Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Il Vescovado
Benvenuti sul Vescovado, il quotidiano telematico della Costa d'Amalfi, una piazza d'incontro virtuale.
L'avventura editoriale nata nel 2007 per la sola Ravello, in pochi anni si è estesa a tutto il comprensorio costiero e oltre. Il Vescovado (che prende il nome dall'antico toponimo della piazza di Ravello, in ossequio alla gloriosa sede vescovile fondata nel 1086) è innanzitutto un giornale di servizio, una bella pagina di storia dei nostri tempi. Le notizie in tempo reale, costantemente aggiornate, riscuotono il gradimento dei lettori, attraverso la varietà e la puntualità delle informazioni, capaci di richiamare l'attenzione, non solo sul proprio territorio di elezione, ma in tutto il mondo.
Oggi il giornale è punto di riferimento irrinunciabile per tantissimi utenti, sparsi in ogni parte del globo. Perché grazie alle innumerevoli potenzialità dell'"uso sociale" del web, rappresenta sempre più una radice per migliaia di emigrati, specie in Inghilterra, Scozia, Irlanda, Francia, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia, Germania, Stati Uniti, Singapore, Malesia, Emirati Arabi, Giappone, Svizzera...
Il Vescovado è un prodotto in continua evoluzione, che si adegua alle nuove sfide del web e alle richieste sempre più esigenti provenienti dal pubblico, capace di raggiungere tutti, accompagnando i lettori durante i principali momenti della giornata: al lavoro, a scuola, a casa, durante una passeggiata o nelle notti insonni. I fatti, le immagini e le curiosità dal territorio si sposano con la natura interattiva e dinamica di Facebook, creando una comunità che unisce residenti, turisti e quanti hanno legami con la Costa d'Amalfi.
Il tutto attraverso la lettura ancor più semplice, sia da pc che da tablet e smartphone (device, questi ultimi, oramai insostituibili per restare sempre connessi).
Le parole chiave del nostro successo sono: passione, ostinazione, impegno, conoscenza del territorio, aggiornamento, amicizia, professionalità, stima, amore, energia.
Il Vescovado resta totalmente gratis, operativo 365 giorni all'anno, 24 ore su 24, comprese le festività e le domeniche.
In questi anni siamo cresciuti insieme ai nostri lettori a cui chiediamo di continuare a offrire un sostegno alla libertà d'informazione attraverso un contributo spontaneo.
Restiamo slegati da ogni controllo e dai contributi pubblici all'editoria per garantire, come sempre, un'informazione libera. Ma per continuare su questa strada è prezioso anche il sostegno dei lettori. Accanto ai nostri sponsor storici ci siete anche voi che ci leggete ogni giorno.
Per questo possiamo già ringraziare diverse persone che ci sostengono con donazioni di diversa entità, ma tutte decisive e importantissime, perché Il Vescovado, non va dimenticato, è patrimonio della Costa d'Amalfi e di ognuno di noi.
Grazie e buona lettura!
Emiliano Amato
Direttore Responsabile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con