Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaScala: rubano Ape Piaggio. Arrestati
Scritto da Emiliano Amato (redazione), giovedì 18 dicembre 2008 20:41:26
Ultimo aggiornamento giovedì 18 dicembre 2008 20:41:26
Si è conclusa nel primo pomeriggio l'attività di indagine intrapresa dai militari della Stazione Carabinieri di Ravello che, unitamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Nocera Inferiore, ha portato all'arresto in flagranza di reato di tre persone per l'ipotizzato reato di furto aggravato in concorso.
Sarebbe questa l'accusa formulata a carico di tre persone tutte residenti in Napoli. Secondo la ricostruzione dei militari dell'arma, i predetti, intorno alle 4.30 di stamane, si sarebbero resi responsabili del furto di una Moto Ape Piaggio di proprietà di Domenico Bonito, pensionato residente nel vicino comune di Scala.
Tempestivo l'intervento dei Carabinieri della Stazione di Ravello che hanno intercettato e bloccando il conducente del mezzo rubato, mentre una Fiat Punto con a bordo altre due persone ritenute complici si dava alla fuga.
Ma la fuga dei malviventi si è spinta poco oltre il Valico di Chiunzi grazie all'intervento di una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Nocera Inferiore, allertata sulla direzione di fuga.
A finire in manette G. M. di 38 anni, coniugato, nullafacente, pluripregiudicato, C. B. di 40 anni, coniugato, nullafacente, pluripregiudicato e L. M. di 20 anni, celibe, nullafacente, tutti residenti in Napoli. Stando alla ricostruzione dei Militari dell'Arma, nel vano porta bagagli sono stati rinvenuti svariati attrezzi da scasso, grimaldelli, cacciaviti, sottoposti a sequestro unitamente all’autovettura, mentre la Moto Ape Piaggio è stata restituita al legittimo proprietario.
Gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Salerno – Fuorni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria chiamata a valutare i fatti loro contestati e decidere sulle misure preventive adottate a carica dei presunti responsabili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...
Un carro bombolaio è giunto questo pomeriggio in Costa d'Amalfi per la fornitura provvisoria di gas metano ai comuni di Praiano, Positano, Conca dei Marini e frazioni alte di Amalfi. Ciò al fine di sopperire all'interruzione del servizio prevista per l'intera giornata di domani, così da consentire il...
I vaccini in Campania sono in esaurimento e domani ci potrebbe essere la chiusura di tutti i centri vaccinali per esaurimento delle scorte. Lo apprende l'ANSA da fonti sanitarie qualificate. Sul sito del ministero la Campania stamattina alle 7.10, nell'ultimo dato disponibile, era all'85,4% dei vaccini...
Incontro inaspettato e a dir poco singolare questa mattina sulla Statale Amalfitana. Intorno alle 8.30, nella frazione di Fuenti di Vietri sul Mare, un toro è sceso in strada. La presenza dell'animale sulla carreggiata ha generato comprensibile paura tra gli automobilisti e i ciclisti in transito che...