Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaSlitta bus turistico proveniente da Ravello, 5 feriti
Scritto da Il Foglio Costa d'Amalfi (redazione), lunedì 19 aprile 2010 17:26:37
Ultimo aggiornamento lunedì 19 aprile 2010 17:26:37
Sbanda un pullman e finisce contro il muro di cinta di una rivendita di mobili. Lo riferisce Il Mattino in un articolo a firma di Salvatore De Napoli secondo il quale sarebbero stati cinque i passeggeri feriti, non in maniera grave. La pioggia e il sorpasso di un'auto che procedeva in senso contrario avrebbe provocato lo slittamento del bus con 39 persone a bordo, la maggior parte provenienti da Pomigliano d’Arco e da Quadrelle nell'avellinese.
L'episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri dopo che il gruppo di gitanti, divisi su quattro pullman, proveniva da Corbara dove era programmata la pausa pranzo dopo la visita a Ravello. Poco prima delle 16 i quattro bus si sono messi in viaggio per andare a Vietri Sul Mare e portare i gitanti a passeggiare per i vicoletti del comune, porta della Costa d'Amalfi. I bus scendono i tornati della via Chiunzi passando per il centro di Corbara e poi per Sant'Egidio del Monte Albino, arrivando fino a Pagani e si immettono sulla cosiddetta "Variante" ossia via Carlo Tramontano.
Piove e la strada è bagnata. Verso le 16,15, uno dei pullman scende la "Variante" in direzione Nocera Inferiore. Secondo quanto avrebbe riferito l'autista del pullman ai carabinieri dell'aliquota radiomobile intervenuti sul posto, un'auto -che procedeva salendo la strada e quindi in senso opposto a quella del bus, dopo il distributore della Shell e in prossimità di una curva- fa una manovra azzardata, forse invadendo la carreggiata apposta e fa sbandare il pullman prosegui la lettura su Il Foglio Costa d'Amalfi
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo a Napoli, la Polizia Municipale Unità Operativa Aeroporto ha proceduto al controllo di circa 200 veicoli tra taxi e N.C.C. (noleggio con conducente). E' stato sorpreso ad esercitare abusivamente l'attività di noleggio con conducente, senza le prescritte...
Sono al lavoro gli operai del Comune di Tramonti con quelli dell'impresa "Cardine" per ottemperare alle direttive imposte dalla Provincia di Salerno al fine di garantire la celere apertura della Strada Provinciale 2 Tramonti-Maiori. A Pucara sono in via di installazione l'impianto semaforico e le barriere...
A Ravello oramai non si contano più i questuanti e i veditori ambulanti in azione nel centro cittadino. A lanciare l'allarme il parroco del Duomo di Ravello Don Angelo Mansi. «Vengono al Duomo uomini e donne a chiedere soldi o a vendere merce cinese, calzini, lampadine, ecc. spacciandosi per ex detenuti,...
Un decreto di "Incarico legale per provvedimenti a tutela dell'immagine del Comune di Ravello". È quanto deliberato dalla Giunta comunale (numero 152 del 19 dicembre 2018 SCARICABILE IN BASSO) formata dal sindaco Salvatore Di Martino, dal vice Salvatore Di Palma e dell'assessore Natalia Pinto. «L'Amministrazione...
Proseguono ad Amalfi il lavori di sostituzione della condotta idrica principale. Gli operai dell'Ausino sono al lavoro sulla Statale 163 Amalfitana, sfruttando questo periodo di bassa stagione, per le operazioni di scavo e installazione delle nuove tubature a sostituzione delle vecchie, logorate dal...