Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità
<<<...858687888990919293949596979899>>>
Scritto da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2015 10:54:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 ottobre 2015 10:54:59
E' in arrivo sulla Campania per il prossimo fine settimana una forte ondata di maltempo prevista da venerdì sera (9 ottobre) e destinata a durare fino a domenica. Nella mattinata di venerdì sulle coste del Nord Africa si formerà un vortice ciclonico per il forte contrasto termico tra l'aria proveniente dal Sahara e l'aria molto fredda per il periodo che dall'Artico arriverà sull'Europa continentale. Il vortice ciclonico...
Scritto da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 18:07:00
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2015 18:07:00
Non dovrebbe essere particolarmente pesante quest'anno la stagione influenzale, ma l'influenza metterà a letto comunque dai 4 ai 5 milioni di italiani, con un 40% di casi tra 0 e 18 anni, un altro 40% tra i 18 e i 65 e un 20% tra gli over 65. I virus responsabili saranno H1N1, H3N2 e il Virus B Phuket, ma il probabile arrivo di un altro virus, il virus B Brisbane, potrebbe portare a un aumento del numero di casi, complice...
Scritto da (redazionelda), giovedì 1 ottobre 2015 17:55:08
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2015 19:13:56
Ottobre è appena arrivato portando con sé l'autunno e spazzando via ogni residuo d'estate. La prima regione d'Italia a essere colpita dalla pioggia è la Sardegna. Il maltempo sull'isola ha fermato i lavori del Consiglio regionale, ha dirottato l'aereo Ryanair Pisa-Cagliari all'aeroporto di Alghero e la nave da crociera Prinsendam della compagnia Holland, da Olbia a Civitavecchia. Intanto il comune di Olbia dichiarerà...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 30 settembre 2015 12:20:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 settembre 2015 12:20:16
La polizza per l'assicurazione auto è una delle voci di spesa maggiori che riguardano l'utilizzo dell'autovettura. Ormai è risaputo che questo costo può variare di città in città a seconda delle quotazioni che le diverse compagnie attribuiscono in base al profilo di assicurato, ma anche alle statistiche su infortuni e furti rilevate in una determinata area. La Campania, come noto grazie a molte indagini di settore, è...
Scritto da (redazionelda), martedì 29 settembre 2015 08:47:49
Ultimo aggiornamento martedì 29 settembre 2015 08:53:05
Venerdì 25 settembre scorso, presso l'aula Consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, si è svolta la consegna degli attestati del primo Corso base di gestione d'impresa promosso dall'Associazione AIQ (Associazione Installatori di Qualità). Ai saluti del sindaco di Cava, Vincenzo Servalli, e del presidente di AIQ Katia Baldi sono seguiti gli interventi del dottor Costa della Direzione Territoriale del Lavoro, dell'ingegner...
Scritto da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2015 07:37:17
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2015 07:43:25
Si sono dati appuntamento in piazza Montecitorio a Roma, il prossimo 12 novembre, i lavoratori stagionali di tutta Italia per protestare contro le nuove norme della Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego), il sussidio di disoccupazione che con la Riforma del Lavoro ha sostituito l'Aspi e la Mini Aspi e che ha cambiato le regole per la percezione del sussidio di disoccupazione, penalizzando i lavoratori a tempo...
Scritto da (admin), sabato 26 settembre 2015 11:13:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 gennaio 2019 20:56:21
Fa strano svegliarsi una mattina e leggere il nome del proprio piccolo paese al centro di uno scandalo di grosse proporzioni. Fa ancor più strano, se non quasi rabbia, vedere associata una realtà fatta di persone perbene a vicende che non l'hanno mai riguardata direttamente e, sinceramente, fa venire i brividi l'accostamento della persona di Antonio Romano ad un fatto che, se trovasse fondamento, sarebbe davvero gravissimo...
Scritto da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 07:41:49
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2015 07:49:06
Esperienze a confronto sul elicato tema del dissesto idrogeologico e le azioni di intervento in caso di calamità naturale oltre alle attività di monitoraggio e prevenzione. Se ne discute oggi e domani (venerdì 25 e sabato 26 settembre) a Tramonti tra i volontari del nucleo di Protezione Civile del Servizio Associato dei comuni di Maiori-Cetara-Tramonti-Ravello-Minori, coordinati da Nicola Mammato e alcuni colleghi dell'Associazione...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2015 12:29:20
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 settembre 2015 12:29:20
E' incominciato con i migliori auspici l'anno scolastico dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi. Tante le buone notizie, a partire dal buon numero di classi formatesi: ben trentasette, di cui dieci all'indirizzo liceale scientifico, cinque al classico, sei al linguistico, sedici all'indirizzo tecnico per il Turismo. Lo sdoppiamento delle seconde ad indirizzo scientifico e della terza ad indirizzo turistico, fortemente...
Scritto da (redazionelda), domenica 13 settembre 2015 14:11:22
Ultimo aggiornamento domenica 13 settembre 2015 14:11:22
Buone notizie per il turismo arrivano dai dati di Unioncamere grazie all'indagine "Expo e turismo". Lo studio, realizzato dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere, segnala un boom di oltre 100 milioni di euro in più per il sistema turistico italiano. A farla da padrone, ovviamente, è Expo 2015 ma anche le altre località del Bel Paese ne hanno tratto benefici positivi tra cui la Costa...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 9 settembre 2015 18:17:21
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 settembre 2015 18:17:21
Il noleggio a lungo termine si sta rivelando una soluzione sempre più apprezzata dagli imprenditori e dalle partite Iva: i dati degli ultimi mesi segnalano un chiaro aumento della domanda, motivato dai vantaggi finanziari, economici e amministrativi che questa formula comporta. Entrando più nello specifico, il più recente Rapporto dell'Aniasa, l'Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio e Servizi Automobilistici...
Scritto da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2015 18:21:21
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2015 18:46:12
Gran parte degli edifici scolastici campani è in zone ad elevato rischio sismico. A denunciarlo è Gerardo Lombardi, Coordinatore della Commissione Protezione Civile dell'Ordine dei Geologi della Campania. Sono ben 4.600, infatti, le scuole situate in zone a rischio sismico e «c'è l'esigenza di adeguarle alle norme antisismiche e soprattutto di informare il cittadino». «Il 6 settembre - continua il comunicato - aderiremo...
Scritto da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2015 10:02:39
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2015 11:30:27
A settembre sette fari in Italia verranno aperti alle visite del pubblico nell'ambito delle giornate Open Lighthouse organizzate dall'Agenzia del Demanio in collaborazione con il Wwf e il Touring Club Italiano. Un'occasione per visitare strutture bellissime e localizzate in meravigliosi scenari mediterranei. Un progetto che mira a migliorare l'attrattiva dei territori con la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale....
Scritto da (redazionelda), venerdì 28 agosto 2015 10:50:07
Ultimo aggiornamento venerdì 28 agosto 2015 10:50:07
Il riscaldamento degli oceani e lo scioglimento dei ghiacciai accelerano, e con loro l'innalzamento del livello del mare, che rappresenta sempre di più una minaccia per le città costiere. Dal 1992 ad oggi il mare è salito in media di 8 centimetri, ed entro la fine del secolo la crescita potrebbe sfiorare il metro, sommergendo le case di 150 milioni di persone. A lanciare il nuovo allarme sono i ricercatori della Nasa,...
Scritto da Raffaele Ferraioli (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 17:23:18
Ultimo aggiornamento giovedì 20 agosto 2015 20:33:22
di Raffaele Ferraioli* "Austo è capo ‘e vierno!" diceva saggiamente la nonna. Quest'affermazione è terribilmente vera, ed attuale specie negli ultimi anni quando le mezze stagioni sono pressochè scomparse. Si passa dal caldo africano al freddo siberiano in men che non si dica. La grande calura, che ha avvolto senza tregua il nostro paese per tutto il mese di Luglio e parte di Agosto è stata mitigata dagli acquazzoni soprattutto...
Scritto da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 14:22:17
Ultimo aggiornamento giovedì 20 agosto 2015 14:22:17
In vendita i porti di Capri e Salerno. Lo ha deciso il Ministero dell'Economia tramite la sua controllata Invitalia: patrimonio complessivo, secondo le stime, pari a 50 milioni di euro. I porti dell'Isola Azzurra e di Marina d'Arechi fanno compagnia alla marina di Portisco in Costa Smeralda, al porto delle Grazie a Roccella Jonica ed all'area di Porto Lido a Trieste. L'operazione fa quanto meno sorridere se si pensa alle...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2015 11:47:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 agosto 2015 11:47:13
Sono comparse, da alcuni giorni, presso i siti di interesse storico-artistico di Ravello, eleganti targhe informative. E' 'iniziativa conclusiva dell'Heartstrings Festival, organizzato dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Ravello in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, con la preziosa consulenza storico-scientifica dell'Associazione Ravello Nostra. I piccoli pannelli in alluminio...
Scritto da (redazionelda), martedì 18 agosto 2015 10:32:59
Ultimo aggiornamento martedì 18 agosto 2015 10:32:59
La Costiera Amalfitana al centro di un'analisi de Il Corriere della Sera, all'interno del blog tematico dedicato alle spiagge. «Ho trascorso il Ferragosto a Napoli e ho sognato di essere in un Eden percorrendo (in moto e a piedi) i sentieri delle Costiere (Amalfi e Sorrento). Poi, leggendo i dati di Legambiente, sono rabbrividito». A scriverlo sul principale quotidiano nazionale è Marco Gasparetti che, dati alla mano,...
Scritto da (redazionelda), sabato 15 agosto 2015 23:33:13
Ultimo aggiornamento domenica 16 agosto 2015 00:24:27
Ferragosto bagnato in Costa d'Amalfi, come non lo si vedeva da anni. Non l'avranno presa bene le migliaia di turisti giunte nella Divina, in particolar modo a Maiori ed a Positano dove si festeggia l'Assunta. Il maltempo che sta imperversando per tutta Italia non ha tardato ad arrivare al Sud, giungendo persino con anticipo rispetto al bollettino della Protezione Civile regionale che ha emesso un avviso di allerta a partire...
Scritto da (redazionelda), sabato 15 agosto 2015 22:57:57
Ultimo aggiornamento sabato 15 agosto 2015 23:17:19
Un avviso di criticità meteo a partire dalle 24 di questa sera è stato emanato dalla Protezione Civile della regione Campania che ne dà notizia. Si prevede, infatti, un peggioramento delle condizioni del tempo con piogge diffuse e temporali, localmente anche di forte intensità. In particolare le precipitazioni più intense riguarderanno la fascia costiera nella mattinata di domani. Il livello criticità dalle 24 di stanotte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.