Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiTommy Hilfiger ritorna in Costiera: stilista statunitense avvistato ad Amalfi
Scritto da (Redazione), sabato 25 agosto 2018 11:41:27
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 luglio 2019 19:04:33
Tommy Hilfiger non resiste al richiamo della Costiera Amalfitana. A distanza di un mese dalla sua ultima apparizione, lo stilista statunitense dell'omonima azienda di moda è tornato nella Divina e proprio ieri, venerdì 24 agosto, è stato avvistato, in compagnia della moglie Dee, mentre saliva a bordo di un tender diretto verso il suo yacht di lusso, il Flag, nella rada di Amalfi.
Thomas Jacob Hilfiger, legato visceralmente alle bellezze del nostro territorio (non a caso, all'inizio di luglio, festeggiò con la moglie tredici anni di matrimonio a Capri), nasce il 24 marzo 1951 a Elmira, un piccolo paese dello stato di New York. A soli 18 anni, con 150 dollari nel portafogli e 20 paia di jeans da vendere, Tommy è pronto per aprire il suo primo negozio: People's Place. Dopo solo un anno il negozio arriva a fatturare un milione di dollari, in un crescendo difficile da tenere a bada. Dopo la chiusura del Peoble' s Place, a causa dell'eccessiva concorrenza, Hilfiger viene ingaggiato come designer per alcuni marchi prima di fondare, nel 1985, un'azienda che porti il suo nome e che lo catapulta tra gli stilisti di maggior fama nel mondo. L'azienda, sin dalla sua nascita, produce abbigliamento, jeans e fragranze ed è stata inoltre lo sponsor di varie squadre di Formula 1, fra cui il Team Lotus nei primi anni '90 e la Ferrari agli inizi del 2000.
Foto fonte: Tonino D'Esposito
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Dissapore, il noto portale web di "gusto", che come leitmotiv utilizza "niente di sacro tranne la cucina", per il quinto anno consecutivo ha stilato la classifica dei trenta migliori panettoni (il classico milanese) artigianali d'Italia. Più panettoni messi alla prova, più redattori brancolanti nel buio,...
Al professor Francesco Gargano, medico specialista in Chirurgia Plastica Pediatrica, docente alla New York Medical Center e co-direttore del Centro Medico di Chirurgia Craniofacciale di Neptune nel New Jersey, il Premio "Siate costruttori di Pace - Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente",...
Allo scrittore Antonio Scurati l'Ambrogino d'oro, la civica benemerenza del Comune di Milano assegnata ai personaggi che hanno dato lustro alla città. Nel corso della cerimonia svoltasi ieri, 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, oltre al Premio Strega e cittadino onorario di Ravello, le medaglie d'oro...
Un musicista della Costiera Amalfitana al Teatro Alla Scala di Milano. Ha superato le audizioni alla prestigiosa Accademia meneghina Luigi Ferrara, il 20enne musicista di Maiori, componente l'Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di musica di Fiesole. Attualmente il giovane suonatore di corno sta...
Dalla Costa d'Amalfi i più affettuosi auguri di buon compleanno a Roberto Mancini. Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio che spegne oggi le 55 candeline, ha ricevuto gli auguri della squadra di calcia del Costa d'Amalfi per il tramite di Enzo Mammato, amico fraterno del "Mancio"....