (Redazione), martedì 1 gennaio 2019 16:50:00
Ultimo aggiornamento martedì 1 gennaio 2019 16:50:00
Inizia con l'omaggio all'Italia il buon anno in musica da Ravello. In una giornata piena di luce che ha regalato agli ospiti dell'auditorium "Oscar Niemeyer" il miglior paesaggio invernale, quello più caro a Gore Vidal, il giovane direttore d'orchestra Matteo Beltrami ha attaccato il concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con l'inno di Mameli e a seguire arie da Carmen, Nabucco, Traviata, Turandot e ancora Norma, i Lombardi, Cavalleria Rusticana eseguite dall'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno.
Sul palco il soprano Mariella Devia che ha strappato applausi e unanimi consensi. Il concerto, gratuito su prenotazione, ha registrato l'occupazione di tutti i posti della struttura di Via della Repubblica.
Il cartellone invernale della Fondazione Ravello si chiuderà domenica 6 gennaio con l'atteso concerto di Eduardo De Crescenzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita, la ProLoco di Scala organizza un convegno di studi dedicato allo storico complesso di Casa Romano. Sabato 21 dicembre, alle 18,30, nella Chiesa di San Pietro in Capoleone, ai saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e del presidente della Proloco...
Il secolare rapporto tra Richard Wagner e Ravello si arricchisce con la pubblicazione del "Catalogo del Fondo Wagneriano", edito dalla Biblioteca "San Francesco", a cura di Salvatore Amato e Francesco Capobianco. La raccolta è costituita da 284 unità bibliografiche, che coprono il periodo 1866-2003....
Proponiamo le attività di intrattenimento in programma nei diversi comuni della Costa d'Amalfi per il week end fino a domenica 15 dicembre. Anche quest'anno la nostra rubrica è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Giracostiera, prodotto editoriale di servizi turistici a cura di Officine...
Una borsa gioiello, piccolo capolavoro della manifattura italiana, ispirata al più tipico dei prodotti sorrentini: il limone. E poi abiti da sposa e collezioni moda preziose e ricercate. Sono i protagonisti di "Excelsior en Vogue", l'evento in programma domenica 15 dicembre, alle 18 e 30, nelle sale...
"Sviluppo dell'artigianato locale e internazionalizzazione: opportunità per la ceramica vietrese" è il titolo della tavola rotonda in programma oggi pomeriggio, venerdì 13 dicembre, (dalle 15) a Vietri sul Mare. L'evento è organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno,...