Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Petronilla vergine

Date rapide

Oggi: 31 maggio

Ieri: 30 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tua Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoL'Hotel Marmorata di Ravello festeggia quarant'anni di ospitalità e buon gusto

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaGranato Caffè, il più buono che c'è. In Costiera Amalfitana a Maiori, Conca dei Marini, Ravello, Amalfi e PositanoPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Ravello, costiera amalfitana, Hotel Marmorata

L'Hotel Marmorata di Ravello festeggia quarant'anni di ospitalità e buon gusto

Festeggia i suoi quarant'anni di attività l'hotel Marmorata, nel segno dell'ospitalità e della buona cucina. Era, infatti, il 1983 quando l'antica cartiera medioevale fu trasformata nell'albergo della famiglia Camera d'Afflitto

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 09:44:04

Festeggia i suoi quarant'anni di attività l'hotel Marmorata di Ravello, nel segno dell'ospitalità e della buona cucina. Era, infatti, il 1983 quando l'antica cartiera medioevale fu trasformata nell'albergo della famiglia Camera d'Afflitto, oggi divenuto un riferimento di classe e buon gusto sul territorio della Costiera Amalfitana. Il quarantesimo anniversario della struttura fa puntare il Marmorata su un fiore all'occhiello indiscusso: la cucina. Mangiare davanti al mare, sospesi su una terrazza a picco sul mare tra Ravello, Minori ed Amalfi, è un'esperienza possibile anche per gli esterni, particolarmente appagante non solo per l'indubbia bellezza dei luoghi, ma anche grazie al nuovo imprinting culinario conferito dallo chef Giuseppe Forte. Magari dopo aver degustato un buon cocktail nella terrazza "Orizzonte" che andrà ad impreziosire ancor di più un'esperienza davvero emozionante, in tutti e per tutti i sensi.

 

La storia

Intorno all'anno 1000, linea di demarcazione tra Alto e Basso Medioevo, negli anni della gloriosa Repubblica Marinara, sulla costa ravellese di Marmorata sorgeva un antico mulino.

Nel ‘400, questo fu trasformato in una cartiera, sfruttando la forza dell'acqua della cascata che vi sfocia.

Originariamente, la cartiera di Marmorata era di proprietà della famiglia Confalone.

Nel corso del 1600 la proprietà della struttura passò alla famiglia Camera d'Afflitto.

Nel 1930 uno dei discendenti, Eustachio, chiese al padre di poter vivere nella casa padronale e di procedere, al contempo, con la fabbricazione della carta, all'epoca ancora diffusa in Costiera.

In seguito, vi aggiunse anche un frantoio.

Nel 1964, quando la Costiera Amalfitana era ormai già affermata turisticamente, la struttura passò nelle mani del figlio di Eustachio, Salvatore, che utilizzò questo luogo incantevole per trascorrere le vacanze estive insieme alla famiglia e ad alcuni amici.

La cartiera, nel frattempo, cessò la sua attività e la struttura divenne, in gran parte, adibita a deposito della non lontana azienda vinicola Sammarco. In seguito al sisma dell'80 Salvatore decise di trasferirsi definitivamente da Nocera, dove risiedeva nei mesi invernali, in Costiera Amalfitana: nacque, così, l'intuizione di trasformare l'antica cartiera in una struttura ricettiva, che aprì le sue porte nel marzo del 1983. Il "Marmorata" divenne sin da subito un "Art Hotel": Salvatore e sua moglie Laura, infatti, erano appassionati di nautica. Sin da subito decisero di arredare questo gioiello della Divina con alcuni pezzi originali di navi ormai dismesse. Punto di forza dell'hotel, oggi gestito dalle loro figlie Anna e Manuela, è divenuta, progressivamente, la cucina.

 

Il ristorante

Non a caso, il ristorante dell'Hotel Marmorata si chiama proprio "L'Antica Cartiera". Negli ultimi anni è stato protagonista di una vera e propria svolta, affidata all'executive chef Giuseppe Forte.

 

Lo chef

Originario di Cava de' Tirreni, il suo percorso si è svolto, dopo una lunga esperienza sul territorio metelliano nello storico locale "L'Incanto", tra Positano, Paestum e Palinuro, tra le costiere amalfitana e cilentana. Per lungo tempo, fa gavetta tra Saint Tropez e il sud della Francia - in provincia di Lione, formandosi alla classica cucina francese.

Ritornato dalla Francia, un lungo corso di esperienze tra Singapore ed il Giappone. Dopo ancora, il rientro in Italia, con una fase a Padova, in un tre stelle Michelin e, poi, a Cortina d'Ampezzo, prima di approdare al Palazzo Murat di Positano per ben quattro anni.

Dal 2020, prima come consulente, e, poi, come resident chef, guida la cucina dell'Hotel Marmorata.

 

La proposta

Le degustazioni del ristorante sono precedute da quelle al bar: imperdibile lo spritz della casa "Ivan", che prende il nome da Ivan Arpino, che lo realizza, aromatizzato al limone sfusato amalfitano in più consistenze ed al liquore ai fiori di sambuco. Del resto, la cantina, e non solo per quanto concerne la parte dedicata ai distillati, è molto ampia, e ricca di eccellenze locali e nazionali.

 

La filosofia dello chef Forte, affiancato dal suo sous chef, il metelliano Fulvio Senatore, è quello di offrire una cucina dal forte imprinting tradizionale, ma in chiave profondamente rivisitata: senza essere eccessivamente sotto i riflettori mediatici, alla stregua di altri più noti - ma non meno talentuosi - colleghi della Divina, è riuscito a ritagliarsi una sua dimensione davvero piacevole da cogliere gustativamente parlando.

 

Un'innovazione non chiassosa, quella portata avanti in cucina, che trova spazio nella carta del locale, che vede la sala diretta dal maitre Marco D'Auria.

 

Grande è l'impronta stagionale della proposta: lo si nota, ad esempio, dalle capesante e mazzancolle cotte e crude, ricotta salata e carciofi. A questo sì affiancano portate classiche rivisitate come la "Caprese Antica Cartiera", ma anche - e soprattutto, proposte all'insegna del mare: tartare di tonno rosso, porro, limone ed erbette mediterranee, passatina di piselli con calamaretti, baccalà di nome e di fatto con scarole, olive, papaccelle e broccoli verdi. Il primo piatto "signature" per eccellenza è il tagliolino agli agrumi con crescenza di bufala, tartufo nero, tartare di astice ed il suo ristretto. Tra gli altri piatti principali, non mancano sia portate espressione piena del territorio, come gli spaghetti alla colatura di alici di Cetara, ma anche proposte che valorizzano il paradigma della "volpe pescatrice" che caratterizza la Divina: ravioli di fave, pecorino, guanciale e pomodorini canditi, risotto ai friarielli, tartufi di mare al limone sfusato e salsa di provola gratinata, gnocchetti di ricotta con ragù di faraona ed arancia candita.

 

Tra i secondi, protagonista è il pescato del giorno con verdure di stagione: ad accompagnarlo, in carta, ci sono il rombo alla pizzaiola scottato all'olio evo, astice, asparagi, biscotto di grano, lardo e prezzemolo, la ventresca di tonno alla brace con melassa di peperone ed insalata di rinforzo, la classica ed evergreen frittura di gamberi, calamari e pesci di scoglio.

 

Il dessert signature è l'Esotico di Amalfi (con namelaka al cocco, gel al mango e mousse ai tre cioccolati), ma non mancano proposte più tradizionali per soddisfare anche gli appetiti dei più classicisti.

 

Tutte, in ogni caso, da scoprire. La famiglia Camera d'Afflitto continua a curare l'armonia del tutto.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104948109

Economia e Turismo

MiTur e Cai, rinnovato il protocollo d’intesa per turismo montano sostenibile e responsabile

Durante l'Assemblea dei Delegati di Assisi, il ministro del Turismo Daniela Santanchè, intervenuta in video, ha siglato in diretta il rinnovo del protocollo d'intesa tra MiTur e Cai. L'obiettivo è quello di valorizzare e promuovere, in ambito nazionale e internazionale, il turismo montano sostenibile...

Frollino del Sentiero dei Limoni: la nuova creazione della Pasticceria Gambardella di Minori

La Pasticceria Gambardella di Minori ha lanciato la sua ultima creazione dolciaria, il "Frollino del Sentiero dei Limoni", un delizioso biscotto che trae ispirazione dal suggestivo Sentiero dei Limoni, il percorso che collega Maiori e Minori, attraversando il pittoresco villaggio di Torre. In particolare,...

ESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: 27 maggio convegno tematico e lancio degli ASI Awards

Dopo il successo della prima edizione, torna l'iniziativa ASI Salerno Awards, promossa dal Consorzio ASI Salerno e voluta fortemente dal Presidente Antonio Visconti. Il lancio del contest coincide con il convegno tematico "ESG e Aree Industriali della provincia di Salerno: sostenibilità, governance e...

Nasce "Golden Dream": sul sentiero dei limoni all'insegna delle tradizioni slow

In un'epoca in cui la vita frenetica sembra non concedere tregua, nasce "Golden Dream", un progetto che unisce tradizione e amore per la terra, offrendo un rifugio dove la parola "slow" trova il suo significato più autentico. Vincenzo Ruocco e Dèsirèe Oleandro, figli d'arte, hanno riportato in vita una...

Atrani, Santa Maria del Bando attrattore di fede e turismo: dopo il cinema è boom anche sui social /foto

Dal film Equalizer 3, diretto da Antoine Fuqua e con Denzel Washington, fino all'adattamento per la TV del "Talento di Mr. Ripley", prodotto da Netflix, la visione di un'intera cittadina come set cinematografico, ha catapultato Atrani nell'olimpo delle destinazioni più ricercati dai turisti provenienti...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.