I finanzieri della Sezione Operativa Navale di Salerno, nell'ambito dell'intensificata attività di controllo economico del territorio e vigilanza per la tutela ambientale, hanno sequestrato, in località via Trasita del comune di Furore, una sala ristorante realizzata abusivamente all'interno di una nota struttura alberghiera.
La tecnica per realizzare l'abuso è di quelle frequentemente riscontrate: attraverso il montaggio di strutture sovrapposte ad un preesistente terrazzo, dotate di pannelli laterali di copertura, il proprietario aveva trasformato quello che doveva essere un terrazzo, in una vera e propria sala ristorante chiusa.
Il vantaggio ricavato da questo tipo di abusi è facilmente intuibile: a fronte di spazi che, essendo aperti, possono essere utilizzati soltanto durante la stagione estiva, si ottiene una vera e propria sala chiusa ed utilizzabile durante tutto l'anno; ciò determina un conseguente aggravio del carico urbanistico, come più volte certificato nel corso degli accertamenti tecnici eseguiti.
Il tutto era stato realizzato, ovviamente, in assenza dei richiesti titoli autorizzativi.
Per le violazioni accertate è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria, il legale rappresentante della struttura alberghiera, che dovrà rispondere delle violazioni in materia urbanistica e paesaggistica.
L'operazione si è svolta con la collaborazione del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune di Furore.