Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & SocietàFeste finite, adesso viene il bello...
Scritto da (redazionelda), mercoledì 7 gennaio 2015 09:40:11
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 gennaio 2015 09:40:11
L'Epifania tutte le feste porta via. Come non essere d'accordo.
In un attimo, tutte le calde luci sugli alberi, il caloroso sapore di festa, quell'atmosfera natalizia che si avverte nell'aria lasceranno il posto al pesante inverno, che mesto e lento, ci accompagnerà sino alla primavera.
Mesi pigri, Gennaio e Febbraio, saranno quelli in cui bisognerà rimboccarsi le maniche, riflettere sul proprio passato in vista del futuro più prossimo e prepararsi alla nuova sfida, che la lieta stagione porterà con sé.
Momenti di bilanci, che non più annacquati dai fiumi di vino e spumante, ci sorprenderanno a riflettere su quello che verrà, con quell'ansia mista ad eccitazione che accompagna sempre i nuovi corsi.
Nei prossimi pomeriggi, non abbandonatevi all'ozio del camino, non lasciatevi infiacchire dalla pioggia e dal freddo pungente, cercate in voi lo stimolo per mettervi all'opera, sia esso un nuovo hobby, una vecchia "fissazione", un pizzico di sport.
Le vacanze, del resto, ci hanno mantenuto attivi. Tanto è stato fatto, tanto è stato visto. E, se proprio la vogliamo dire tutta, non sono nemmeno del tutto terminate.
Ci sono le classiche e tante nostrane "Levate di bambini", che ci vedranno impegnati in cene e feste, tanto importanti e ricche quanto quelle pre-vigilia.
Fino al 2 Febbraio, sarà ancora "lecito" lasciarsi andare a panettoni farciti, a dolci manicaretti, a feste in compagnia di vecchi e nuovi amici, celebrate intorno ad un tavolo in onore della Trinità e del nuovo anno. Poi, il periodo di digiuno in vista della Pasqua. Quello che ci servirà per smaltire i chiletti in più che naturalmente avremo accumulato.
Beh, quello è forse il momento più duro. Palestra, centri estetici, passeggiate e attività ricreative saranno fondamentali per mantenere alto l'umore, migliorare il benessere e premiarci per aver accettato la sfida: scegliere di restare in Costiera nel momento più "buio".
Forti di un campanilismo, che tolto i vari viaggi oltre-Valico, ci mantengono fermi nella Città della Musica, fieri e coscienti che questo è il vero momento in cui potersi godere la propria cittadina inviolata e scevra da ogni tipo di "intruso", manterremo la calma e con lo yoga e la meditazione zen ci alleneremo alla serenità d'animo, di cui dovremo dare visione in seguito, quando lo spettro delle elezioni politiche, accenderà gli animi, altererà gli equilibri.
E allora, godiamocelo un po' questo silenzio. Facciamo riserva di questa calma, apparentemente piatta. Prendiamoci il meglio di questa silenziosa Ravello, prima che il tempo - tiranno- darà vita nuovamente al movimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106229107
Trentadue anni fa l'OMS ha rimosso l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Questa è la ragione per cui è stato scelto il 17 maggio come data per la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata, riconosciuta da Unione europea e Nazioni Unite, in oltre...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Sarà Riccardo Muti, tra i più famosi ed importanti direttori d'orchestra nel panorama mondiale della musica, a ricevere, quest'estate, il Premio Faraglioni 2022, la preziosa scultura d'argento raffigurante i celebri scogli di Capri come simbolo di bellezza unica. L'evento culturale ed artistico è tra...
Con rinnovato entusiasmo torna Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma - OPEN OdV - dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con...
Destò stupore e impreparazione la nidificazione della Caretta caretta, la scorsa estate, a Maiori. In quei giorni la tartaruga, animale a rischio estinzione, non riuscì a nidificare subito perché disturbata da errati comportamenti umani Per questo, quest'anno, a un mese dall'estate, l'Area Marina Punta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.