Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAttentati e aggressioni: arrestati esponenti di estrema destra, blitz anche in Costiera
Scritto da (Redazione), giovedì 24 gennaio 2013 12:33:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 luglio 2018 09:34:11
Blitz contro esponenti di estrema destra accusati di aver partecipato a scontri di piazza a Napoli e a numerose aggressioni nei confronti di avversari politici. Tra di loro, è finita agli arresti domiciliari, anche la figlia dell'ex senatore di destra Michele Florino, che peraltro è candidata con «Casapound» alle politiche del 24 e 25 febbraio.
OPERAZIONE ROS - L'operazione dei carabinieri del Ros - reparto antieversione - è scattata all'alba a Salerno, Napoli e Latina. Sette appartenenti a una organizzazione di estrema destra sono stati arrestati, per altri tre è scattato l'obbligo di dimora. Le accuse sono di banda armata, detenzione e porto illegale di armi e di materiale esplosivo, lesioni a pubblico ufficiale e attentati incendiari. Sono accusati di aver organizzato e pianificato scontri di piazza nella primavera del 2011 a Napoli, progettato e realizzato attentati con lancio di bottiglie incendiarie contro un centro sociale di Napoli, indottrinato giovani militanti all'odio etnico e all'antisemitismo.
«LA DUCESSA» - A Emanuela Florino, figlia dell'ex senatore di An, Michele, detta anche la «ducessa» è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. Stesso provvedimento per altre quattro persone, mentre due ordinanze sono per la custodia in carcere e tre per obblighi di dimora. Agli indagati sono contestati anche alcuni pestaggi ai danni di giovani di sinistra nonchè l'accoltellamento, avvenuto durante la campagna per le ultime amministrative, davanti alla facoltà di Lettere della Federico II.
Secondo gli inquirenti, gli indagati - più numerosi dei dieci destinatari delle ordinanze - disponevano di coltelli e rudimentali ordigni esplosivi e alcuni di loro giravano armati durante le manifestazioni, quasi sempre non autorizzate. L'indagine è basata su intercettazioni e informative di Ros e Digos.
GLI ALTRI ARRESTATI - In carcere sono finiti Enrico Tarantino, ritenuto il leader dell'ala violenta del gruppo e Giuseppe Savuto. Ai domiciliari, oltre alla Florino, ci sono Giovanni Senatore, detto «senatore», Giuseppe Guida, Aniello Fiengo e Massimo Marchionne. Obbligo di dimora, infine, per altri tre.
LA REPLICA DI CASAPOUND - «Sono arresti a orologeria quelli eseguiti questa mattina dai Carabinieri del Ros nei confronti di alcuni esponenti di CasaPound Italia: lo dimostra il tempismo con il quale un'indagine avviata quasi due anni fa ha portato all'esecuzione di una serie di provvedimenti cautelari a poche ore dall'ammissione delle liste di Cpi alle elezioni politiche'». Con queste parole. Il leader di CasaPound Italia Gianluca Iannone, cha commentato l'inchiesta di Napoli.
«Naturalmente, per sostenere accuse di tale pesantezza, si è dovuto ricorrere all'infame stratagemma della contestazione dell'associazione a delinquere - aggiunge Iannone - un'accusa palesemente assurda per chiunque conosca minimamente la nostra associazione, come peraltro si evince dall'esito negativo di tutte le perquisizioni effettuate oggi nei confronti di nostri militanti.
Un'accusa, dunque, che sembra strumentale a giustificare l'adozione di misure chiaramente sproporzionate ma evidentemente necessarie a impedire a CasaPound Italia di affrontare la campagna elettorale con la dovuta serenità e in condizioni di parità rispetto agli altri partiti e movimenti. In ogni caso non ci riusciranno».
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Un episodio increscioso di sabato mattina a Scala. Un questuante di origini straniere, in giro per la piazza, ha reagito in modo spropositato al rifiuto delle sue insistenti richieste di carità. Tanto che il titolare di un esercizio commerciale, in seguito all'invito a evitare di infastidire i propri...
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Positano hanno tratto in arresto un 19enne locale per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Il giovane è stato trovato in possesso di 90 grammi circa di marijuana e hashish nonchè materiale per confezionare le dosi. Il giovane, trattenuto...
Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio a Tramonti, sulle montagne della frazione e di Cesarano. Sul posto sono prontamente intervenuti i volontari della Protezione Civile "I Colibrì" che sono riusciti a controllare e circoscrivere il rogo. In fiamme parte della vegetazione, per lo più castagni....
Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo a Napoli, la Polizia Municipale Unità Operativa Aeroporto ha proceduto al controllo di circa 200 veicoli tra taxi e N.C.C. (noleggio con conducente). E' stato sorpreso ad esercitare abusivamente l'attività di noleggio con conducente, senza le prescritte...
Sono al lavoro gli operai del Comune di Tramonti con quelli dell'impresa "Cardine" per ottemperare alle direttive imposte dalla Provincia di Salerno al fine di garantire la celere apertura della Strada Provinciale 2 Tramonti-Maiori. A Pucara sono in via di installazione l'impianto semaforico e le barriere...