Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesa
<<<...323334353637383940414243444546>>>
Scritto da (redazionelda), sabato 18 aprile 2015 19:02:18
Ultimo aggiornamento sabato 18 aprile 2015 19:02:18
Sarà il coro gregoriano "Laudate Dominum" di Caiazzo ad animare la Santa Messa di domani, 19 aprile, nel duomo di Ravello. I cantori caiatini, diretti da Antonio Bernardo e accompagnati dal presidente Peppino Pepe, eseguiranno la Messa VIII "De Angelis", forse la più conosciuta fra le Messe raccolte nel Kyriale Romanum. L'Ave Maris Stella sarà il canto d'ingresso, l'Ave Verum, il Verbum Supernum e l'Adoro Te Devote i...
Scritto da (redazionelda), sabato 11 aprile 2015 10:29:04
Ultimo aggiornamento domenica 12 aprile 2015 12:15:10
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Ieri, 10 aprile, sono state aperte le porte del Santuario; la giornata di oggi prevede invece convegni, mostre culturali e, in serata, una rappresentazione artistica per ripercorrere le origini di questa festa. Ma il momento clou sarà la processione lungo le strade cittadine che si svolgerà...
Scritto da Orazio Soricelli (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 20:05:12
Ultimo aggiornamento sabato 4 aprile 2015 20:05:12
di Orazio Soricelli* "Cristo, mia speranza, è risorto!" così canta la Chiesa con grande gioia nella domenica di Risurrezione. La Pasqua da festa di origine ebraica, collegata al percorso di liberazione del popolo d'Israele dalla schiavitù egiziana, con il passaggio attraverso il Mar Rosso, si è arricchita per noi cristiani di un significato profondamente nuovo e sorprendente: il ricordo del passaggio dalla morte alla...
Scritto da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 13:26:20
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2015 14:04:46
Atrani si prepara al Triduo pasquale. Stasera, giovedì 2 aprile, alle 18,30, nella collegiata di Santa Maria Maddalena la Messa " In Coena Domini" con la tradizionale lavanda dei piedi. Al termine, intorno alle 20, saranno smorzate tutte le luci dell'incantevole abitato, illuminato dal solo bagliore delle fiaccole e dei lumini. Nella calda penombra che si spinge fino al mare, il paese intero si prepara a rivivere la Passione...
Scritto da Enzo Del Pizzo (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:43:16
Ultimo aggiornamento giovedì 18 aprile 2019 09:03:55
di Enzo Del Pizzo Con l'arrivo delle festività pasquali la nostra mente vola alla ricerca di momenti di grande commozione; tra questi momenti spiccano, sicuramente, i "Battenti", rappresentati da uomini incappucciati che eseguono canti (tutte quartine attribuite al Metastasio) che narrano la passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristo. Da secoli essi vengono interpretati dalle più belle voci che hanno scritto (e scrivono...
Scritto da Salvatore Amato (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:17:58
Ultimo aggiornamento giovedì 18 aprile 2019 09:28:42
di Salvatore Amato La processione dei Battenti, senza eccessivi giri di parole e alcuna retorica celebrativa, rappresenta oggi l'unica testimonianza di antiche pratiche prima popolari e poi confraternali che si compivano annualmente durante la settimana santa. Lo stesso nome di Battenti è uno di quelli che designa l'antico movimento popolare dei Flagellanti sorto a Perugia intorno al 1260 grazie alla predicazione di un...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2015 16:46:13
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2015 11:29:11
È disponibile il nuovo numero di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato. L'edizione di aprile (scaricabile a lato) propone, in prima pagina, una riflessione sul mistero della Pasqua, ispirata al messaggio rivolto da Papa Francesco ai fedeli di Napoli nel corso della sua ultima Visita Pastorale. Il 13 marzo 2015, nel secondo anniversario del...
Scritto da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 10:16:14
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2015 10:16:14
Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, la città di Maiori, festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi. Il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e da un nuovo...
Scritto da (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 09:26:18
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2015 09:26:18
Nella Settimana Santa la Chiesa celebra i misteri della salvezza: l'opera della redenzione umana e della perfetta glorificazione di Dio compiuta da Cristo, specialmente negli ultimi giorni della sua vita, per mezzo del mistero pasquale. Egli morendo ha distrutto la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita. La Settimana Santa inizia con la domenica delle Palme "della Passione del Signore",comprende le ferie dal lunedì...
Scritto da Luigi Buonocore (redazionelda), martedì 31 marzo 2015 09:18:26
Ultimo aggiornamento martedì 31 marzo 2015 09:28:25
di Luigi Buonocore «E' primavera e laggiù, sui monti degli Alburni, già si sono sciolte le nevi! Da quei rosei contrafforti degradanti sulla piana del Cilento - traslucenti, meravigliose "quinte" al Golfo di Salerno - giunge a noi, sulla costa d'Amalfi, un sole novello sotto il quale svaporano, in leggera nebbiolina azzurrognola, vigneti e agrumeti. E' la stagione che coincide con la settimana cosiddetta della "Passione"...
Scritto da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 11:29:56
Ultimo aggiornamento venerdì 27 marzo 2015 12:05:16
Questa sera, ad Amalfi, si terrà la via Crucis organizzata dai ragazzi dell'ANSPI Sant'Andrea Apostolo. Otto le stazioni del percorso, che, partendo alle 19 da Via delle Cartiere, proseguirà per piazza Duomo e largo Scario fino a giungere alla chiesa di San Benedetto. In processione verrà portata la "Croce dei giovani", realizzata su commissione di papa Giovanni Paolo II in occasione del Giubileo dei Giovani del 1984....
Scritto da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 10:31:04
Ultimo aggiornamento giovedì 18 aprile 2019 09:25:16
A Minori la Settimana Santa è senza dubbio uno dei momenti più significativi e sentiti della vita culturale e religiosa della Città del gusto. In particolare il suggestivo Canto dei Battenti del Giovedì e del Venerdì Santo, capace di coinvolgere tutta la cittadina costiera. Per questo motivo prosegue la sinergia tra il Comune, gli enti e i sodalizi sovracomunali per la valorizzazione di questo straordinario patrimonio...
Scritto da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2015 08:56:57
Ultimo aggiornamento giovedì 26 marzo 2015 12:09:44
In occasione della Santa Pasqua, a ben 35 anni dalla chiusura, la Chiesa di San Domenico - riaperta al culto nell'8 agosto scorso - ospiterà ben tre eventi a cura degli Amici di San Domenico. Queste le iniziative che si svolgeranno nei prossimi giorni. Domenica 29 marzo, alle 19,30, potrete assistere al Concerto di Pasqua, tenuto dalla "Wind Orchestra" dell'Istituto Musicale Alfano I di Salerno. La Wind Orchestra, diretta...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 13:30:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 marzo 2015 13:30:26
Per la prima volta assoluta in Italia saranno esposti al pubblico, in un'unica mostra, i più antichi manoscritti e documenti riguardanti San Francesco in una speciale esposizione nel Museo del Tesoro della Basilica di Assisi dal 28 marzo al 31 maggio, tutti i giorni dalle 10,00 alle 17,30. Si tratta dell'ultima occasione per ammirare dal vivo manoscritti francescani del XIII e XIV secolo. L'esposizione dal titolo "Frate...
Scritto da Nicola Amato (redazionelda), domenica 22 marzo 2015 09:28:04
Ultimo aggiornamento lunedì 23 marzo 2015 11:43:50
di Nicola Amato Ricorrono oggi dieci anni dalla scomparsa di Mons. Pantaleone Amato avvenuta il 22 marzo del 2005, martedì santo. Per l'occasione, quale nipote ed esecutore di alcune sue volontà testamentarie, mi piace ricordare alcuni aspetti della vita di Don Pantaleone per rappresentare il nostro impegno sulla strada che egli stesso aveva tracciato. Pochi giorni prima della risurrezione di Cristo, Don Pantaleone, già...
Scritto da (redazionelda), sabato 21 marzo 2015 19:41:35
Ultimo aggiornamento sabato 21 marzo 2015 19:41:35
Fuori programma nel Duomo di Napoli: le suore di clausura, uscite oggi dai monasteri con una deroga speciale, sono salite sull'altare maggiore, circondando il Papa per salutarlo, offrirgli dei doni e scambiare con lui qualche parola. Sorrisi da parte di Bergoglio, commenti al microfono in dialetto da parte del cardinale Sepe:«Dopo, dopo, sorelle; e meno male che sono di clausura», ha scherzato, dopo che le suore si sono...
Scritto da (redazionelda), sabato 21 marzo 2015 11:44:34
Ultimo aggiornamento sabato 21 marzo 2015 11:45:11
L'entusiasmo dei fedeli riuniti fin dalle prime ore del mattino sta accompagnando Papa Francesco che attraversa in papamobile Piazza del Plebiscito dove tra poco celebrerà la Santa Messa. Tanti sventolano le bandierine bianche e gialle. Il Papa si è soffermato per salutare alcuni bambini. "Il cardinale Sepe mi ha anche minacciato se non fossi venuto a Napoli". Lo ha detto sorridendo papa Francesco, scherzando sulle 'pressioni'...
Scritto da (redazionelda), venerdì 13 marzo 2015 20:48:13
Ultimo aggiornamento venerdì 13 marzo 2015 20:48:35
Sarà distribuito in migliaia di copie a Pompei, prima, e a Napoli, poi, la guida ufficiale alla visita del Santo Padre "Largo alla speranza", appena uscito dalle tipografie vaticane. Una copertina con Bergoglio a figura intera su cielo azzurro di Napoli e il Vesuvio alle spalle, l'immagine della Madonna di Pompei e quella frase in napoletano 'A Maronna t'accumpagna! che rappresenta l'impronta del cardinale Crescenzio...
Scritto da (redazionelda), giovedì 12 marzo 2015 13:37:41
Ultimo aggiornamento giovedì 12 marzo 2015 13:39:48
Anche la Chiesa di Ravello si unisce alla preghiera della Chiesa universale nell'iniziativa "24 ore per il Signore", voluta da Papa Francesco nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 gennaio in tutte le diocesi per vivere un momento prolungato di preghiera di fronte a Gesù Eucaristia e dare ai fedeli la possibilità di confessarsi anche nelle ore notturne in preparazione alla Pasqua. Il tema scelto dal Pontefice per l'iniziativa...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 12:33:56
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 marzo 2015 12:33:56
Al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi. I frati del Sacro Convento lanciano un appello a tutti gli uomini di buona volontà affinché vengano salvate le pitture dei maestri seicenteschi e trecenteschi che hanno "scritto" la storia dell'arte ad Assisi. L'obiettivo dei francescani è quello di ridare "luce" a 620 mq di affreschi nella Basilica Inferiore che hanno bisogno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.