Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità
<<<...34567891011121314151617...>>>
Scritto da (Redazione), sabato 7 luglio 2018 13:37:11
Ultimo aggiornamento sabato 7 luglio 2018 16:39:09
Nell'ambito del percorso di studi su Villa Rufolo avviato con la cattedra del professor Salvatore Barba del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, due delegazioni ospiti dell'ateneo hanno fatto tappa nel monumento simbolo della Città della musica dando vita ad un ulteriore appuntamento del "Laboratorio a cielo aperto" per una giornata di studi e di rilievo dal vero nell'ambito degli ‘Scambi Giovanili...
Scritto da (redazioneip), giovedì 5 luglio 2018 19:06:50
Ultimo aggiornamento giovedì 5 luglio 2018 19:06:50
Il Parlamento Europeo ha respinto la riforma del copyright. Con 318 voti contrari, 278 a favore e 31 astenuti, è la prima volta che il Parlamento di Strasburgo vota contro un mandato di una commissione. Una settimana fa, infatti, la commissione Affari giuridici (JURI) aveva dato parere favorevole alla direttiva, portandola così alla votazione nella plenaria di oggi, giovedì 5 luglio, e ponendo gli europarlamentari davanti...
Scritto da (Redazione), giovedì 5 luglio 2018 08:59:56
Ultimo aggiornamento giovedì 5 luglio 2018 08:59:56
"Anche in Campania si cominciano a bandire bicchieri, piatti e altri contenitori e prodotti in plastica non biodegradabili, anticipando la direttiva europea che dovrebbe arrivare nei prossimi anni, e tra i primi comuni a farlo c'è Pozzuoli dove è stato vietato l'uso di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile e la distribuzione di posate, piatti e bicchieri monouso". Lo hanno detto i Verdi, con il...
Scritto da (ranews), mercoledì 4 luglio 2018 20:19:53
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 luglio 2018 20:19:53
Nel mare magnum di posizioni in merito alla condotta sottomarina che da Cetara dovrebbe collegarsi a Vietri sul Mare sull'impianto di sollevamento dei reflui, i cui lavori di realizzazione sono al momento fermi, il Comitato vietrese per la difesa dei Beni Comuni ci tiene a precisare che il loro obiettivo non è quello di «esprimere un giudizio sul comportamento dei responsabili della cosa pubblica a Vietri, ma di pervenire...
Scritto da (Redazione), mercoledì 4 luglio 2018 11:19:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 luglio 2018 11:26:33
Il 4 luglio è il giorno dell'Independence Day. Molto di una festa nazionale: è infatti una vera e propria celebrazione dell'essere americani, la volontà e, soprattutto, la consapevolezza di essere nazione che prosegue i nobili principi e i valori di quei padri fondatori. E in questo tempo in cui a tenere banco è il fenomeno dell'emigrazione. Va ricordato che a fare grande l'America, a renderla la nazione più potente al...
Scritto da (Redazione), martedì 3 luglio 2018 12:57:36
Ultimo aggiornamento martedì 3 luglio 2018 12:57:36
Il classico logo bianco dipinto di nero e un avviso verde che parla chiaro: "Difendiamo una rete aperta". Da stamattina Wikipedia Italia è stata oscurata in segno di protesta contro la direttiva sul diritto d'autore in approvazione al Parlamento europeo che «mette a repentaglio i valori, la cultura e l'ecosistema da cui Wikipedia dipende» si legge nella pagina di servizio dell'enciclopedia libera. «Il 5 luglio 2018 il...
Scritto da (ranews), domenica 1 luglio 2018 19:05:38
Ultimo aggiornamento domenica 1 luglio 2018 19:14:25
Saltellava, ferita ad un'ala, lungo la Strada provinciale Chiunzi-Ravello, la poiana ritrovata dai Carabinieri di Tramonti che pattugliavano il territorio sotto il comando del comandante Giorgio Covato. Stamani lo sforunato rapace, un bellissimo esemplare, è stato recuperato con cautela e consegnato al presidente Enpa della sezione Costa d'Amalfi Benedetto Amato, che ha provveduto al suo trasferimento al Centro Recupero...
Scritto da (Redazione), venerdì 29 giugno 2018 09:40:06
Ultimo aggiornamento venerdì 29 giugno 2018 21:58:03
Scherza con i fanti ma lascia stare i Santi, recita il saggio adagio. Ma non possiamo non definire un "miracolo" di San Pietro l'eliminazione di quel fastidioso restringimento della carreggiata sulla Strada Statale 163 Amalfitana, al chilometro 45,750, nel comune di Cetara che persisteva da ben quattro mesi. Nel borgo della Divina, che festeggia oggi il suo Santo Patrono - negli ultimi due anni sono state 10mila circa...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 27 giugno 2018 19:19:22
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 giugno 2018 19:19:22
Una delegazione della regione argentina di Tucumàn è stata ricevuta, oggi, al Palazzo Municipale di Sorrento dal sindaco, Giuseppe Cuomo. A guidare la missione, Juan Luis Manzur, governatore di Tucumàn, accompagnato dal segretario per le Relazioni Internazionali, Jorge Neme, dalla parlamentare Sara Alejandra Hassan e dal sindaco del dipartimento di Tafí Viejo, Javier Noguera. L'incontro è stato promosso dall'Ambasciata...
Scritto da (Redazione), mercoledì 27 giugno 2018 17:04:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 giugno 2018 17:04:16
di Miriam Bella* È di questa settimana la notizia di una giovane donna salernitana appena diventata madre, che dopo aver allattato suo figlio decide di togliersi la vita. Non è la prima ed è drammatica la consapevolezza che non sarà neanche l'ultima. Si parla, in genere, di depressione post partum, eppure, dicono, lei stava bene. Perciò, in questo ed in tutti i casi, mi chiedo cos'è che ancora non abbiamo capito di chi...
Scritto da (Redazione), martedì 26 giugno 2018 09:40:31
Ultimo aggiornamento martedì 26 giugno 2018 09:40:31
E' il sindaco di Minori Andrea Reale che continua a sollecitare i vertici Rai per una tempestiva e definitiva risoluzione delle problematiche relative alla ricezione del segnale dei canali del servizio pubblico televisivo. Ieri, a distanza di circa sei mesi dall'ultima nota, ha scritto nuovamente agli uffici Rai, all'AgCom e del Ministero dello Sviluppo Economico per evidenziare che, nonostante i solleciti anche di altri...
Scritto da (Redazione), giovedì 21 giugno 2018 23:44:24
Ultimo aggiornamento giovedì 21 giugno 2018 23:44:24
Disagi per i clienti di Telecom Italia Mobile sono stati riscontrati negli ultimi due giorni (da ieri, 20 giugno) tra Ravello e Scala. A causa dello scarso servizio di rete offerto da TIM, con ogni probabilità a causa di qualche guasto ad antenne o ripetitori provocati dall'acquazzne di ieri pomeriggio, risulta scarso il segnale di rete 3G e 4G, utile alla navigazione su internet e al trasferimento dati. Nessun problema,...
Scritto da (Redazione), mercoledì 20 giugno 2018 12:51:53
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 giugno 2018 12:51:53
Il 21 giugno inizia l'estate astronomica. Si celebra infatti, nella giornata più lunga dell'anno, il solstizio d'estate, che ufficializza l'arrivo della bella stagione. Sarà il giorno più lungo dell'anno per tutte le zone a nord dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'estate. E sarà il giorno più breve per le aree della Terra a sud dell'equatore, dove rappresenterà il solstizio d'inverno. Dal punto di vista strettamente...
Scritto da (Redazione), mercoledì 20 giugno 2018 09:19:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 giugno 2018 09:19:17
Al via la maturità 2018. Gli esami sono iniziati alle 8.30 con la prova di italiano. Lo scrittore Giorgio Bassani è stato scelto per una delle tracce. Si tratta di un brano del suo più famoso libro, Il giardino dei Finzi Contini, pubblicato nel 1962 da Einaudi. Il testo scelto per la maturità è ispirato alla storia vera di Silvio Magrini, presidente della comunità ebraica di Ferrara dal 1930, e della sua famiglia e racconta...
Scritto da (Redazione), domenica 17 giugno 2018 15:45:30
Ultimo aggiornamento domenica 17 giugno 2018 15:49:16
di Miriam Bella Se dovessi stilare una classifica delle frasi che ho sentito dire più spesso dagli abitanti del nostro territorio, riguardanti il nostro territorio, sul podio non potrebbe mancare la sempreverde: "In Costiera non si fa mai niente!" Espressione ripresa in più contesti e da più generazioni, ma tendenzialmente pronunciata da chi, nel concreto, non si è mai spinto oltre queste parole; il tipico soggetto, per...
Scritto da (admin), domenica 17 giugno 2018 13:32:28
Ultimo aggiornamento domenica 17 giugno 2018 13:32:55
In questi giorni sono stati resi noti i dati analizzati dal'Istat nel suo Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile: in Campania abbondano i Neet. Chi sono i Neet? Quasi tutti i cittadini si interrogano su questa sigla particolarissima: si tratta di giovani che non studiano né cercano lavoro. Possibile mai? Si tratta di una realtà amara che a quanto pare coinvolge tantissimo l'Italia e soprattutto il Mezzogiorno. Maglia...
Scritto da (Redazione), domenica 17 giugno 2018 10:20:40
Ultimo aggiornamento domenica 17 giugno 2018 10:20:40
Dopo molti anni di dibattiti, di contrasti, di investimenti miliardari (in lire) e milionari (in euro), per complessivi 23milioni di euro circa (s.e.), di contenziosi, di accuse e di perdite di Bilancio, l'aeroporto dovrà (ri)partire da zero. Per la (ri)partenza, sono state indicate due condizioni: a) la gestione alla Gesac di Napoli, che dovrà dirottare parte del traffico di quella aerostazione, b) la pista da allungare...
Scritto da (redazioneip), sabato 16 giugno 2018 07:42:57
Ultimo aggiornamento sabato 16 giugno 2018 07:43:19
Dopo il tratto del nuovo corso Italia, da piazza Tasso a piazza Veniero, anche in via degli Aranci sono stati portati a termine i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Alla redazione del progetto, a cura dell'associazione Sorrento Senza Barriere, hanno partecipato a titolo gratuito gli architetti Mariarosaria Savarese e Rosanna Apreda, con la collaborazione dell'Ufficio Tecnico Comunale, Servizio Manutenzione....
Scritto da (Redazione), mercoledì 13 giugno 2018 16:09:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 giugno 2018 16:09:02
Imu e Tasi, la scadenza è ormai vicina. Il giorno da segnare sul calendario - per non restare impreparati - è infatti il 18 giugno, entro il quale vanno versati sia l'acconto relativo all'Imposta Municipale Proprio (Imu) sia del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi). Piccola buona notizia: quest'anno ci sono due giorni in più per pagare Imu e Tasi, visto che il "tradizionale" 16 giugno cade di sabato e quindi si è...
Scritto da (Redazione), martedì 12 giugno 2018 17:17:04
Ultimo aggiornamento martedì 12 giugno 2018 17:34:34
Si è conclusa nel pomeriggio di oggi (martedì 12 giugno) una giornata di addestramento congiunto tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) - Servizio Regionale Campania e l'Aeronautica Militare nell'area del Parco Regionale dei Monti Lattari. L'attività si inquadra nei consueti momento addestrativi che il CNSAS e Aeronautica attuano grazie ad oramai decennali protocolli di intesa tra i due enti, così...