Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàMaltempo: disagi anche a Ravello
Scritto da Emiliano Amato (admin), martedì 25 novembre 2008 21:59:40
Ultimo aggiornamento venerdì 7 febbraio 2020 10:54:40
Anche Ravello è costretta a fare i conti con gli imprevisti provocati dal maltempo; le piogge intense di queste ore hanno causato l'allagamento di un'abitazione nei pressi di piazza Fontana Moresca. Stando alle testimonianze degli inquilini, le infiltrazioni sarebbero comparse sin dalle prime luci dell'alba; il flusso d'acqua che fuoriusciva dai muri è andato aumentando in serata, fino a richiedere l'intervento dei mezzi di spurgo e aspirazione di liquidi dei Vigili del fuoco.
Le cause del disagio sono da ricercarsi negli intasamenti sorti nei canali fognari e di deflusso delle acque piovane posti sotto quella che un tempo era la platea pubblica di Ravello. Sul posto anche gli impiegati dell'Ufficio Tecnico Comunale che, d'intesa con Sindaco e Vicesindaco, hanno previsto, già da domani, urgenti interventi di scavo che accerteranno le cause dell'inconveniente. In serata un altro incidente si è verificato intorno alle 18 in via dell'Annunziata, dove un anziano sarebbe scivolato mentre scendeva le scale che conducevano alla propria abitazione battendo un ginocchio sul selciato.
Ad allertare i soccorsi un abitante della zona; le prime impressioni degli accorsi hanno ipotizzato una contusione ma, in ogni modo, si è reso necessario l'intervento di un'ambulanza che ha condotto l'uomo presso il presidio ospedaliero di Castiglione per ulteriori accertamenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, per trasportarlo all'interno del bacino del cantiere Cantiere...
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...