(ANTEPRIMA) Come annunciato martedì scorso, sono cominciati questa mattina i primi lavori di bonifica del costone roccioso che sovrasta la statale 163 amalfitana al chilometro 26 + 500, tra i Comuni di Amalfi e Conca dei Marini.
I rocciatori della Domina s.r.l., calatisi con delle funi dall'alto, stanno ispezionando palmo a palmo i 1500 metri quadri della la parete alta 100 metri, procedendo con le operazioni di scerbatura e disgaggio di pietre e massi in precario equilibrio, che fino alle 13 non sono stati pochi.
Nel contempo i rocciatori dovranno effettuare rilievi fotografici sull'esatta condizione del costone e sule sue fratture. Stando a quanto appreso, non basterà la semplice pulitura superficiale. Con tutta probabilità si dovrà successivamente procedere con le opere strutturali, le reti paramassi, fissate con pannelli con perforazioni da tre metri, come si sta procedendo per lo sperone dei San Cosma, a Ravello.
Entro l'imbrunire di domani (tempo permettendo) si potrebbero concludere le prime operazioni di pulitura, oltre l'area interessata dai cedimenti, su tutta la proprietà Buonocore. Poi saranno i tecnici degli enti preposti a stabilire il da farsi. Naturalmente la strada resta chiusa.