Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàSfusato amalfitano: limone alleato non solo in cucina
Scritto da Maria Abate (redazionelda), mercoledì 11 marzo 2015 14:55:36
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2015 11:57:42
Segni distintivi dello Sfusato della Costa d'Amalfi I.G.P. sono il profumo intenso, la forma affusolata, la polpa succosa e la quasi assenza di semi. Ma conoscete tutti i suoi innumerevoli utilizzi?
Oltre ai suoi svariati usi in gastronomia, ce ne sono altri che coinvolgono ben altri ambiti, non così scontati.
Ricco in potassio, controlla la pressione alta del sangue e riduce gli effetti di nausea e capogiro. Il succo del limone può anche farvi ritornare il buon umore e diminuire lo stress. Il limone è diuretico, quindi aumenta il bisogno di fare pipì, espellendo così dall'organismo le tossine, fino a prevenire la formazione dei cristalli che portano alla formazione di calcoli ai reni. Mal di gola? Nessun problema: fate dei gargarismi con acqua e limone. Le pubblicità ci inondano di dentifrici appositi per le gengive sensibili; prima di acquistarli, provate col succo di limone.
E adesso qualche bella notizia dal punto di vista estetico: bere acqua e limone riduce la produzione di radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento della pelle. Il succo del limone inoltre schiarisce le macchie della pelle che compaiono con l'età: basta applicarlo sulle zone interessate, attendere 15 minuti e risciacquare. Strofinare la buccia del limone sulle unghie, riduce il loro ingiallimento, che spesso è dovuto all'abuso di smalti e prodotti per la nail-art. Punti neri? Intingete un batuffolo di cotone nel succo di limone e strofinatelo sulle zone critiche (naso e mento in genere); se lo fate costantemente noterete la differenza! Mischiando il succo di limone con del bicarbonato di sodio si possono ammorbidire i gomiti secchi.
Le casalinghe, invece, conosceranno sicuramente alcuni usi del limone in cucina, quali quello di "anti-odore universale" (per pulire il tagliere, rimuovere i cattivi odori dal frigorifero, deodorare la pattumiera), quello di smacchiatore delle superfici o quello di insetticida. Sui vestiti il limone ha azione antimacchia; come anche sulle mani, dopo aver mangiato le more, ad esempio. Avete un gatto in casa? Il limone può aiutarvi a deodorare l'ambiente attorno alla lettiera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109128105
Trentadue anni fa l'OMS ha rimosso l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Questa è la ragione per cui è stato scelto il 17 maggio come data per la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata, riconosciuta da Unione europea e Nazioni Unite, in oltre...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica, a ricevere, quest'estate, il Premio Faraglioni 2022, la preziosa scultura d'argento raffigurante i celebri scogli di Capri come simbolo di bellezza unica. L'evento culturale ed artistico è tra...
Con rinnovato entusiasmo torna Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con...
Destò stupore e impreparazione la nidificazione della Caretta caretta, la scorsa estate, a Maiori. In quei giorni la tartaruga, animale a rischio estinzione, non riuscì a nidificare subito perché disturbata da errati comportamenti umani Per questo, quest'anno, a un mese dall'estate, l'Area Marina Punta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.