Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaScritte minatorie per Brunetta su muri auditorium
Scritto da Emiliano Amato (redazione), sabato 28 marzo 2009 10:14:53
Ultimo aggiornamento sabato 28 marzo 2009 10:14:53
Hanno agito sicuramente dopo le 2 di questa mattina. Complice via della Repubblica in quel momento deserta, ignoti hanno imbrattato, con scritte infamanti e minatorie, i muri e le recinzioni del costruendo auditorium "Oscar Niemeyer".
A destare preoccupazioni è il messaggio che si è voluto diffondere, rivolto a Renato Brunetta, l’attuale ministro per la Pubblica Amministrazione, e al suo consulente, Secondo Amalfitano, ex sindaco di Ravello.
Entrambi membri della Fondazione Ravello che ha creduto fortemente nella realizzazione della tanto contestata opera del celebre architetto brasiliano. Il gruppo ha agito con una semplice bomboletta spry dal colore rosso ed ambedue i messaggi sono stati accompagnati da una stella a cinque punte.
E’ risaputo come Brunetta (che a Ravello possiede una graziosa residenza), diventato famoso per la sua lotta contro i fannulloni del pubblico impiego, viva da tempo sotto scorta per aver ricevuto numerose minacce di morte da parte delle Brigate Rosse.
Intanto sull’episodio stanno indagando i Carabinieri della locale Stazione e della Compagnia di Amalfi che effettueranno comunque una perizia calligrafica. Ma l'ipotesi più accreditata è quella della bravata giovanile a sfondo politico, avvenuta proprio nel giorno della nascita de "Il Popolo della Libertà".
Nel frattempo il sindaco di Ravello, Paolo Imperato, ha ordinato l'eliminazione delle disonorevoli iscrizioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Enrico Coscioni andrà a processo. Il primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania si presenterà, insieme al chirurgo Antonio Longobardi, dinanzi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno per rispondere del caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria...
Torna d'attualità la scarsa sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi. Da questa mattina si registra, sulla strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano, sul versante Valle del Dragone (una delle strade più martoriate e pericolose della provincia di Salerno), il crollo di parte...
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...