Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàSita Sud: a Maiori abolita area sosta in via Capone, dal 7 maggio saltano le coincidenze
Scritto da (ranews), giovedì 3 maggio 2018 20:49:55
Ultimo aggiornamento venerdì 4 maggio 2018 08:36:23
È di questa mattina la comunicazione del direttore regionale di Sita Sud Simone Spinosa in merito alla fermata di Maiori in via G. Capone, più comunemente nota "fermata del Bar Oriente". A partire da lunedì 7 maggio - si legge nella nota -, l'area che finora era destinata alla sosta degli autobus «sarà utilizzata esclusivamente per salita e discesa viaggiatori, sempre che la stessa non risulti occupata da veicoli privati in sosta». Il provvedimento scaturisce dalla decisione dell'Amministrazione Capone di ricavare dagli spazi riservati alla Sita nuovi posti auto per il parcheggio a pagamento. Ne consegue che, non avendo la certezza di trovare spazio per fermarsi, le coincidenze per i collegamenti tra Amalfi, Salerno, Tramonti e Nocera non saranno più garantite. Inoltre, in caso di autoveicoli in sosta sulle strisce blu, «venendo a mancare i parametri di sicurezza» la fermata verrebbe irrimediabilmente a saltare, con l'autobus costretto - per la discesa o per la salita dei viaggiatori - a passare direttamente alla fermata successiva.
Sconcertato, Nicola Mammato, membro del direttivo del Partito Democratico del Circolo "Salvatore Manzi", ha lanciato l'hashtag #vogliamolafermataalbaroriente, per far sì che tutti i cittadini possano far sentire la propria voce in modo capillare.
Di seguito il testo integrale della comunicazione Sita:
Si porta a conoscenza della Spett.le Clientela che a far data da lunedi 07 maggio p.v. l'area di fermata bus in via G. Capone altezza civico 21 sarà utilizzata esclusivamente per salita e discesa viaggiatori, sempre che la stessa non risulti occupata da veicoli privati in sosta. In tal caso, venendo a mancare i parametri di sicurezza, sia per l'utenza che per il ns. personale la fermata sarà effettuata in concomitanza della successiva. Inoltre, in considerazione che l'area in argomento è stata destinata, dall‘Amministrazione Comunale di Maiori, esclusivamente, a fermata per salita e discesa viaggiatori, le coincidenze fino ad ora garantite per i collegamenti da/per Amalfi, da/per Salerno, da/per Tramonti - Nocera, saranno, di conseguenza, annullate.
Il presente avviso" è valido anche come Ordine di Servizio per il personale viaggiante comandato sui servizi di linea interessati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....