Frana Ravello-Tramonti, qualcosa si muove: le auto che restano impantanate nel fango
Per alcuni è stato richiesto persino l’intervento dei Vigili del Fuoco
Scritto da (Redazione),
giovedì 8 novembre 2012 11:32:17
Ultimo aggiornamento lunedì 12 novembre 2012 07:44:38
(ANTEPRIMA) Mentre gli enti preposti alla rimozione del materiale franoso riversatosi sulla provinciale tra Ravello e Tramonti (e alla relativa bonifica della montagna) sono impegnati in tavoli di concertazione per trovare i fondi necessari, c'è chi è disposto a sfidare la natura pur di transitare sul tratto invaso da materiale franoso in barba ai provvedimenti di chiusura imposti dalla Provincia.
E sono diversi gli automobilisti che da una settimana a questa parte restano puntualmente impantanati.
Per alcuni ignari turisti - ma anche residenti - è stato richiesto persino l'intervento dei Vigili del Fuoco.
Questo è quanto accade di sera: durante il giorno c'è chi ne approfitta per portar via il legname trascinato a valle dalla colata di fango di mercoledì 31 ottobre scorso, utile per il riscaldamento già in queste sere.
Intanto sembra che la concertazione tra Genio Civile e Regione Campania per il reperimento dei fondi da destinare alla pulitura e alla bonifica dell'intero tratto, possa trovare un lieto fine. Ma di sicuro non se ne parlerà prima del fine settimana.