Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità
<<<...151617181920212223242526272829...>>>
Scritto da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 10:47:54
Ultimo aggiornamento sabato 23 maggio 2020 12:23:45
Non riesce a raggiungere l'ospedale più vicino e partorisce nell'androne del palazzo. È accaduto mercoledì scorso a Battipaglia, con l'ingegnere Gabriella Pizzolante, già in forze all'ufficio tecnico del Comune di Ravello, che, in preda alle doglie, appena uscita di casa, alle 16 e 30, ha dato alla luce la sua secondogenita, Maria, in condizioni al limite. Ad aiutare la piccola a venire al mondo il suo papà, Biagio Cipolletta,...
Scritto da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 08:41:47
Ultimo aggiornamento venerdì 22 maggio 2020 11:38:00
di Giovanni Bovino E' online il secondo trailer di Tenet, l'atteso film del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture, girato in Costiera Amalfitana e che, salvo sorprese, dovrebbe uscire al cinema a luglio 2020 nonostante l'emergenza Coronavirus. Rispetto al primo, distribuito lo scorso dicembre, in questo secondo trailer (VIDEO IN BASSO) c'è anche la Divina: in una scena di pochi minuti, infatti, è possibile...
Scritto da (redazioneip), giovedì 21 maggio 2020 10:12:02
Ultimo aggiornamento giovedì 21 maggio 2020 10:12:02
Cosa sta succedendo in Costa d'Amalfi in questa fase di ripartenza post lockdown? Come stanno reagendo le aziende? Ci sono imprenditori della Divina che pur nell'incertezza del momento, si stanno reinventando, reagendo con tutte le loro forze a questo tsunami chiamato Covid-19 che ha travolto tutti. Nell'ambito del progetto Authentic Amalfi Coast, molti imprenditori ed aziende del nostro territorio hanno scelto di sperimentare...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2020 17:33:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 maggio 2020 18:06:56
L'emergenza Covid-19 ha dato un duro colpo anche al settore della pesca. In Costiera Amalfitana la domanda è calata dell'80%. I pescatori sono fermi e l'indotto di uno dei prodotti tipici e conosciuti in tutto il mondo, ovvero la colatura di alici di Cetara, rischia di fermarsi. Il giornalista di Rai News 24, Nello Rega, a Cetara ha ascoltato il pescatore Domenico Giordano, il presidente dell'associazione Colatura d'Alici...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2020 12:38:15
Ultimo aggiornamento giovedì 21 maggio 2020 12:31:03
Sono cominciati oggi, mercoledì 20 maggio, a Villa Cimbrone, i lavori di consolidamento e restauro del celebre Tempio di Bacco, logorato dal tempo ma soprattutto dall'ossidazione delle componenti ferrose a sostegno della muratura, come le anime delle colonne in pietra vesuviana. L'opera che assomiglia a un tempio greco, è edificata su una piccola terrazza circondata da cipressi. Ispirato all'architettura classica, il...
Scritto da (redazionelda), martedì 19 maggio 2020 22:33:13
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2020 22:57:17
La circolare Inail sul banco degli imputati. Quella che terrorizza e che crea imbarazzi, ma soprattutto paure, in questa delicata fase due. Come se non bastasse già l'immagine invisibile del coronavirus, sul fronte edile, la ripartenza ha creato altri timori, come se il settore non ne avesse di propri visto la crisi imperante già da qualche anno. «Allo stato attuale manca il 20% delle imprese edili all'appello in quest'avvio...
Scritto da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 17:17:04
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 17:39:10
È stato pubblicato sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo il bando per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell'ambito della selezione 2021, con le relative linee guida e i moduli di candidatura per i diversi tipi di sito ammissibili (siti singoli, siti transnazionali e siti tematici nazionali). Il "Marchio del patrimonio europeo" è un’azione...
Scritto da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 11:14:35
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 19:36:28
di Pasquale Palumbo* È iniziato tutto con un grosso pasticcio. Un pasticcio in cui sembra che l'ultima cosa che abbiamo realmente imparato dalla Cina sia stato il funzionamento della bussola. E se, come pare, fu il buon amalfitano Flavio Gioia a portarsela all'epoca dall'Oriente, si direbbe che il pasticcio sia nato proprio dal fatto di averla oggi persa, la bussola. Un pasticcio in cui, in un inimmaginabile caos informativo...
Scritto da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 10:49:04
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 10:59:31
Oggi l'Italia riparte. Dopo oltre due mesi di lockdown, le città hanno si sono svegliate, intanto, con barbieri e parrucchieri tornati ad aprire i propri saloni. Anche i bar sono riaperti aperti: in Costiera Amalfitana finalmente si è tornati a sorseggiare il caffè e a gustare un croissant appena sfornato al banco del bar preferito dopo tanto, troppo tempo. Ma non tutti i bar hanno riaperto: c'è chi preferisce attendere...
Scritto da (redazionelda), sabato 16 maggio 2020 13:39:13
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 09:37:53
L'associazione Davida ETS, fondata da Juliana Buhring, campionessa di ciclismo endurance, in collaborazione con Il San Pietro di Positano e la Misericordia di Agerola, ha avviato un progetto di raccolta fondi per l'acquisto di pacchi alimentari da distribuire sul territorio di Agerola. L'idea nasce dall'esperienza legata allo sport e alla solidarietà della 2 Volcano Sprint, una corsa ciclistica che lega il Vesuvio all'Etna,...
Scritto da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 18:43:49
Ultimo aggiornamento giovedì 14 maggio 2020 18:43:49
La Fee, Foundation for Environmental Education, ha assegnato per il terzo anno consecutivo la Bandiera Blu a Sorrento. Il riconoscimento è un eco-label volontario per la certificazione di qualità ambientale delle località turistiche balneari, istituito nel 1987, Anno europeo dell'Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 73 paesi.Per il 2020, sono 19 le bandiere assegnate alla Campania, di cui cinque in provincia di...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 15:37:30
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 maggio 2020 15:37:30
"100 voci per 100 passi". Questo è il titolo del video, inviato al magistrato e realizzato dall’Istituto Comprensivo "S. Di Giacomo - E. De Nicola" con il patrocinio del Comune di Agerola, con il quale gli alunni delle classi II e III hanno voluto manifestare solidarietà e vicinanza nei confronti di Catello Maresca, celebre magistrato antimafia fatto oggetto di recente, per l’ennesima volta, di minacce da parte di esponenti...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 15:35:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 maggio 2020 15:35:12
I volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì" da oggi inizieranno la distribuzione delle mascherine inviate dalla Regione Campania e destinate ai bambini. Ci sarà anche una bella sorpresa per i più piccoli che riceveranno 12 acquerelli donati dalla Pro Loco Tramonti. L'amministrazione comunale del paese collinare della Costiera Amalfitana si è prodigata con la massima dinamicità per far in modo che i dispositivi di...
Scritto da (redazionelda), martedì 12 maggio 2020 13:45:04
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 13:45:04
«Imporre distanze eccessive tra clienti, così come procedure di sanificazione complesse e l'utilizzo di divisori in plexiglass vuol dire non voler far riaprire i ristoranti». Il comparto della ristorazione riunito nel progetto #FareRete alza la voce prendendo nettamente le distanze dalle notizie che stanno rimbalzando su tutti i media. Altrettanto prive di logica appaiono le troppo drastiche misure restrittive ipotizzate...
Scritto da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 12:35:14
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 12:44:35
Sono ripresi questa mattina gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sulla Statale 163 Amalfitana. In località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, nel punto in cui il 13 dicembre scorso si verificò il terribile crollo di macigni sulla sede strada tanto da determinarne la chiusura per un mese, si stanno concludendo gli interventi a monte. Questa mattina sono state consegnate, mediante l'ausilio di un elicottero,...
Scritto da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 09:42:34
Ultimo aggiornamento lunedì 11 maggio 2020 10:16:57
Ad Amalfi la pizza ha il sapore della solidarietà. E in questo periodo di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, la grande generosità della gente non si ferma davanti alle difficoltà e ognuno aiuta come può per sostenere il prossimo. Molti Amalfitani hanno già risposto presente, offrendo il proprio contributo alla lodevole iniziativa promossa dai fratelli Salvatore e Francesco Gambardella, titolari della celebre Pizzeria...
Scritto da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 19:38:11
Ultimo aggiornamento domenica 10 maggio 2020 20:16:30
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, in collaborazione con l'Enit, il Touring Club Italiano e l'Associazione dei Borghi più belli d'Italia, hanno organizzato per questo weekend il flashmob, in vista della più ampia attività di promozione istituzionale della prossima stagione estiva. Un avvicinamento costituito dal racconto del territorio nazionale attraverso una selezione dei manifesti pubblicitari...
Scritto da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 18:58:30
Ultimo aggiornamento domenica 10 maggio 2020 18:58:30
L'Europa mira ad adoperarsi per essere il primo continente a impatto zero sul clima con il Green Deal, un'economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse che tiene alla salvaguardia del pianeta. «Da anni pungoliamo le istituzioni e i rappresentanti dei vari governi affichè mettano al centro degli interessi nazionali, l'efficienza energetica, le best practice e l'economia circolare» dichiara Angelo Grimaldi,...
Scritto da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 16:09:54
Ultimo aggiornamento domenica 10 maggio 2020 18:50:48
La bella stagione è alle porte e a Minori questa domenica è stata dedicata alla tutela del bene pubblico più ambito: la spiaggia. Ci hanno pensato gli Scout Minori 1 a cui si sono uniti volontari di tutte le età per ribadire insieme l'importanza di una maggiore tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino. Bottiglie in vetro, lattine, mozziconi di sigarette, ferraglia e persino parte di un'imbarcazione. Sono questi,...
Scritto da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2020 13:30:16
Ultimo aggiornamento giovedì 7 maggio 2020 13:33:21
di Antonio Schiavo Ho sentito le campane a distesa della Cattedrale di Santa Maria Assunta, mi sono affacciato al balcone e stranamente non ho visto il campanile, i giardini del Monsignore, le torri imponenti della nostra Villa Rufolo. Solo una lunga striscia di asfalto, senza nemmeno una macchina e, a poca distanza, dei capannoni di industrie tessili. Come era possibile? Il suono era assolutamente quello, anche il mio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.