Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleMinori, fiori d’arancio per Vincenzo e Donatella [FOTO e VIDEO]
Scritto da (ranews), domenica 20 maggio 2018 12:22:25
Ultimo aggiornamento lunedì 21 maggio 2018 13:49:40
Fiori d'arancio a Minori per Vincenzo Cerchia e Donatella Criscuolo, che ieri mattina, 19 maggio, hanno pronunciato il loro deciso "sì" nella Basilica di Santa Trofimena davanti al ministro di Dio Padre Vincenzo Criscuolo, zio della sposa, e i tanti parenti e amici che con loro hanno condiviso questo importante momento.
Ad accompagnare la sposa all'altare papà Francesco Criscuolo, ex preside del liceo "E. Marini" di Amalfi, visibilmente emozionato. Gli ospiti, più di 150, hanno utilizzato il parcheggio Boat Service di Filippo Lamberti per poi raggiungere la chiesa con comode navette. Subito dopo la celebrazione un cocktail rinfrescante per gli ospiti è stato allestito all'uscita della chiesa da Bee chic e dalla gelateria La Divina.
Dopo il rito religioso, il party nuziale nel meraviglioso Santa Caterina di Amalfi, dove gli ospiti sono stati trasferiti grazie all'utilizzo dei mezzi di Sunland Viaggi e Turismo, con il menù a base di pesce (innaffiato dai vini della Cantina Vigne Irpine) realizzato dallo chef Domenico Cuomo e dalla sua brigata che ha realizzato anche una esclusiva torta nuziale, mentre il buffet di dolci è stato realizzato da Sal De Riso. A salutare gli sposi in serata lo spettacolo pirotecnico allestito dalla Pirotecnica Mansi.
Un giorno meraviglioso per i novelli sposi (mentre - lo ricordiamo - oltremanica si celebrava il Royal Wedding), che dopo la lieta "pausa" ritorneranno quanto prima al lavoro (Vincenzo è lo chef del "Ristorante Masaniello" e dell'"Osteria Totò e Peppino").
E anche noi del Vescovado ci uniamo alla gioia della Famiglia Cerchia-Criscuolo, augurando ai novelli sposi una lunga e prospera vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ieri, lunedì 18 gennaio 2021, la cicogna ha smesso di farsi attendere portando il suo bel fagottino rosa a Minori. Alle 21.27 di ieri sera, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica del Sole di Salerno è venuta alla luce Livia Troiano. La piccola, che pesa 3750 grammi sta bene, come sua madre...
Gioia a Furore per la nascita di Marisa Ferraioli, avvenuta oggi, 18 gennaio, alle 9 e 20, alla clinica Maria Rosaria di Pompei. Secondogenita di Raffaele e Silvia Fusco, alla neonata il nome della nonna paterna, Marisa Cuomo titolare dell'omonima azienda vinicola, eccellenza della Costiera Amalfitana...
Si è tenuta lo scorso 14 gennaio, in modalità telematica, la sessione di Laurea triennale in Scienze Religiose di Salvatore Cascetta, giovane di Maiori e studente dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "San Matteo" di Salerno e futuro diacono permanente laico. La Tesi difesa alla presenza dei Ch.mi...
Fiocco azzurro tra Tramonti e Montoro. Nella giornata di ieri, 10 gennaio, alle 18:45, alla clinica del Sole di Salerno, è nato Nicola Celentano, primogenito di Moira Lombardi e Antonio Celentano. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia dei nonni paterni Nicola e Antonietta, dei nonni materni...
Questa mattina, alla clinica Mangiagalli di Milano, è venuta alla luce Maria Scurati, secondogenita dello scrittore Antonio Scurati, cittadino onorario di Ravello. La piccola sta bene, come sua madre, la giornalista Marta Stella, che ha affrontato la maggior parte dell'attesa, tra la fine della primavera...