Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàIl fenomeno dilagante dei bambini su Facebook
Scritto da (redazionelda), sabato 28 febbraio 2015 09:07:32
Ultimo aggiornamento sabato 28 febbraio 2015 09:07:32
di Maria Abate
Ogni genitore è comprensibilmente orgoglioso di mostrare agli altri il proprio pargoletto, specie in espressioni buffe o atteggiamenti divertenti. Il fatto, però, che ciò avvenga su Facebook non è molto sicuro o corretto; vediamo perché.
1) Ci sono malintenzionati ovunque, che potrebbero prendere le foto e usarle per scopi inadeguati.
Consiglio: assicuratevi che la privacy della foto sia impostata su "amici" (e soprattutto che le vostre amicizie su Facebook siano veramente fidate);
2) Se un adolescente si vergogna quando i genitori mostrano le sue foto agli amici facendo sfogliare loro gli album cartacei o guardare i filmini, figuriamoci cosa potrebbe provare scoprendo le proprie foto su Internet.
Consiglio: se proprio volete postare foto dei vostri figli, assicuratevi che almeno non siano imbarazzanti;
3) Condividendo foto dei vari momenti del vostro piccolo, avete creato indirettamente un suo profilo su Internet, senza aver chiesto a lui il permesso. Molti social, infatti, si servono di strumenti di riconoscimento facciale che associano le varie fotografie, identificandole come ritraenti un'unica persona.
Meglio non prendere con leggerezza questi aspetti!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103218103
Trentadue anni fa l'OMS ha rimosso l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Questa è la ragione per cui è stato scelto il 17 maggio come data per la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata, riconosciuta da Unione europea e Nazioni Unite, in oltre...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica, a ricevere, quest'estate, il Premio Faraglioni 2022, la preziosa scultura d'argento raffigurante i celebri scogli di Capri come simbolo di bellezza unica. L'evento culturale ed artistico è tra...
Con rinnovato entusiasmo torna Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con...
Destò stupore e impreparazione la nidificazione della Caretta caretta, la scorsa estate, a Maiori. In quei giorni la tartaruga, animale a rischio estinzione, non riuscì a nidificare subito perché disturbata da errati comportamenti umani Per questo, quest'anno, a un mese dall'estate, l'Area Marina Punta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.