Tu sei qui: Attualità"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 luglio 2019 14:05:14
di Giovanni Bovino
Come annunciato, sono cominciate stamani in Costiera Amalfitana le riprese di "Tenet", l'atteso film, una spy story, del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture. Dopo i ciak in Estonia, quest'oggi la troupe del regista britannico si è concentrata nella Divina, più precisamente a Ravello, che, dopo "Wonder Woman", si riconferma ancora una volta location per importanti produzioni cinematografiche.
Già da ieri la logistica ha "invaso" pacificamente la Città della Musica ed oggi, dopo mesi di attesa, le riprese sono entrate nel vivo nella splendida location di Villa Cimbrone, che, di conseguenza, ha chiuso le proprie porte ai visitatori. L'eremo è blindatissimo tanto che il personale dipendente ha l'obbligo di divieto assoluto di scattare foto e video delle location interne. Base operativa il nuovo parcheggio "San Lorenzo", tra Scala e Ravello dove sostano gli autoarticolati con tutte le attrezzature che man mano vengono trasferite sul set mediante l'utilizzo di carrelli elettrici. Il Comune di Ravello, inoltre, ha concesso l'utilizzo dell'Auditorium Oscar Niemeyer, come base logistica per troupe e membri del cast, oltre alle aree pubbliche come piazza Vescovado e alcune caratteristiche stradine del centro storico che ospiteranno alcune scene. Nella foto di seguito Viale Wagner su cui viene allestito un tipico mercatino di fiori e frutta: la scena richiama alla mente lo stesso preparato ai giardini della Principessa di Piemonte, nel 2005, per l'ultima scena di Mr. & Mrs. Smith con Brad Pitt e Angiolina Jolie (scena poi cancellata).
Curiosità: è la prima volta che a Ravello si gira un film con utilizzo di armi: seppur finte, la produzione ha dovuto ottenere una speciale autorizzazione dalla locale Stazione del Carabinieri. Nei prossimi giorni le riprese si concentreranno tra Maiori e Amalfi.
Ma non solo terraferma. Nolan ha infatti deciso di girare anche via mare. Le riprese, infatti, si trasferiranno anche a bordo dello yacht di lusso "Planet Nine", già avvistato ieri nel porto di Salerno e che oggi stazione nella rada di Amalfi. Insomma, sembra proprio che la produzione non badi a spese. Anche perchè girare in Costiera di questi tempi di massima concentrazione turistica, oltre che complesso logisticamente, è decisamente oneroso.
La trama di Tenet è top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco». Secondo alcune indiscrezioni, la pellicola sarà un'epica d'azione che si evolve dal mondo dello spionaggio internazionale e quindi non un film prevalentemente romantico come riportato invece in precedenza.
Il cast internazionale è formato dall'ex giocatore di football John David Washington al fianco di Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"),Elizabeth Debicki ("Il grande Gatsby", i "Guardiano della Galassia 2"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), con il due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106283107
L'USB P.I. Scuola ha proclamato lo sciopero "di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all'estero", per l'intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023, a partire dalle 10. Chi ha deciso di aderire scenderà...
La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...
La scomparsa prematura dell'ing. Erminio Della Corte, assessore di Mercato San Severino, ha scosso particolarmente la comunità di Tramonti, dove egli ricopriva il ruolo di consulente nell'Ufficio Tecnico Comunale. Di seguito il cordoglio del sindaco Domenico Amatruda e degli amministratori comunali,...
«La Regione Campania informa che la giunta ha deliberato di procedere per impugnare dinanzi alla Corte costituzionale le disposizioni relative al dimensionamento scolastico». Con questa nota Palazzo Santa Lucia ha annunciato il ricorso alla Consulta, come anticipato nel corso della manifestazione per...
Tramite i propri canali social la Protezione civile italiana ha revocato ufficialmente l'allerta maremoto sulle coste italiane, emessa in seguito al terremoto che ha colpito la Turchia nella notte. "I dati mareografici e le valutazioni indicano che l'allerta è conclusa. Non si attendono ulteriori onde...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.