Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheEchi e favilleIda Alessia Scannapieco di Tramonti dottoressa in Scienze biologiche: nella sua tesi una proposta di diagnosi precoce del cancro
Scritto da (ranews), martedì 17 aprile 2018 21:30:07
Ultimo aggiornamento martedì 17 aprile 2018 21:32:42
"Il ruolo di miR-31 nell'adenocarcinoma polmonare" è il titolo della tesi in Biologia molecolare discussa stamani, 17 aprile, dalla studentessa di Tramonti Ida Alessia Scannapieco presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope" (relatore il professor Alfredo Ciccodicola), che le è valsa la laurea in Scienze biologiche.
Il suo lavoro si è incentrato sul miR-31, una molecola di microRNA che regola l'espressione genica nelle cellule dell'epitelio polmonare. Recentemente, infatti, è stato scoperto che la sua sovraespressione è legata ai processi di genesi tumorale nell'adenocarcinoma polmonare. Dunque, un microRNA, molecola che più frequentemente è coinvolta nei processi di soppressione tumorale, in questo caso si comporta da oncogene, decretando la formazione del tumore polmonare e la sua proliferazione. Questa scoperta in campo molecolare apre la strada allo sviluppo di nuovi mezzi diagnostici. Infatti, i microRNA potranno essere utilizzati come markers tumorali rilevabili attraverso l'analisi di un campione ematico, in modo da permettere diagnosi mirate e notevolmente precoci.
Soddisfatti i genitori, Domenico e Maria Rosaria, ma anche i parenti, gli amici di sempre e il fidanzato Francesco, con i quali ha festeggiato questo importante traguardo.
E noi non possiamo che formulare a Ida Alessia il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un progetto originale che diventa tesi di laurea e suscita profondo interesse nella Commissione della Facoltà di Architettura della Federico II di Napoli che, con brillantissima votazione (108 su 110), premia la neo-dottoressa Isabella Carrano di Amalfi conferendole la laurea triennale. La tesi in Composizione...
E' terminata di fatto ieri, venerdì 26 febbraio, l'attività lavorativa della direttrice Clara Rispoli alla guida dell'ufficio postale di Praiano. Da lunedì 1° marzo - giorno del suo compleanno - sarà in quiescenza. Sempre disponibile e apprezzata per le sue qualità professionali e umane, a causa delle...
Gioia a Minori per la nascita di Raffaele Mormile. Secondigenito di Patrizio Mormile e Maddalena Savastano è venuto alla luce presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Il piccolo sta bene come sua madre, per la felicità di papà, della sorella Sofia e dei nonni Raffaele (addobbatore...
"Terapie innovative per il morbo di Alzheimer". E' il titolo della tesi di Miriana Di Lieto di Minori che ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biotecnologiche all'Università degli Studi del Sannio. La tesi è stata discussa in diretta streaming, come previsto dalle normative vigenti. L'elaborato,...
Questo pomeriggio la cicogna ha fatto tappa a Maiori portando un bel fagottino azzurro. Alle 13.36 al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore è nato Biagio, secondogenito di Maria Miano e Giuseppe Di Bianco. Il piccolo sta bene, come sua madre, per la gioia della...