Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiObama, per compleanno di Michelle cena da Franco Nuschese di Minori
Scritto da (redazione), venerdì 18 gennaio 2013 14:00:13
Ultimo aggiornamento giovedì 7 gennaio 2021 23:17:45
Il presidente americano Barack Obama, per festeggiare il 49esimo compleanno della moglie Michelle, ha scelto il più esclusivo ristorante italiano di Washington: il Caffè Milano. Dove la coppia della Casa Bianca ha deciso di trascorrere, insieme ad alcuni amici, una serata di divertimento. Ma il nome evocativo del centro lombardo non inganni. Il proprietario dell'elegante ristorante che si trova nel cuore di Georgetown - al 3251 di Prospect Street - è di origini salernitane. Di Minori, in Costiera amalfitana. Da qui Franco Nuschese è partito cullando il grande sogno americano. Riuscendoci, perchè ora è uno dei ristoratori più famoso degli Usa. Padre bidello, madre casalinga, Nuschese ha coltivato da bambino la passione per la cucina abbinata a quella per il mare.
Nel 1982 lascia Minori per Londra: qui comincia a lavorare nei ristoranti ricoprendo tutti i ruoli. Fino a quando, messi da parte i giusti risparmi, riesce a volare negli Stati Uniti. A Las Vegas, dove continua a lavorare sodo e imparare i trucchi del mestiere. Facendo leva su una grande prerogativa: oltre ad essere bravo in cucina è particolarmente apprezzato per la capacità di stringere rapporti interpersonali. Il grande salto lo porta a Washington Dc. «Caffè Milano», finalmente il suo ristorante, in poco tempo si distingue per qualità gastronomica e scelta raffinata nell'arredamento degli interni. Conquistando il titolo di miglior ristorante della East Coast. Ma il business di Franco Nuschese non si è fermato alla Capitale. Oggi possiede una catena di ristoranti sparsi in diversi stati della Confederazione e sta iniziando a diversificare gli investimenti in altri settori commerciali.
Una ventina gli invitati. L'amica di una vita di Michelle, Valery Jarrett oggi senior adviser del presidente; la mamma di Barack, signora Robinson; il ministro della Giustizia Eric Holder e signora. Il menù: antipasti a base di mozzarella di bufala e peperoni marinati, fusilli bucati alla genovese con pecorino romano. Per secondo cernia con purea di finocchio e cime di rapa, tagliata di manzo al sale nero. E per finire ricotta e pera. Nuschese, nominato di recente commendatore della Repubblica, è abituato alla presenza dei vip di Washington: Bill Clinton e Arianna Huffington tra i clienti affezionati. Nel 2008, quando Benedetto XVI venne in visita pastorale a Washington, fu lui a organizzare il pranzo in occasione del suo 81/esimo compleanno che cadeva in quei giorni. E sono di casa anche giudici della Corte suprema come Antonin Scalia e stelle della musica come Quincy Jones.
«Siamo stati pre allertati due settimane fa - ha rivelato Nuschese - ma solo ieri abbiamo avuto la conferma che sarebbero arrivati. Michelle ha mangiato qui durante la campagna elettorale. Ma Obama mai da quando è presidente, mentre in passato, quando era senatore, veniva spesso. È stata una bella serata: ci ha detto che questa era un pò l'ultima sera un pò tranquilla prima di rituffarsi nel secondo mandato. Mi ha detto sorridendo che Panetta è a Roma in questi giorni. Hanno cantato happy birthday a Michelle, che era raggiante. Il piatto che ha gradito di piu? Senza dubbio i fusilli alla genovese. Io l'ho salutato dicendogli che se lui ha successo, anche noi, uomini del business avremo successo».
fonte:Corriere del Mezzogiorno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Se ne sono andati insieme, quasi in contemporanea, Nino d'Antonio e Luigi Mazzella. Lo scrittore e lo scultore, entrambi napoletani veraci, erano amici da una vita. Avevano contratto il virus circa una settimana fa, ed erano stati ricoverati in terapia intensiva. Non ce l'hanno fatta! Avevano la stessa...
Battendo i britannici di Ineos Team UK, Luna Rossa si è aggiudicata la Prada Cup. Al largo di Auckland, in Nuova Zelanda, l'equipaggio italiano è riuscito a vincere sette regate per prima, mentre gli inglesi di Ineos ne sono riusciti a vincere soltanto una, nella notte tra venerdì e sabato. È stata quindi...
C'è un profumo nuovo nell'aria della pasticceria Sal De Riso di Minori e arriva da una tazzina di caffè Hausbrandt. Il maestro della pasticceria italiana, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, è il nuovo Brand Ambassador di Hausbrandt Trieste 1892. La collaborazione nasce da una reciproca...
Nuova creazione per il pizzaiolo Giuseppe Villani. Di origine napoletana ma trapiantato ad Iseo, grazie agli insegnamenti del padre Pietro (ristoratore) e ai consigli della madre Teresa, il pizzaiolo originario di Agerola è diventato ben presto un punto di riferimento nel bresciano per gli amanti della...
Dopo l'esperienza nel docu-reality di Rai 2 "Il Collegio", Luna Scognamiglio di Vietri sul Mare si getta nel mondo della musica. La figlia della dirigente scolastica dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi, Solange Sabine Sonia Hutter, ha diffuso il suo primo singolo, "Dalla serratura". Realizzato insieme...