Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaLavori abusivi, sequestrato cantiere a Conca /FOTO
Scritto da (Redazione), giovedì 29 settembre 2011 13:03:49
Ultimo aggiornamento venerdì 30 settembre 2011 22:11:48
Nell'ambito della intensificazione dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio disposti dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, i militari della Sezione Operativa Navale di Salerno, hanno sequestrato, in località "via Panoramica" del Comune di Conca dei Marini, una vasta area di cantiere interessata da lavori edili abusivi.
Gli abusi venivano perpetrati, in parte, su opere già sequestrate dalla Guardia di Finanza nel 2008, tra cui un manufatto di mq. 50 circa destinato a diventare una villetta panoramica.
I lavori illegali, riguardanti un'area di circa 2.000 mq., hanno comportato consistenti sbancamenti di terreno vegetale, circa m³. 200, ammassato, unitamente a detriti provenienti dalla demolizione, a ridosso del Vallone dell'Olmo, con il potenziale pericolo di ostruirlo con conseguente rischio idrogeologico ed inquinamento marino.
Gli abusi edilizi sono stati perpetrati all'interno del perimetro del "Parco Regionale dei Monti Lattari", zona riconosciuta "Patrimonio dell'Umanità" dall'UNESCO.
Il proprietario dell'immobile, C.G. di anni 46 originario di Conca dei Marini (SA), il direttore dei lavori, G.D. di anni 53 originario di Praiano (SA), unitamente all'Amministratore della ditta edile, L.G. di anni 41 originario di Conca dei Marini, sono stati deferiti all'A.G. per violazione dei sigilli, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali, oltre alle violazioni in materia urbanistica, paesaggistica e per l'illecito smaltimento dei rifiuti.
L'operazione si è svolta con la collaborazione di personale della Polizia Municipale e dell'Ufficio Tecnico del Comune di Conca dei Marini.
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo a Napoli, la Polizia Municipale Unità Operativa Aeroporto ha proceduto al controllo di circa 200 veicoli tra taxi e N.C.C. (noleggio con conducente). E' stato sorpreso ad esercitare abusivamente l'attività di noleggio con conducente, senza le prescritte...
Sono al lavoro gli operai del Comune di Tramonti con quelli dell'impresa "Cardine" per ottemperare alle direttive imposte dalla Provincia di Salerno al fine di garantire la celere apertura della Strada Provinciale 2 Tramonti-Maiori. A Pucara sono in via di installazione l'impianto semaforico e le barriere...
A Ravello oramai non si contano più i questuanti e i veditori ambulanti in azione nel centro cittadino. A lanciare l'allarme il parroco del Duomo di Ravello Don Angelo Mansi. «Vengono al Duomo uomini e donne a chiedere soldi o a vendere merce cinese, calzini, lampadine, ecc. spacciandosi per ex detenuti,...
Un decreto di "Incarico legale per provvedimenti a tutela dell'immagine del Comune di Ravello". È quanto deliberato dalla Giunta comunale (numero 152 del 19 dicembre 2018 SCARICABILE IN BASSO) formata dal sindaco Salvatore Di Martino, dal vice Salvatore Di Palma e dell'assessore Natalia Pinto. «L'Amministrazione...
Proseguono ad Amalfi il lavori di sostituzione della condotta idrica principale. Gli operai dell'Ausino sono al lavoro sulla Statale 163 Amalfitana, sfruttando questo periodo di bassa stagione, per le operazioni di scavo e installazione delle nuove tubature a sostituzione delle vecchie, logorate dal...