Valorizzare le attuali opportunità socio-culturali presenti sul territorio e promuovere nuove iniziative destinate alle fasce giovanili. E’ questo l’obiettivo de "La Costiera dei Giovani!", un progetto nato grazie alla collaborazione dei Forum dei Giovani, degli Informagiovani e delle Amministrazioni Comunali di Amalfi, Cetara, Maiori, Minori, Positano, Ravello, Scala e Tramonti.
In questi giorni parte il censimento delle Associazioni giovanili agenti nei paesi costieri.
Le istituzioni aggregative sono un punto di riferimento determinante nella quotidianità di ogni ragazzo, garantendo una valida socializzazione e ponendosi come realtà dove si intrecciano emozioni ed esperienze vissute.
"La Costiera dei Giovani!" invita ogni gruppo giovanile, di carattere culturale o destinato a finalità sociali, ad entrare nelle maglie della rete comunicativa.
«Le associazioni, attraverso i loro sforzi quotidiani, contribuiscono alla crescita delle nostre piccole comunità, rappresentando "capitale sociale" di indubbio valore per il territorio - sostiene Daniele Milano, coordinatore de "La Costiera dei Giovani!" - Creare connessioni tra il mondo delle associazioni ed i giovani è quindi uno degli scopi prioritari del nostro progetto».
Tutte le aggregazioni che desiderano aderire possono accedere al portale www.costieragiovani.it, scaricare il modulo di registrazione ed inviarlo agli indirizzi indicati a seconda del paese di provenienza. In tal modo tutti i giovani utenti del portale potranno disporre di una finestra che si affaccia direttamente sulle realtà associative operanti sul territorio.
Il web è certamente una risorsa necessaria per lo sviluppo dell’iniziativa, l’arma migliore per proporsi alle fasce giovanili.
Il portale www.costieragiovani.it già da tempo si pone come un contenitore di notizie raccolte, filtrate e diffuse dagli operatori di Informagiovani e dei Forum: gli utenti hanno a portata di clic informazioni relative all’ambito occupazionale, al volontariato, all’istruzione, agli eventi in programma, e potranno presso disporre di questo registro on-line riguardante le associazioni operanti in Costiera, i forum dei giovani e gli Informagiovani.
Nel giro di qualche mese, gli stessi dati saranno collezionati in una mini-guida informativa cartacea, che sarà distribuita nei luoghi di aggregazione giovanile e in tutte le scuole secondarie.
Ma le sorprese non finiscono qui. A bollire in pentola non mancano altri curiosi propositi.
Il team organizzativo emetterà nel giro di qualche mese la "CostieraGiovaniCard", una carta servizi personalizzata che consentirà a coloro che ne sono in possesso interessanti agevolazioni su viaggi, mobilità ed accesso a locali, biblioteche, musei, oltre che presso gli esercizi commerciali del territorio.
"La Costiera dei Giovani" ha il nobile intento di inserire i giovani all’interno di circoli virtuosi, di far emergere i talenti seppelliti in soffitta. Indirizzare le nuove leve verso concrete attività sociali e ricreative per dissuaderli da eventuali percorsi illeciti, come l’uso di sostanze stupefacenti.
Brillare insieme è più facile, la Costiera è dei Giovani.