Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTrasporti: stipendi non pagati, Sita potrebbe bloccare il servizio
Scritto da (Redazione), mercoledì 30 gennaio 2013 19:19:26
Ultimo aggiornamento giovedì 31 gennaio 2013 15:34:21
"La Direzione regionale di Sita Sud con una comunicazione verbale informa le organizzazione sindacali che gli stipendi del mese di gennaio non sarebbero stati pagati con regolarità. I lavoratori annunciano che lo stato di tensione dei lavoratori potrebbe sfociare in iniziative spontanee tali da provocare il blocco del servizio di trasporto".
Poche righe inviate dai sindacati del trasporto alle Prefetture delle province campane per annunciare che il sistema de trasporto pubblico in regione rischia di annegare.
Un'altra doccia fredda per i lavoratori Sita, 463 in tutta la Campania, che annunciano così il blocco dei servizi e chiedono nuovamente un incontro con il Governatore Stefano Caldoro. Sita Sud è pronta a lasciare la Campania dal prossimo 11 febbraio se la Regione non troverà una soluzione al problema dei finanziamenti pubblici al trasporto pubblico.
L'azienda lamenta ammanchi provenienti dai contratti con le stazioni appaltanti e ha più volte sottolineato la necessità di rivedere i corrispettivi chilometrici, troppo bassi e non adeguati dal 2002. Per riequilibrare i conti c'è bisogno di un aumento di 75 centesimi di euro per ogni chilometro effettuato. Risposte che devono necessariamente arrivare dalla Giunta Caldoro altrimenti Sita Sud lascia la Regione.
E non sono da escludere blocchi e disagi prima dell'11 febbraio, con lo stato di tensione fra i lavoratori che potrebbe sfociare in iniziative spontanee tali da provocare il blocco del
servizio pubblico.
Oltre ai lavoratori c'è da salvaguardare il diritto al trasporto pubblico dei cittadini. Dalla Costiera Amalfitana ai picentini, dal Vallo di Diano all'agro nocerino fino al napoletano: i pendolari rischiano di restare a piedi.
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo a Napoli, la Polizia Municipale Unità Operativa Aeroporto ha proceduto al controllo di circa 200 veicoli tra taxi e N.C.C. (noleggio con conducente). E' stato sorpreso ad esercitare abusivamente l'attività di noleggio con conducente, senza le prescritte...
Sono al lavoro gli operai del Comune di Tramonti con quelli dell'impresa "Cardine" per ottemperare alle direttive imposte dalla Provincia di Salerno al fine di garantire la celere apertura della Strada Provinciale 2 Tramonti-Maiori. A Pucara sono in via di installazione l'impianto semaforico e le barriere...
A Ravello oramai non si contano più i questuanti e i veditori ambulanti in azione nel centro cittadino. A lanciare l'allarme il parroco del Duomo di Ravello Don Angelo Mansi. «Vengono al Duomo uomini e donne a chiedere soldi o a vendere merce cinese, calzini, lampadine, ecc. spacciandosi per ex detenuti,...
Un decreto di "Incarico legale per provvedimenti a tutela dell'immagine del Comune di Ravello". È quanto deliberato dalla Giunta comunale (numero 152 del 19 dicembre 2018 SCARICABILE IN BASSO) formata dal sindaco Salvatore Di Martino, dal vice Salvatore Di Palma e dell'assessore Natalia Pinto. «L'Amministrazione...
Proseguono ad Amalfi il lavori di sostituzione della condotta idrica principale. Gli operai dell'Ausino sono al lavoro sulla Statale 163 Amalfitana, sfruttando questo periodo di bassa stagione, per le operazioni di scavo e installazione delle nuove tubature a sostituzione delle vecchie, logorate dal...